File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Ordinamento Corporativo dello Stato Fascista (Order of the Corporate Structure of the Fascist State) Edizioni di Propaganda, Corporativa Fascist Italy Mussolini Eagle poster 1931 Wolfsonian WOLF018877 Unknown designer No copyright.tif

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(3 681 × 5 311 pixel, dimensione del file: 10,62 MB, tipo MIME: image/tiff)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Ordinamento Corporativo dello Stato Fascista; Corporazioni; Confederazioni Fasciste ("Order of the Corporate Structure of the Fascist State")
  • Fascist governmental propaganda poster approx. 1931 showing the organizational structure of the corporative order of Fascist Italy; The poster design presents a comprehensive organizational chart with text boxes placed on a large stylized Fascist eagle (marked with the letter "M" for Mussolini?), resting on a fasces ax symbol.
  • Wolfsonian.org:
Ink on paper offset lithographic poster depicting a large green stylized German eagle looking to the left superimposed with various flowcharts and detailed inscriptions representing the corporate structure of the Fascist State set against a yellow ground.
Italian Fascism primarily followed the economic model of corporatism to organise capital and labour interest groups into trade unions and employer associations such as agriculture, industry, commercial trade, professionals and artists, as well as banks and credit associations. (...) In this model, the economy was managed nationally by non-elected employers, workers and civil servants. The political side of Fascist Corporatism enabled Mussolini's goal to create a community with a strong collective identity that was both nationalistic and industrious. (...)
Corporate Order of the Fascist State
National Fascist Party – National Council of Corporations
National Fascist Confederations – Central Corporate Committee – Ministry
Ministry of Corporations; Ministry of the Interior; Ministry of Agriculture and Forests; Ministry of Finance; Ministry of Public Works; Ministry of Grace and Justice; Ministry of Communications; Ministry of National Education
Corporations
Corporation of Paper and Printing; Corporation of Horticulture and Fruit Growing; Corporation of Professions and Arts; Corporation of Textile Products; Corporation of Glass and Ceramics; Corporation of Zootechny and Fishing; Corporation of Water, Gas, and Electricity; Corporation of Clothing; Corporation of Social Security and Credit; Corporation of Wood; Corporation of Cereals; Corporation of Chemistry; Oil Corporation; Corporation of Extractive Industries; Corporation of Building Construction; Corporation of Internal Communications; "Beet and Sugar Corporation; Show Corporation; Sea and Air Corporation; Metallurgy and Mechanics Corporation; Hospitality Corporation; Viticulture-Wine Corporation
Fascist confederations
Wolfsonian-FIU: We encourage use of our images, but please help us respect artists' rights by following a few basic guidelines: when you use an image (on or offline), it's your responsibility to ensure that the use does not violate any third-party's rights.
Public domain (no known copyright restrictions)

Italiano: Ordinamento corporativo dello stato fascista. (Aquila poggiante su fascio littorio presenta l'organigramma dello stato fascista nel suo corpo)
Lettura iconografica: aquila; fascio littorio. Categoria merceologica/ tipo evento: amministrazione pubblica; amministrazione centrale; informazione e comunicazione. Nomi: Partito Nazionale Fascista; PNF; Consiglio nazionale delle corporazioni; confederazioni nazionali fasciste; comitato corporativo centrale; ente nazionale fascista della cooperazione; corporazione della carta e della stampa; corporazione della orto-floro frutticoltura; corporazione delle professioni e delle arti; corporazione dei prodotti tessili; corporazione del vetro e della ceramica; corporazione della zootecnia e della pesca; corporazione dell'acqua, del gas e dell'elettricità; corporazione dell'abbigliamento; corporazione della previdenza e del credito; corporazione del legno; corporazione dei cereali; corporazione della chimica; corporazione olearia; corporazione delle industrie estrattive; corporazione delle costruzioni edili; corporazione delle comunicazioni interne; corporazione delle bietole e dello zucchero; corporazione dello spettacolo; corporazione del mare e dell'aria; corporazione della metallurgia e della meccanica; corporazione dell'ospitalità; corporazione viti-vinicola; Ministero delle corporazioni; Ministero dell'interno; Ministero dell'agricoltura e foreste; Ministero delle finanze; Ministero dei lavori pubblici; Ministero di grazia e giustizia; Ministero delle comunicazioni; Ministero dell'educazione nazionale; fiera campionaria di Padova. Luoghi: Padova.
Data circa
date QS:P,+1931-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Fonte https://digital.wolfsonian.org/WOLF018877
Autore Unknown / unidentified designer. No known copyright restrictions.
Altre versioni

Licenza

Public domain
Public domain
Quest'opera è stata creata e pubblicata sotto il nome ed a spese delle amministrazioni dello Stato, Province o Comuni, o di enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché di accademie e altri enti pubblici culturali sulla raccolta dei loro atti e sulle loro pubblicazioni. È nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto.

Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, alle amministrazioni dello Stato, alle Province ed ai Comuni, spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese.

Lo stesso diritto spetta agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché alle accademie e agli altri enti pubblici culturali (Art. 11). La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica spettanti alle amministrazioni dello Stato, alle Province, ai Comuni, alle accademie, agli enti pubblici culturali nonché agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, è di vent'anni a partire dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale la pubblicazione è stata effettuata (Art. 29).
Italy
Italy
Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:

italiano  English  +/−

Public domain

Per maggiori informazioni vedi Wikipedia:Non-U.S. copyrights.
Nota: Per favore tieni anche presente che questo avviso non dovrebbe essere usato per registrazioni sonore.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/tiff

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale19:52, 13 feb 2023Miniatura della versione delle 19:52, 13 feb 20233 681 × 5 311 (10,62 MB)WolfmannUploaded a work by Unknown / unidentified designer from https://digital.wolfsonian.org/WOLF018877 with UploadWizard

Metadati