Fidenzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fidenzio è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

  • Maschili: Fidenzo[2]
  • Femminili: Fidenzia[2], Fidenza[2]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dal nome latino Fidentius, basato su fidentia ("sicurezza", "confidenza", "risoluzione")[3] o su fidens ("fidente", "fiducioso")[2][4]; il significato può quindi essere interpretato come "fiducioso [in Dio]"[2].

L'onomastico si può festeggiare il 27 settembre in memoria di san Fidenzio, martire a Todi con san Terenzio[4][5][6], oppure il 16 novembre in memoria di san Fidenzio di Padova, terzo vescovo di Padova e martire sotto Marco Aurelio[2][4][6].

Variante Fidencio

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Accademia della Crusca, p. 645.
  2. ^ a b c d e f g La Stella T., p. 151.
  3. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 113.
  4. ^ a b c Burgio, p. 167.
  5. ^ Santi Fidenzio e Terenzio di Todi, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 20 maggio 2015.
  6. ^ a b (EN) Name - Fidentius, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 20 maggio 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi