Fernando Paternoster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fernando Paternoster
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza179 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1936
Carriera
Giovanili
1919-1921Atlanta
Squadre di club1
1921-1926Atlanta? (?)
1926Progresista[1]5 (0)
1927-1932Racing Club27 (0)
1936Argentinos Juniors1 (0)
Nazionale
1928-1930Bandiera dell'Argentina Argentina16 (0)
Carriera da allenatore
1938Bandiera della Colombia Colombia
1948América de Cali
1948-1951Atlético Nacional
1954-1956Atlético Nacional
1962-1966Emelec
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoAmsterdam 1928
 Mondiali di calcio
ArgentoUruguay 1930
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Fernando Paternoster (Pehuajó, 24 maggio 1903Buenos Aires, 6 giugno 1967) è stato un allenatore di calcio e calciatore argentino, di ruolo difensore.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Amsterdam 1928

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Atlético Nacional: 1954
Emelec: 1965

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nel 1926 in Argentina si disputarono due campionati, organizzati da due federazioni diverse: AAF e AAm. Un calciatore poteva fare parte allo stesso tempo della rosa di una squadra della AAF e di una della AAm, e partecipare a entrambi i tornei.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (ES) Luis Colussi; Carlos Guris; Víctor Kurhy; Sergio Lodise, Fútbol argentino: Crónicas y Estadísticas Asociación Argentina de Football Primera División - 1926, estadisticasfutbolargentino.com, p. 55.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (DEENIT) Fernando Paternoster (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Fernando Paternoster (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fernando Paternoster, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fernando Paternoster, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su Databaseolympics.com, su databaseolympics.com (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2012).
  • (ENRU) Statistiche su once-onze [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.