Fallen Angels (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fallen Angels
Titolo originaleFallen Angels
PaeseStati Uniti d'America
Anno1993-1995
Formatoserie TV
Generedrammatico, poliziesco, noir, antologico
Stagioni2
Episodi15
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreSydney Pollack
MusichePeter Bernstein
Produttore esecutivoSydney Pollack
Casa di produzioneMirage Enterprises, Propaganda Films, Showtime Networks, Universal Television
Prima visione
Dal1º agosto 1993
Al12 novembre 1995
Rete televisivaShowtime

Fallen Angels è una serie televisiva statunitense in 15 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1993 al 1995.

È una serie televisiva di tipo antologico neo-noir in cui ogni episodio rappresenta una storia a sé. Gli episodi sono storie di genere vario, dal poliziesco, al giallo e al drammatico.

È ambientata in una cupa Los Angeles subito dopo la seconda guerra mondiale e prima dell'elezione del presidente statunitense John F. Kennedy. Gli episodi, anche se girati a colori, imitano i film noir hollywoodiani degli anni 1940 e 1950 in termini di tono, aspetto e contenuti della storia. La serie si avvalse delle firme di noti registi, sceneggiatori, direttori della fotografia e attori. Alcuni attori hanno anche rivestito il ruolo di regista in alcuni episodi. Essi includono: Tom Cruise, Tom Hanks e Kiefer Sutherland.

Tra le tante guest star sono inclusi:

Prima stagione (1993)

Seconda stagione (1995)

La serie, ideata da Sydney Pollack, fu prodotta da Mirage Enterprises, Propaganda Films e Showtime Networks e girata a Los Angeles in California. Le musiche furono composte da Peter Bernstein. Tra i registi della serie sono accreditati Steven Soderbergh e Tom Cruise.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1993 al 1995 sulla rete televisiva Showtime. In Italia è stata trasmessa su Tele+ dal 1995[1] con il titolo Fallen Angels.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 6 1993
Seconda stagione 9 1995
  1. ^ Fallen Angels - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 21 dicembre 2011.
  2. ^ Fallen Angels - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 21 dicembre 2011.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione