Eudocia (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eudocia è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

  • Maschili: Eudoco[1]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Continua l'antico nome greco Εὐδοκία (Eudokia), latinizzato in Eudocia[2]; è composto dalle radici εὐ (eu, "bene") e δοκέω (dokeo, "pensare", "immaginare")[2]; viene interpretato come "pensare bene"[2], "di buona volontà"[3], "benevola"[1] o "benevolenza"[4].

In età imperiale si è incrociato e confuso con il nome Eudossia, per la loro somiglianza fonetica.

Il nome è portato da più sante, venerante perlopiù dalle Chiese orientali. L'onomastico si può dunque festeggiare il 5 gennaio, in memoria di santa Eudocia di Leušino, il 17 maggio e 7 luglio in onore di santa Eudocia di Mosca, il 13 agosto in ricordo di santa Elia Eudocia o il 1º marzo in memoria di santa Eudocia di Heliopolis.

Elia Eudocia raffigurata nell'Icona di Santa Eudocia

Variante Evdokija

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 640.
  2. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Eudocia, su Behind the Name. URL consultato il 18 maggio 2014.
  3. ^ a b c Albaigès i Olivart, p. 106.
  4. ^ De Grandis, p. 171.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi