Erik Pfeifer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erik Pfeifer
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza191 cm
Peso91 kg
Pugilato
CategoriaPesi supermassimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 6
Vinti (KO) 4
Persi (KO) 2
Palmarès
 Mondiali
BronzoBaku 2011supermassimi
BronzoAlmaty 2013supermassimi
 Campionati EU
OroOdense 2009supermassimi
Statistiche aggiornate al 19 gennaio 2012

Erik Pfeifer (Lohne, 22 gennaio 1987) è un pugile tedesco, della categoria dei pesi supermassimi.

Carriera pugilistica

[modifica | modifica wikitesto]

È stato campione tedesco nel 2008 nella categoria dei pesi supermassimi[1], prima di intraprendere una brillante carriera internazionale.

Risultati ai Mondiali

[modifica | modifica wikitesto]

Ai mondiali di Milano 2009 è stato eliminato agli ottavi di finale nella categoria dei pesi supermassimi[2].

Ha vinto la medaglia di bronzo nella categoria dei pesi supermassimi ai mondiali di Baku 2011[3].

Risultati ai Campionati dell'Unione Europea

[modifica | modifica wikitesto]

Ha vinto la medaglia d'oro nella categoria dei pesi supermassimi ai campionati dell'Unione europea di Odense 2009[5].

  1. ^ (EN) German National Championships 2008, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 22 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) World Champs 2009, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 22 gennaio 2012.
  3. ^ (EN) AIBA World Boxing Championships Baku 2011. Men's Super Heavy +91kg. Draw sheet. (PDF), su 88.85.4.2, AIBA, 8 ottobre 2011. URL consultato il 22 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
  4. ^ (EN) Gareth A. Davies, Anthony Joshua punches above his weight to reach final at Amateur World Championships, su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph, 7 ottobre 2011. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  5. ^ (EN) European Union Championships 2009, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 22 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]