Coordinate: 35°42′29.52″N 139°43′19.2″E

El Dorado (Tokyo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
El Dorado
La facciata ad angolo dell'edificio "El Dorado", dell'Università Waseda, nel quartiere Shinjuku
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKantō
LocalitàTokyo
Indirizzo東京都新宿区早稲田鶴巻町517
Coordinate35°42′29.52″N 139°43′19.2″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Inaugurazione1983
StileArt Nouveau
Realizzazione
ArchitettoVon Jour Caux

L'El Dorado (ドラード早稲田?, Dorādo Waseda) è un caratteristico edificio situato nel campus universitario della Waseda (per questo denominato nel mondo anglofono Waseda El Dorado), a Tokyo, in Giappone.

Costruito nell'agosto del 1983, fu progettato dall'architetto e teorico Toshirō Tanaka (田中 俊郎?), noto con lo pseudonimo di Von Jour Caux.

Il disegno architettonico è un curioso sincretismo tra la cultura giapponese e un revivalismo modernista di ispirazione gaudiana,[1] riflesso già dall'esterno, con balconi delimitati da decorazioni ricurve realizzate in ferro battuto che assumono forme di ninfee, e varî motivi, come le eleganti finestre di derivazione decò, estesi ornamenti realizzati in ceramica, carte da parati verde-oro impresse da blocchi di legno in stile Edo, e piastrelle iridescenti che riflettono l'intarsiato di madreperla. Al suo interno è presente una scultura in grande formato rappresentante una mano di doga buddista rivolta verso il basso, posta sotto un elaborato soffitto in vetro.

  1. ^ Watanabe, 2001, p. 164.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (ENJA) Scheda dell'opera, su vonjourcaux.org, sul sito ufficiale dell'architetto Von Jour Caux. URL consultato il 17 febbraio 2016.