Eirik Skaasheim

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Eirik Bergum Shaaksheim
Skaasheim con la maglia del Sogndal nel 2012
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza183 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º gennaio 2018
Carriera
Giovanili
Høyang
Squadre di club1
2010-2016Sogndal74 (1)
2016Hødd15 (0)
2016-2017Sogndal13 (0)
Nazionale
2012Bandiera della Norvegia Norvegia U-192 (0)
2013Bandiera della Norvegia Norvegia U-216 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Eirik Bergum Skaasheim (Balestrand, 22 gennaio 1993) è un ex calciatore norvegese, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Skaasheim ha cominciato la carriera professionistica con la maglia del Sogndal. Ha debuttato in squadra il 12 maggio 2010, sostituendo Ole Jørgen Halvorsen nel primo turno del Norgesmesterskapet contro l'Årdal, partita vinta col punteggio di 0-4: è stata proprio una sua rete a fissare l'incontro su questo risultato.[1] In quella stagione, il Sogndal militava nella 1. divisjon. Skaasheim non ha giocato altre partite, ma la squadra si guadagnata la promozione nell'Eliteserien, vincendo il campionato.

Nel 2011, ha sostenuto un provino per il Birmingham City, giocando anche una partita per la squadra riserve del club, contro il Brighton.[2] Tornato al Sogndal, ha debuttato nell'Eliteserien in data 3 luglio 2011, sostituendo Espen Olsen nel pareggio per 1-1 sul campo dello Start.[3] È stata l'unica presenza stagionale in squadra, che ha raggiunto la salvezza.

A partire dal campionato successivo, ha avuto maggiore spazio. Il 25 marzo 2012, ha disputato la prima partita da titolare: è stato infatti in campo nella vittoria per 0-4 sull'Odd Grenland.[4] Il 9 agosto, ha rinnovato il contratto che lo legava al Sogndal fino al 1º agosto 2015.[5] A fine stagione, ha totalizzato 24 presenze in campionato. Il 12 maggio 2013 ha realizzato la prima rete nella massima divisione norvegese, contribuendo al successo per 2-0 sull'Odd.[6]

Al termine del campionato 2014, il Sogndal è retrocesso in 1. divisjon. Skaasheim è rimasto in squadra e ha contribuito all'immediata promozione dell'anno seguente, arrivata con tre giornate d'anticipo sulla fine del campionato grazie alla vittoria per 2-5 sul campo dell'Hønefoss.[7]

Il 31 marzo 2016, ultimo giorno di calciomercato in Norvegia, è passato in prestito all'Hødd fino all'estate.[8] Ha esordito in squadra il 3 aprile, schierato titolare nel pareggio interno per 1-1 contro il Bryne.[9] Rimasto in squadra fino al mese di luglio, ha totalizzato 15 presenze in 1. divisjon, per poi tornare al Sogndal per fine prestito.

Ha lasciato la squadra al termine del campionato 2017, culminato con la retrocessione del Sogndal.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 gennaio 2013, ha ricevuto la prima convocazione nella Norvegia Under-21.[10] È stato infatti chiamato nella "nuova" Under-21 norvegese, che sarebbe stata guidata ad interim da Trond Nordsteien fino all'estate seguente, mentre Tor Ole Skullerud avrebbe preparato quella "vecchia" per il campionato europeo di categoria: la formazione scandinava avrebbe affrontato la Turchia Under-21.[11] Il 6 febbraio, così, è stato titolare nella sconfitta per 2-0 contro la Turchia.[12] Il 15 novembre 2013, è stato titolare nella sconfitta per 4-1 contro Israele Under-21, partita valida per le qualificazioni al campionato europeo di categoria del 2015.[13]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2018.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010 Bandiera della Norvegia Sogndal 1D 0 0 CN 1 1 - - - - - - 1 1
2011 ES 1 0 CN 0 0 - - - - - - 1 0
2012 ES 25 0 CN 1 0 - - - - - - 26 0
2013 ES 24 1 CN 2 0 - - - - - - 26 1
2014 ES 9 0 CN 2 0 - - - - - - 11 0
2015 1D 15 0 CN 2 0 - - - - - - 17 0
gen.-mar. 2016 ES 0 0 CN - - - - - - - - 0 0
mar.-lug. 2016 Bandiera della Norvegia Hødd 1D 15 0 CN 0 0 - - - - - - 15 0
lug.-dic. 2016 Bandiera della Norvegia Sogndal ES 0 0 CN - - - - - - - - 0 0
2017 ES 13 0 CN 2 0 - - - - - - 15 0
Totale Sogndal 87 1 10 1 - - - - 97 2
Totale 102 1 10 1 - - - - 112 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Årdal 0 - 4 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013.
  2. ^ (NO) Overraskelsen fra Sogndal, su fotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013.
  3. ^ (NO) Start 1 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013.
  4. ^ (NO) Odd 0 - 4 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013.
  5. ^ (NO) Eirik B. Skaasheim har signert ny avtale, su sogndalfotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  6. ^ (NO) Sogndal 2 - 0 Odd, su altomfotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013.
  7. ^ (NO) Me er klare for TIPPELIGAEN 2016!, su sogndalfotball.no. URL consultato il 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ (NO) Eirik Bergum Skaasheim klar for Hødd, su hodd.no. URL consultato il 31 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).
  9. ^ (NO) Hødd 1 - 1 Bryne, su altomfotball.no. URL consultato il 12 agosto 2016.
  10. ^ (NO) Eirik Skaasheim og Gustav Valsvik utteken på U21!, su sogndalfotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
  11. ^ (NO) "Nye" U21-troppen til Tyrkia-kampen, su fotball.no. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).
  12. ^ (NO) Tyrkia - Norge 2 - 0, su fotball.no. URL consultato il 19 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2013).
  13. ^ (NO) Israel - Norge 4 - 1, su fotball.no. URL consultato il 18 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]