Donato (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Donato è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Deriva dal nome latino Donatus, col significato letterale di "donato"[1].

Il nome, di implicita struttura teoforica (il significato è estendibile, in ambienti cristiani, a "donato da Dio"[2]), si è diffuso particolarmente per il suo valore religioso, in maniera analoga al nome Adeodato (tipico per lo più dell'onomastica antica). Per il suo significato, inoltre, è affine a Teodoro, Doroteo e Matteo. Da Donato deriva, come patronimico, il nome Donaziano.

Il nome venne portato da diversi santi[1]. L'onomastico si può festeggiare quindi uno qualsiasi dei giorni seguenti: [3]

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Donato.
Donato Bramante

Variante Donatello

[modifica | modifica wikitesto]
Donatello

Variante Donatas

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Donato, su Behind the Name. URL consultato il 31 maggio 2012.
  2. ^ Donato, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2012.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l Santi di nome Donato, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 maggio 2012.
  4. ^ (EN) Saint Donatus the Martyr, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 17 febbraio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi