Discussioni utente:Usercinque

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Usercinque!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Borgil (nin á quetë) 22:16, 7 feb 2022 (CET)[rispondi]

Buona sera {{Ping|Borgil}}, grazie per il benvenuto e si: ho molto bisogno di consigli e di un aiuto per iniziare bene --Usercinque (msg) 22:32, 7 feb 2022 (CET)[rispondi]

Re: aiuto per pubblicare

[modifica wikitesto]

Ciao! Certamente! Per prima cosa Ti consiglio di appurare che sia un soggetto enciclopedico (si veda wikipedia:enciclopedicità), poi si potrò iniziare nella propria pagina delle prove (si veda wikipedia:pagina delle prove). Io sono a disposizione. Buon proseguimento! --Adert (msg) 11:31, 8 feb 2022 (CET)[rispondi]

Grazie mille {{Ping|Adert}} per la tua disponibilità. La prima cosa che avrei bisogno di sapere è come fare per salvare le modifiche sulla pagina che ho creata: ieri avevo fatto un sacco di lavoro ma poi la connessione è andata via e ho perso tutto. --Usercinque (msg) 22:40, 8 feb 2022 (CET)[rispondi]
Buongiorno {{Ping|Adert}} sto provando a realizzare la nuova pagina: è quasi tutta pronta ma devo inserire le note ma non so come inserire: puoi aiutarmi? --Usercinque (msg) 12:44, 9 feb 2022 (CET)[rispondi]
Buona sera @Adert sto avendo delle difficoltà a pubblicare la nuova voce della mia Sandbox, avrei bisogno si sapere con esattezza cosa devo inserire per far approvare la voce perchè si tratta di un artista che ha fatto la Biennale, ha fatto un suo manifesto dell'arte, ha opere nel museo di Costa Rica, a Lourdes, al Santuario di Assisi, alla casa del Santo papa Giovanni XXIII(e molti altri ancora), sono state fatte delle pubblicazioni su di lui, etc. ... da tutte queste indo rientra nelle richieste dei criteri di enciclopedicità per artisti ma credo che la pagina della voce sia stata scritta male o poco esaustiva e non so cosa devo fare... Avrei bisogno di consigli. Buona serata --Usercinque (msg) 23:22, 24 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Buongiorno! La cosa migliore è inserire tutte le fonti che hai nominato. Ad ogni affermazione riportata nella voce dovrebbe essere accompagnata, puntualmente, dalla fonte di provenienza. Questo è un ottimo modo per dimostrarne la sua rilevanza enciclopedica. Buon lavoro! P.S: mi scuso per il ritardo nella risposta ma ero in ferie! --Adert (msg) 15:07, 29 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio @Adert farò come mi hai consigliato. --Usercinque (msg) 22:45, 30 giu 2022 (CEST)[rispondi]
Buona giornata @Adert ho fatto come mi hai consigliato e ho aggiunto altre immagini e nuove fonti. Ora qual è il prossimo passo per poter chiedere la pubblicazione? Grazie ancora --Usercinque (msg) 05:59, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]


--Shivanarayana (msg) 12:11, 9 feb 2022 (CET)[rispondi]

Ciao! Ho eliminato la formattazione in corsivo, che va utilizzata solo in casi particolari: dai un'occhiata a Aiuto:Corsivo. --Leofbrj (Zì?) 20:31, 9 feb 2022 (CET)[rispondi]

Ciao {{Ping|Leofbrj}} grazie del consiglio, ora vado a vedere subito perchè il corsivo l'ho utilizzato spesso! --37.160.190.147 (msg) 20:40, 9 feb 2022 (CET)[rispondi]
Non preoccuparti, su Wikipedia ci sono così tante convenzioni stilistiche che è difficile stare dietro a tutte :) l'importante è ricordarsi che la formattazione ha regole precise (per un quadro più completo vedi il manuale di stile) e che non va utilizzata per enfatizzare o sottolineare aspetti importanti. Altra cosa: se vuoi pingare non devi inserire il tag nowiki, altrimenti il ping non parte e il destinatario non riceve la notifica (io infatti mi sono accorto della tua risposta perché sono tornato un po' per caso sulla tua talk, e ad esempio credo che [@ Adert] non sappia della tua risposta nella conversazione più sopra). Basta scrivere {{ping|Tizio}}, senza inserire il nome tra i nowiki. --Leofbrj (Zì?) 21:52, 9 feb 2022 (CET)[rispondi]
Grazie {{ping|Leofbrj}}, scusa se ti rispondo in ritardo. --Usercinque (msg) 17:14, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]
Di nulla! Però ricordati di non inserire i <nowiki> quando vuoi pingare la gente, sennò non funziona e il destinatario non riceve la notifica :) --Leofbrj (Zì?) 17:30, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]

Esito revisione bozza Francesco D'Alconzo

[modifica wikitesto]

Gentile Usercinque,

la bozza Francesco D'Alconzo, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.

--ʍayßɛ75 08:06, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]

{{Ping|ʍayßɛ75}}Mi potresti dire come si fa per chiedere l'approvazione di un progetto? Ti ringrazio --Usercinque (msg) 12:42, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]
Devi scrivere un messaggio a Discussioni progetto:Arte linkando la bozza e chiedere un parere sull'enciclopedicità. Poi devi avere pazienza perchè potrebbero passare giorni o settimane. ʍayßɛ75 13:56, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto {{Ping|ʍayßɛ75}}. Ho appena fatto quanto mi hai consigliato e adesso non mi resta che aspettare. Grazie ancora --Usercinque (msg) 17:11, 11 feb 2022 (CET)[rispondi]

ʍayßɛ75 20:05, 17 giu 2022 (CEST)[rispondi]


Gentile Usercinque,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Leggi bene quanto scritto qui sopra e non insistere o rischi un blocco in scrittura. ʍayßɛ75 14:36, 18 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Francesco D'Alconzo

[modifica wikitesto]

La voce che proponi è stata cancellata con decisione comunitaria, come ti è stato indicato devi discuterne nel progetto. Il fatto di inserire wikilink su questa persona in altre voci non conferisce enciclopedicità. Grazie. --Mariachiara-www (msg) 19:01, 23 giu 2022 (CEST)[rispondi]

Sandbox per richiesta

[modifica wikitesto]

A metà giugno hai creato una tua sandbox per riproporre al progetto tematico il testo (con qualche variazione) di una pagina cancellata con decisione comunitaria. Assolutamente corretto e lecito. Dopo più di un mese il progetto tematico di riferimento (progetto arte) non ha rilevato nessuna motivazione valida per il reinserimento della voce. Viene pertanto a cadere l'utilità della sandbox, finalizzata esclusivamente alla discussione del progetto arte. Ovviamente mantenere una sandbox quando la comunità ha deciso la cancellazione della pagina sarebbe un'aggiramento delle decisioni comunitarie. Grazie della comprensione. --Gac (msg) 07:39, 16 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Potresti rivalutare? La risposta è no. Non tocca a me rivalutare ma al progetto tematico. Che si è espresso. Aggiungo che la presenza della voce sulla wiki spagnola è irrilevante. Decidiamo noi e non gli spagnoli (sembrerebbe ovvio). Un saluto, --Gac (msg) 08:53, 16 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Il progetto tematico di competenza -> Discussioni progetto:Arte ha espresso (due volte) un parere negativo riguardo all'enciclopedicità della voce. Direi che il discorso è chiuso. Grazie per non insistere. --Gac (msg) 07:08, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Buongiorno, non per insistere,ma potrebbe farmi capire dove è il problema? Mi è stato detto che in seguito avrei potuto riproporre la voce se fossero stati aggiunti dati ulteriori. A questo punto non potrebbe darmi dei consigli sulla pubblicazione? Ringrazio lei e chiunque voglia darmi dei suggerimenti. --Usercinque (msg) 07:39, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]
È dal 9 febbraio che insisti nella promozione di Francesco D'Alconzo. Direi che sarebbe anche ora di dire basta. Il problema è che la comunità (unica a decidere) non ha ritenuto enciclopedica la voce. Se leggi Voce cancellata dopo apposita procedura vedrai che le voci cancellate si possono riproporre solo ed esclusivamente se sono modificate (drastiche e determinanti novità di rilievo almeno nazionale) le condizioni che hanno portato alla cancellazione della voci. Hai espresso le tue opinioni nel progetto tematico di competenza e la comunità ha deciso che non ci sono gli estremi per reinserire la voce. Punto. Stop. --Gac (msg) 12:02, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]