Discussioni utente:Teo78

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Teo78, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 10:48, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

RE: Dragonball Evolution: la fonte esiste ma...[modifica wikitesto]

Ciao Teo, eccomi. Mi pare ovvio che se ho rollbackato la tua modifica non è per farti dispetto, ma per un motivo valido: la fonte che riporti, che mi sono premurato di leggere, non è da considerarsi fonte, in quanto si tratta di un blog. Una persona ha scritto un commento su questo sito non ufficiale, ma potrebbe essersi inventato tutto. Su Wikipedia sono stati spesi fiumi di parole sull'ammetere o no riferimenti su film futuri: un tempo non erano concessi, ora sì, a patto che siano poche righe e che riportino fonti ufficiali (es. IMDb che ho riportato io oppure l'official website del sito in questione). Se vuoi un secondo parere non mi offendo, ma tutto quello che ti ho detto lo trovi anche nelle pagine di aiuto.
P.S. Vedo che sei nuovo: ricordati sempre di firmare i tuoi interventi. --Merlin89 12:18, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo un'altra cosa importantissima: su Wikipedia è severamente vietato usare il condizionale (dovrebbe, potrebbe...): noi dobbiamo dare informazioni concise, sicure e verificate. Ciao --Merlin89 12:21, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ultima cosa (scusa, mi vengono in mente un po' alla volta): quella che hai fatto sulla pagina di Dragonball Evolution si chiama Edit war. Evita di farlo, rischi di essere bannato. Ciao --Merlin89 12:28, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

RE: Aiuto in Wiki[modifica wikitesto]

Per quanto riguarda il "potrebbe".
Wikipedia può riportare esclusivamente ciò che è supportato da fonti ufficiali, ovvero: libri pubblicati, siti web ufficiali, siti web di giornali, database (come IMDb)... per maggiori info leggi Aiuto:Fonti. Noi non possiamo assolutamente mettere cose che non siano già state confermate: nel caso di un film dobbiamo aspettare le dichiarazioni ufficiali di registi e produttori, dichiarazioni che vengono registrate sui siti ufficiali, gli unici da cui possiamo attingere. Non possiamo mettere delle congetture o delle ipotesi, Wikipedia è un'enciclopedia, altrimenti diventerebbe un fan-site. è, non potrebbe. I blog, i siti amatoriali, i forum... non sono fonti citabili. Esempio di voce di film futuro.

Per quanto riguarda l'Edit War: si verifica quando un utente continua a far prevalere la propria versione anche quando altri utenti gliela annullano con motivazioni valide. È fastidioso e gli amministratori possono ammonirti, se insisti addirittura bannarti.

Spero di essere stato chiaro, se vuoi altre info chiedi pure :-) --Merlin89 20:32, 14 ott 2009 (CEST)[rispondi]

RE: Dragonball Evolution e le cifre del dvd negli USA[modifica wikitesto]

Errore mio: volevo cancellare l'altra tua modifica (ne hai fatte due consecutive) ma ho cancellato per sbaglio quella degli incassi, poi mi sono scordato di ripristinarla. Provvedo (l'altra, mi dispiace, non va bene). P.S. Io non "prendo di mira" nessuno, tranquillo, si lavora tutti per il miglioramento dell'enciclopedia. --Merlin89 23:19, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Dragonball Evolution[modifica wikitesto]

Semplicemente non sapevo che la fonte si aggiornasse, sarebbe meglio specificarlo nel campo oggetto la prossima volta, in modo da evitare queste discussioni. Ciao e buon lavoro.--DaniDF1995 16:02, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]

RE: Monte Battaglia: aggiornamento videogioco[modifica wikitesto]

Non sono mai stato a Monte Battaglia e non ho mai sperimentato quel gioco in particolare. Mi sono limitato a mettere a posto la forma della sezione, a wikificarla. Non metto in dubbio nè la tua competenza in materia, nè l'importanza storica dell'evento, nè l'enciclpedicità della sezione. Ciao, --Merlin89 00:25, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho visto che hai sistemato un po' la voce, mi resta una curiosità: come mai hai scritto Valle del Senio anziché Valle del Segno? Io l'ho trovata indicata così nei siti delle Terre di Faenza e nel sito ufficiale del Giardino delle Erbe. Ma è la stessa valle? Non sono di quelle parti, se mi puoi aiutare lo aggiungo volentieri nella voce. Patafritto (msg) 17:58, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Be', in effetti ho creato la voce perché mi sembrava un bel posto :-) Grazie dell'informazione e buon lavoro su wikip. Patafritto (msg) 15:27, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Wikificare[modifica wikitesto]

Ciao, per quando riguarda i titoli delle sezioni: come noterai girando per Wikipedia, lo stile dei titoli è canonizzato. Un titolo come == EA e Monte Battaglia: la curiosità == non è canonico. In generale quando si parla di qualcosa che è stato ripreso da un altro media si usa il titolo
== Altri media ==
Nel caso ci siano diversi media si usa
== Altri media ==
=== Cinema ===
=== Televisione ===
=== Videogiochi === eccetera.
Nel caso particolare del videogioco di Monte Battaglia si potrebbe pensare a
== Curiosità ==
ma in tal caso andrebbe tolto il {{vedi anche|...}}, inoltre le sezioni curiosità sono spesso guardate male perchè la gente tende a scriverci delle stupidate. Spero di essere stato chiaro :-) --Merlin89 19:52, 23 ott 2009 (CEST)[rispondi]

RE: OK ne prendo atto[modifica wikitesto]

Scusa ma perchè ti firmi "Goku89"? --Merlin89 13:52, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Non mi devi chiedere scusa :-) Forse possono esserti utili queste pagine:
Ciao! --Merlin89 15:51, 24 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao, un appunto: quando citi una fonte non puoi limitarti a scrivere il nome del sito fra due parentesi quadre.
Esempio: testo[http://www.google.it] → testo[1]
NO

Devi invece utilizzare il sistema delle note.
Esempio: testo<ref>[http://www.google.it Google.it]</ref> (vedi Aiuto:Note)

--Mago Merlino 16:34, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Teo78, la pagina «Dragonball Reborn» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--BART scrivimi 17:52, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

RE: Creazione pagina Dragonball Reborn[modifica wikitesto]

Dalla cronologia la pagina da te creata risulta essere questa, quindi tu avevi già inserito i nomi degli attori, inventandoti cast, casa produttrice e tutto.
Non ti avevamo già spiegato che Wikipedia non è un fansite che raccoglie ora per ora le notizie su film che non si sa nemmeno se usciranno? Che motivo c'era di creare questa pagina? Era ovvio che te l'avrebbero cancellata. Se ti abbiamo cancellato non si sa quante volte le informazioni che continuavi ad aggiungere alla voce Dragonball Evolution#Sequel, come potevi pensare che sarebbe stata accettata una pagina dedicata ad esso?
E per l'ultima volta: il titolo di questo ipotetico film è, per ora, stando a IMDb, Dragonball 2: Reborn, non Dragonball Reborn, non mi interessa se ti piace di più la seconda versione.
Se hai ancora dubbi leggi qui. --Mago Merlino 22:25, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

Re; Dragonball[modifica wikitesto]

Hai dimostrato di sapere che occorre citare le fonti, e che servono notizie attendibili. Leggi Aiuto:Cita le fonti, tutte le linee guida correlate, e se hai dubbi chiedi ad altri utenti oppure allo sportello informazioni. Merlino qui sopra ti ha spiegato molte nozioni di base; rileggile, e per il resto puoi ispirarti alle pagine di film già presenti.

Non prenderci in giro, ma lavora sodo e nessuno ti allontanerà, ci mancherebbe. --Azrael 18:09, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Re:Dragonball e la Fox: presto la verità[modifica wikitesto]

Wikipedia è una fonte secondaria, le cose di cui trattiamo dovrebbero essere già riportate altrove, non so quanto possa valere questa mail su wiki. Comunque, direi di aspettare prima la risposta, vedremo il da farsi quando si avrà tutto chiaro. Mi dispiace per Mago Merlino, ma non discuto le sue scelte. Ciao e buon lavoro.--DaniDF1995 20:16, 21 mar 2010 (CET)[rispondi]

Re: Dragonball 2: Reborn[modifica wikitesto]

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).

IMDb sarà anche famoso, ma non certo attendibile al 100%. I rumors non sono ammessi su Wikipedia. Francamente quelle informazioni mi sembrano molto dubbie, molto da fan site... valuterò meglio in seguito. Ciao, --Dottor Manhattan 10:22, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

In ogni caso mi hanno preceduto. Evita di creare la sezione in futuro, almeno fino all'annuncio ufficiale: come vedi viene sistematicamente eliminata. Ciao, --Dottor Manhattan 18:49, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]

---Che poi è confermato che DB: Reborn non verrà mai girato. Il flop del primo ha costretto alla Fox di cancellare il sequel. --Fabioisanhero (msg) 00:50, 2 set 2010 (CEST)[rispondi]

Monte Cece e monte Mauro[modifica wikitesto]

Ciao, sono Lorenz91. Mi sono accorto dell'errore su monte Cece quando ho creato la pagina sul torrente Cestina. Ora provvedo. Grazie ciao!

No, mi dispiace, non sono del luogo. Io sono di Bologna e giro molto per i dintorni e ho imparato a consultare bene la cartografia della provincia di Bologna reperibile sul suo sito Internet (guarda le categorie dei fiumi, laghi e montagne della provincia di Bologna: ho creato io la maggior parte delle voci). La mappa, estremamente dettagliata, della provincia rappresenta anche una buona parte della provincia di Ravenna e quindi ho creato la pagina "Montagne della provincia di Ravenna" perché non esisteva (come pure "Montagne della provincia di Bologna" prima che la mettessi io). A me personalmente piace molto il ravennate, ma, non vivendoci, non posso descriverlo con precisione; ho creato le pagine rimanendo molto oggettivo e attenendomi alla cartografia e spero che l'avere immesso la voce possa servire come stimolo per altri ad approfondirla (con anche delle immagini, per esempio). Se sei del luogo, sicuramente ne sai più di me! Grazie per aver apprezzato il mio lavoro, ciao!

Ciao!
Volevo avvisarti che un utente anonimo ha cancellato un tuo contributo (per fortuna io guardo sempre le modifiche apportate dagli utenti anonimi: non sopporto che uno faccia delle modifiche senza neanche firmarsi!). È stato giovedì 28, quando l'anonimo è andato sulla pagina Casalfiumanese ed ha cancellato la tua nota su papa Onorio II.
Stavo per rimetterla, quando mi sono venuti due dubbi:

  1. Tu hai scritto Fagnano, mentre su Wikipedia c'è scritto che tale papa nacque a Fiagnano (io, per quanto possa contare il mio parere, confermo "Fiagnano");
  2. Parli della "via che va da Monteveglio (Bologna) verso Castello di Serravalle". Sicuro che quella zona fosse nella Diocesi di Imola all'epoca (perché una cosa è sicura: nacque nella Diocesi di Imola)?

Grazie del tuo aiuto, --Sentruper (msg) 17:08, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Casola Valsenio[modifica wikitesto]

Tranquillo: la parte dedicata ai raduni speleo è sempre nella pagina di Casola Valsenio. Guarda le modifiche che ho fatto e te ne renderai conto.
--Sentruper (msg) 18:57, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Dragonball Evolution[modifica wikitesto]

Gentile Teo78, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--Яαиzαg 22:17, 7 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Teo78, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Casola Valsenio.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:26, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Teo78,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]