Discussioni utente:Talm1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 16:00, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]


MapiVanPelt (msg) 18:03, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Melkor II scrivimi 18:07, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

--MapiVanPelt (msg) 18:28, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Uso improprio della pagina utente[modifica wikitesto]

Ciao, permettimi di farti cortesemente presente che con un precedente freschissimo di un blocco per promozionalità, se insisti in questo modo il rischio di un ulteriore blocco, questa volta più lungo, è più che concreto. Grazie per collaborare nel rispetto delle regole comuni. --L736Edimmi 18:53, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Per capire come mai la tua voce non va bene su Wikipedia, ti suggerisco di leggere con attenzione Wikipedia:COSA METTERE, Wikipedia:COSA NON METTERE, Wikipedia:PROMO e Wikipedia:BIOGRAFIE. --L736Edimmi 18:56, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

ma perchè non mi fate pubblicare questa voce?? ok scusa allego quello che dice il regolamento"come conduttori o in un ruolo essenziale (prima/o ballerina/o, spalla o valletta fissa, inviato fisso per i servizi in esterno, ecc...) alla costruzione del programma in almeno due spettacoli televisivi di durata stagionale su una rete nazionale" visto che lui ha fatto e fa dirette televisive a Rai1 con più di 20 puntate DIRETTE fatte è ospite fisso dl programma..non capisco dov'è il problema --Talm1 (msg) 19:17, 28 set 2010 (CEST) dove leggo le risposte??grazie[rispondi]

Guarda che su Wikipedia le discussioni non funzionano come nei forum: se mi vuoi rispondere, non devi scrivere qua ma nella mia pagina di discussione, solo così verrò avvisato che ci sono dei nuovi messaggi per me, se scrivi qua le tue risposte io potrò vederle solo per caso. Ti faccio anche presente che i criteri di enciclopedicità non sono un "regolamento", ma delle indicazioni. Per "ospite fisso" si intende una persona che partecipa a "tutte" le puntate di una trasmissione, non solo ad "alcune", e non è questo il caso del cuoco in questione, mi spiace - anche perché se la voce lo presenta come "cuoco" deve essere enciclopedico come tale, e non solo perché ha partecipato a trasmissioni tv, cosa che c'entra poco o nulla con la sua professione (le persone enciclopediche sono quelle che si distinguono "nel loro campo" - in questo caso, la cucina - e non solo o principalmente in campi collaterali). Spero ti sia più chiara la cosa adesso.--L736Edimmi 23:53, 28 set 2010 (CEST)[rispondi]

Re: inserimento matranga[modifica wikitesto]

Mi spiace ma stai facendo una grossa confusione. Le biografie dei personaggi vanno riferite sempre a quella che è la loro attività principale, e anche i criteri di enciclopedicità che citi sono indirizzati verso l'attività principale. Nel caso di Matranga, la sua attività principale è quella di "cuoco", non di "personaggio televisivo": il fatto che sia stato chiamato a qualche puntata non significa automaticamente che eccelle nella sua attività, ma solo che è stato scelto su una serie di considerazioni che in larga parte prescindono dal suo essere cuoco e anche dalle sue abilità culinarie effettive (contano di più la presenza televisiva, spigliatezza davanti alle telecamere e la capacità di restare entro i tempi tecnici della trasmissione, per esempio, tutte cose che nulla hanno a che fare con l'eccellenza come cuoco). Quindi, non ha senso applicare i criteri di personaggio televisivo a chi tale non lo è, o per lo meno non lo è di mestiere. Semmai, la partecipazione alla trasmissione tv può essere un extra rispetto alla sua carriera di cuoco. Ma per poter essere enciclopedico, deve esserlo prima come cuoco perché questo è il suo settore effettivo, non la tv. E allo stato, questa enciclopedicità semplicemente non c'è. Spero di esser stato chiaro.--L736Edimmi 10:40, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]