Discussioni utente:Starlight/MM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Grazie a te della risposta :-) Se posso permettermi (spero di si), penso che non sarebbe male che tu "riequilibrassi" il tuo intervento un po' fuori le righe in quella pagina, riscrivendo come hai scritto a me (anche se lo stesso dovrebbe fare qualche accusatore con troppe certezze). Personalmente penso che, se un dubbio esiste, vada comunque proposto alla comunità e trovo che M/ e Pagina0 abbiano fatto benissimo (e personalmente mi fido molto della loro esperienza tecnica in questo campo). Mi sembra che sarebbe utile alla "tua causa" ribadire le proprie ragioni astraendo dalle reazioni emotive, che comprendo, ma, onestamente, ho difficoltà a giustificare. --MM (msg) 12:55, 23 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo: i flames ovviamente potrebbero tutti rientrare tra le diffamazioni, ma mi pare difficile che un tale reato si possa riscontrare nell'aver riportato i fatti e nel chiedersi quale interpretazione se ne possa dare. --MM (msg) 13:00, 23 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Storia del Perù

[modifica wikitesto]

Ho preso la versione originale (va bene l'ultima versione prima della cancellazione?) e ora ci comincio a lavorare: pensavo di lasciarti la parte precolombiana e di riscrivere la parte a partire dalla conquista spagnola (dalla sezione "L'invasione spagnola (1492-1534)"): cosa ne dici? MM (msg) 22:07, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ok: fatto un pezzetto. Proseguirò in seguito (anch'io domani sono fuori) MM (msg) 23:33, 28 nov 2006 (CET)[rispondi]

Stati Uniti

[modifica wikitesto]

No: si nasconde il testo da tradurre (✔ Fatto :-). Scusami, sono impegnata in correzioni e ampliamenti in una serie di voci collegate di cui non vedo ancora la fine e non posso intervenire in modo più sostanziale (traducendo qualcos'altro, ad esempio): se lascio stare quello che sto facendo poi perdo il filo. MM (msg) 12:21, 18 feb 2007 (CET)[rispondi]

Per quale motivo ti sembrava indispensabile agli scopi che mi hai descritto riportare che gli era stato dato dell'idiota? MM (msg) 09:39, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Cerco di spiegarmi meglio anch'io: la questione non riguarda i tuoi scopi, né il fatto di riportare che viene espresso un giudizio negativo da persone anche abbastanza "in alto" su certi interventi/contributi e tanto meno il tuo parere sul fatto che si tratti di qualcosa di negativo (cosa su cui sarebbe difficile non essere d'accordo). Ho sempre sostenuto che si può dire qualsiasi cosa senza usare toni aggressivi (e aggiungo senza ritenersi depositari della Verità e senza pensare che si sta sostenendo una Sacra Battaglia, dato che probabilmente questo è il motivo principale dell'aggressività), la cui presenza su wiki personalmente ritengo anch'essa deleteria. Tra l'altro sui "toni" si possono anche avere pareri diversi ed è materia di valutazioni soggettive e di interpretazioni personali sicuramente legittime e comunque esprimibili (a margine e parlando in generale, magari sarebbe anche opportuno valutare allo stesso modo le proprie e quelle di altri, ma questa mi pare una saggezza che tende a mancare). Ma almeno cerchiamo di rispettare il minimo comune denominatore che non si insulta (e che dare a qualcuno dell'"idiota" è un insulto mi pare difficilmente contestabile). Che la cosa avvenga riportando una conversazione telefonica reale non fa alcuna differenza: il tuo interlocutore stava parlando in privato e suppongo che se è davvero "altolocato" come lo descrivi, sarebbe stato in grado di usare un registro di comunicazione differente parlando in pubblico e avrebbe detto le stesse cose senza insultare nessuno. MM (msg) 10:19, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Veramente qualcosa fu fatto. E ribadisco: se non si è in grado di dire le cose in modo pacato, personalmente ritengo che sarebbe meglio astenersi dal farlo e rimandare a quando ci si senta meno irritati. MM (msg) 12:24, 1 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Annullamento procedura cancellazione

[modifica wikitesto]

La voce era stata ampliata in modo significativo e mi sembrava in misura tale da far cadere anche il sospetto di non enciclopedicità, e inoltre i voti espressi erano tutti per il mantenimento. Spiacente di non aver tenuto conto del tuo parere nella motivazione, ma era stato espresso prima del cambiamento e mi sembrava che le due motivazioni fossero collegate tra loro. In ogni caso sono del parere che dopo l'ampliamento chiunque ritenga che il problema sia la non enciclopedicità della voce, possa riaprire anche subito una nuova procedura (e che sia meglio comunque abbandonare quella precedente dove le votazioni potrebbero non essere omogenee): concordo che in questo caso forse non ne valga la pena, vista l'omogeneità dei voti espressi per il mantenimento. Spero dunque che non aver correttamente interpretato il tuo parere non abbia fatto comunque troppi danni MM (msg) 00:29, 23 mar 2007 (CET)[rispondi]

Categoria Militari confederati

[modifica wikitesto]

Temo che tu abbia fatto le cose a metà: hai infatti lasciato la categoria con la vecchia denominazione nelle voci, limitandoti ad aggiungere quella nuova: di conseguenza la categoria vecchia non è vuota e non si può cancellare in immediata (inutile arrabbiarsi e rollbackare quello che aveva fatto ChemicalBit: aveva ragione lui. Vedo di darti una mano a svuotare la categoria sbagliata (così che poi si possa cancellare), i.e. a cancellarla nelle diverse voci. :-) MM (msg) 17:59, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ecco perché: la categoria è stata inserita dal template biobot e dunque bisogna intervenire su quello per poterla svuotare: bisogna chiedere a chi gestisce quel template (io non ne sarei mai in grado), ora chiedo lì MM (msg) 18:05, 15 apr 2007 (CEST) Va beh, sono arrivata in discreto ritardo e ci avete già pensato: come non detto e scusa il disturbo MM (msg) 18:10, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
In seguito alla discussione avvenuta sulla pagina di segnalazione, sei stato sbloccato dopo una settimana di blocco. Ti prego, personalmente, di tenere conto delle critiche che sono state mosse al tuo comportamento nel corso della discussione e spero, sempre personalmente che il blocco, anche se non lo condividessi, ti sia servito a recuperare calma e distacco e che non ci siano ulteriori strascichi. MM (msg) 16:28, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Liceo M.Gioia

[modifica wikitesto]

Ovviamente le cose sono ora diverse. Immagino che la pagina resterà e suppongo che vada bene così. Scusami se sono così laconica: è un momento di superlavoro (bello e interessante, ma prosciuga le mie energie mentali) e temo di non poter essere molto presente. MM (msg) 13:52, 29 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Straus sembra diffuso il doppio su Google, ma ove si facesse la voce bisognerebbe creare un redirect anche da Strauss (auspicabilmente chi creerà la voce avrà anche maggiori dati per decidere quale sia la forma più corretta): io per ora lascerei così. La chiesa di Sant'Eufemia attuale dovrebbe risalire al XII secolo, sebbene la sua esistenza sia attestata dalla fine del X secolo. MM (msg) 18:47, 8 set 2007 (CEST)[rispondi]


Problematicità

[modifica wikitesto]

Te lo dico da subito: non mi pare che ci siano stati attacchi personali. Prima di rendere definitivo un atto che per motivi tecnici non hai ancora compiuto, non è che stacchi un attimo, ti guardi intorno e magari, se proprio sei convinto e ti ritieni davvero offeso anche a mente fredda, fai con più calma (e seguendo le istruzioni, nel caso) quello che stavi tentando di fare ora? Dai... MM (msg) 23:14, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ovviamente fa' come credi giusto tu. Ma rimango del parere che sarebbe bene lo facessi a mente più fredda (e occhio: tecnicamente ancora la cosa non funziona) MM (msg) 23:33, 1 ott 2007 (CEST)[rispondi]