Discussioni utente:Snowolf

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Somma di permessi

[modifica wikitesto]

Ti ringrazio della correzione. In effetti ero stato categorico ed... impreciso :-) Essendo solo burocrate, avevo già provato l'attribuzione del flag bot ad un admin (che non funziona) ma non essendo steward non avevo provato l'attribuzione del flag di admin ad un bot, non potendo tornare immediatamente indietro:-) Penso comunque che la discussione verta sul poter utilizzare un programma automatico da parte di un admin anche senza il flag di bot. Sulla possibilità di sommare i due flag credo che, indipendentemente dalla mia opinione (che conta per uno!), non si raggiungerebbe mai un consenso sufficente per attuare tale policy.

Per quanto riguarda SnowbotI, invece non vedo problemi; le precisazioni sono state esaurienti ed il mio parere (oltre a quello di altri) è favorevole. Buona giornata, Gac 08:40, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

Su template e categorie "d'aiuto"

[modifica wikitesto]

leggi Wikipedia:Consenso --valepert 17:39, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]

scusa ma Werdna ha rilasciato il codice per le archiviazioni? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 22:17, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

interessante --dario ^_^ (cossa ghe se?) 11:14, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]
i log sarebbero comunque nelle RC? penso di fare un salto in IRC sta sera...--dario ^_^ (cossa ghe se?) 17:15, 15 mar 2007 (CET)[rispondi]
link? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 09:14, 16 mar 2007 (CET)[rispondi]

proviam proviam! Snowolf | 18:49, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Vediamo se è vero... Snowolf | 18:49, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Sembra che il bot abbia problemi coi relativi.... Snowolf | 18:49, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

e dai archiviami due thread! Snowolf | 18:57, 17 mar 2007 (CET)[rispondi]

Viste le tue intenzioni il benvenuto te lo do io, non aspetto che passi un bot. Ah, io sono ovviamente interessato a qualsiasi cosa riguardi i tool :-) --Jalo 16:29, 12 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Snowolf, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Volevo iniziare a guardare l'NPWatcher e ho visto che sei uno dei due che lo gestiscono. Credi che potrei avere i sorgenti per iniziare a tradurli? o devo fare richiesta ed aspettare che (eventualmente) venga tradotto da voi? --Jalo 18:06, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Sono Checco e vorrei caricare in en.Wiki (dove sono Checco) un po' di tools. Mi hanno detto che tu ne sai molto e dunque mi sono rivolto a te. Grazie per l'aiuto che vorrai darmi. --Checco 16:39, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Argh. Dopo aver scritto sono tornato a rileggermi la tua pagina utente e ho visto che un bot firmante è già "in programma". C'è chi lo troverebbe molto utile :-) --.anaconda 19:29, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

L'avevo gia' visto, ma non ho capito un granche' del funzionamento. Provo ad installarmelo e vedo come funziona. Ciao --Jalo 23:03, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

aiuto per intersezione categorie, python

[modifica wikitesto]

ciao, visto che hai partecipi ad un wiki su i bot scritti in python ti chiedo una cosa. Volevo creare uno script per fare l'intersezione delle categorie, per esempio (prendiamo due categorie piccole), voglio sapere quali pagine appartengono ad Categoria:Alpinisti francesi, ma non ha Categoria:politici francesi:

...
categoryname1 = 'Alpinisti francesi'
categoryname2 = 'Politici francesi'

cat1 = catlib.Category(wikipedia.getSite(), 'Category:%s' %categoryname1)
cat2 = catlib.Category(wikipedia.getSite(), 'Category:%s' %categoryname2)
gen1 = pagegenerators.CategorizedPageGenerator(cat1)
gen2 = pagegenerators.CategorizedPageGenerator(cat2)
f = file('lista_pagine.txt','w')

temp = '\n'
for page in gen1:
    if page.aslink() in gen2:
        aaaa = 0
    else:
        print page.aslink()
        temp = temp + page.aslink() + '\n'
        f.write(page.aslink().encode('utf8') + '\n')
f.close()

dovrebbe essere un codice molto semplice, ma non funziona, mi elenca tutte le pagine in alpinisti francesi. Sai aiutarmi o a chi rivolgermi? grazie --wiso 20:34, 2 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Test edit. Snowolf (enwiki) | 11:38, 18 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Snowolf (enwiki) | 11:43, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Mi ha parlato Senpai di questo tool a cui stai lavorando. Se hai bisogno di aiuto io sono a disposizione, però sappi che di tempo ne ho veramente poco, e dovresti aspettare un po' :) Ciao Jalo 00:29, 4 giu 2010 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Gli scripts per il controllo di copyright su pywikipedia non funzionano. Quando sei online riesci a contattarmi anche via mail? Lusum scrivi!! 22:59, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

re botwiki

[modifica wikitesto]

Grazie per l'informazione!--Nickanc ♪♫@ 22:25, 20 nov 2011 (CET)[rispondi]

Riconferma

[modifica wikitesto]

grazie mille! :)


vorrei solo rimandarla, ma non sapevo come fare--Shivanarayana (msg) 00:15, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Nulla di che, volevo solo farla e togliermi il peso perché non amo arrovellarmi su questioni già decise, poi ho visto tirata in ballo la questione nella UP di Vituzzu e allora ho preferito sospendere in attesa della chiusura. Scusa il disturbo e grazie.--Shivanarayana (msg) 12:44, 6 apr 2012 (CEST)[rispondi]

oltreche' scorretto in quanto senza in consenso dell'interessato: l'interessato era stato anonimizzato, vale lo stesso? potresti linkarmi anche le policy del canale (qui posso leggere poco a proposito di violazioni). ciao --Salvo da PALERMO 01:00, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Vale anche se anonimizzato, la prassi generalmente e' chiedere il permesso all'utente (per esempio io non ho mai avuto problemi a darlo in generale), sono le sue parole che vengono pubblicate, anche se l'identita' non e' divulgata. Riguardo alla policy del canale, non penso ci sia una copia su wiki, ma tanto la policy di freenode (visualizzabile all'accesso) quanto il topic del canale lo rendono chiaro. Copio qui le sezioni rilevanti:

«By connecting to freenode you indicate that you have read and agree to adhere to our policies and procedures as per the website (http://freenode.net). We would like to remind you that unauthorized public logging of channels on the network is prohibited. Public channel logging should only take place where the channel owner(s) has requested this and users of the channel are all made aware (if you are publically logging your channel, you may wish to keep a notice in topic and perhaps as a on-join message).»

e

«Canale di servizio di https://it.wikipedia.org - Aiuto:IRC http://tinyurl. com/aiutoIRC - *no* public logging - Serve un admin PER UN'EMERGENZA? Digita !admin seguito dal motivo, ma *non abusarne* - Non chiedete di poter chiedere, fate la vostra domanda, pazientate e chi vorrà/saprà farlo vi aiuterà.»

(il primo e' dal messaggio quando ci si connette a freenode, il secondo dal topic di #wikipedia-it). Snowolf How can I help? 01:27, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, per cortesia, è possibile rimuovere il mio nome da qui? (in effetti, l'ho visto per caso, non ne ero stata neppure avvisata). Grazie, --Eumolpa (msg) 14:08, 2 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Check User

[modifica wikitesto]

Grazie :) Ho appena mandato la richiesta per la mailing list. Devo chiedere a qualcuno per il chan? --L736El'adminalcolico 09:05, 6 dic 2012 (CET)[rispondi]

Strumenti per la connettività

[modifica wikitesto]
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Snowolf,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]