Discussioni utente:Simòn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. torsolo 16:26, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Simòn, la pagina «[[{{{1}}}]]» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

nel frattempo ti invito a non rimuovere l'avviso--DoppiaQ dimmi 01:23, 19 lug 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Simòn,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Skelektrus.gif che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Snowdog (dimmi) 21:32, 24 lug 2006 (CEST)[rispondi]

ciao simòn[modifica wikitesto]

...scusami se ti scrivo solo ora, ma sono in ferie... ho visto che alla fine sei riuscito lo stesso a capire come inserire le immagini... se dovessi avere ancora bisogno di me chiedi pure (sperando di risponderti in tempo)... ah una cosa, se devi lasciare un messaggio ad un utente scrivilo come ho fatto io adesso nelle discussioni perchè così appena si logga riceve l'avviso, mentre se lo scrivi sulla pagina utente potrebbe non notarlo per giorni...--torsolo 10:42, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Pagina Personale[modifica wikitesto]

Bella la tua pagina... Non preoccuparti, perchè qui niente è originale: prova a vedere il Progetto San Marino e capirai da chi mi sono ispirato io... Qui ci si scopiazza vicendevolmente, soprattutto le pagine utente, ma è tutto in amicizia... Per rendere it.wiki anche un po' più godibile esteticamente... In ogni caso, visto che sei amante delle scienze (ma vedo che non sono la tua prima passione), sappi che al Progetto Bio abbiamo bisogno di persone volenterose... Se vuoi, magari fai un giro (anche alla Doppia Elica, il bar del progetto, per capire un po' che cosa facciamo di bello... A presto! --Giac! - (Tiago è qui) 17:23, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Oh, beh, ma chi ha mai detto che noi biotecnologi dobbiamo occuparci solo di DNA... Anzi, ormai tutta la ricerca (dopo il Progetto Genoma Umano) si sta spostando sulle proteine: la vera sfida ora è lì. Conclusa la genomica, ora si parla di proteomica (vedi se sei interessato la voce -omics e, soprattutto, ingegneria genetica)... Il gene Beclin, in ogni caso, non l'avevo mai sentito (scoperta recente, non recentissima), ma vedo che ci sta lavorando sempre più gente... A presto! --Giac! - (Tiago è qui) 18:13, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, scusa se non ti ho risposto subito, ma ero in vacanza e non avevo accesso ad internet... Di programmazione non me ne intendo molto... Un po' a livello basilare... Mi diletto nella creazione di siti internet semi-professionali... Per gli indici, se ho capito bene cosa intendevi, vedo che hai già risolto, non è vero? Se posso darti un conisglio, nella tua pagina personale, è meglio non scrivere l'e-mail interamente, perchè ci sono programmi automatici e bot di virus o hacker che possono utilizzarla... Se invece scrivi qualcosa tipo "cervellone1(at)virgilio(dot)it" risulta comprensibile agli utenti in carne ed ossa, ma non ai computer... Oppure potresti ricorrere alle immagini... cervellone1"virgilio.it, in modo che non sia leggibile come testo...
Ciaoo!
Gerry92

Ciao Simòn, ti ho rimosso un'immagine dalla tua user perché è stata cancellata da Commons. --Kal - El 01:55, 9 set 2006 (CEST)[rispondi]

cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Simòn, la pagina «Team Toscano Giarre» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--DoppiaQ dimmi 00:52, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

+Avviso copyviol[modifica wikitesto]

¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 11:52, 28 dic 2006 (CET)[rispondi]

Wikipedia in siciliano[modifica wikitesto]

Caro Simòn,

Se cerchi la Wikipedia in siciliano, e non l'hai ancora trovata, eccotene l'indirizzo:

http://scn.wikipedia.org

Saluti cordiali

--Sarvaturi 00:06, 21 mar 2007 (CET)[rispondi]

--Crisarco 15:01, 7 gen 2008 (CET)[rispondi]


E' assurdo veramente, io non ho copiato assolutamente dal sito che mi avete indicato, forse il contrario.....in ogni caso, pongo una domanda: la storia non è sempre quella??? il copyurght dovrebbe essere legato a testi di autori che inventano delle storie.....

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Simòn,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]