Discussioni utente:Selfoss

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuta su Wikipedia, Selfoss!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Dry Martini confidati col barista 10:00, 24 mar 2014 (CET)[rispondi]

--Caulfieldimmi tutto 16:30, 1 mar 2017 (CET)[rispondi]

Ciao Selfoss, la pagina «Espansione slava nelle Alpi Orientali» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Gce ★★★+4 13:10, 13 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Spostamento pagina discussione utente

[modifica wikitesto]

Ciao, se vuoi scrivere in una pagina di prova la prossima volta fallo in questa: Utente:Selfoss/Sandbox. Le pagine utente e discussione utente servono ad altro, vedi WP:Pagina utente. Quella si che la puoi poi spostare direttamente nel namespace principale.--Kirk39 Dimmi! 18:08, 29 mar 2017 (CEST)[rispondi]

vedova faroese

[modifica wikitesto]

ciao, come stai?? qui la protagonsita chi era? dottoressa o maestra o maga o..?? --SurdusVII 11:55, 30 mar 2017 (CEST)[rispondi]

ciao, come stai?? usa questo, ok?? --SurdusVII 11:30, 3 apr 2017 (CEST)[rispondi]
no grazie a te per i tuoi contributi.. in futuro usa {{tmp|bio}} per creare altre voci biografiche, ok?? buon wikilavoro, collega wikipediana ;) --SurdusVII 12:50, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Ciao, le categorie non vengono usare per creare liste, per favore leggi Aiuto:Categorie. A margine poeti e poetesse sono categorizzati insieme, non facciamo categorie di genere. --Civvì (msg) 14:24, 1 apr 2017 (CEST)[rispondi]

RE: Risoluzione conflitto

[modifica wikitesto]

ciao, come va?? a quale argomento ti riferisci?? --SurdusVII 11:05, 20 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Piccole correzioni

[modifica wikitesto]

Ciao! Se vedi questa differenza, noterai alcune cose essenziali: se compilato bene, il template Bio categorizza automaticamente secondo anno di morte/nascita ed occupazione; le Note vanno prima della Bibliografia e sono visualizzate inserendo <references/>. Buona continuazione! --Ruthven (msg) 17:59, 14 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Bragi Boddason inn gamli

[modifica wikitesto]

Ciao, secondo te non è il caso che rinomini Bragi Boddason inn gamli semplicemente come Bragi Boddason? Non ha omonimi e in alcune voci (es. Þrívaldi) è nominato senza l'appellativo di il Vecchio. --Skyfall (msg) 17:08, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Il miglior modo é mantenere il redirect col vecchio nome della voce. Se vuoi farlo te, vai nel menù in alto dove c'è Leggi, Modifica wikitesto ecc. Più a destra, premendo la freccetta basso, dovresti riuscire a vedere Sposta. Nella casella a destra di nuovo Titolo togli il vecchio nome e mettine uno nuovo (quello abbreviato, con solo nome e patronimico). Aggiungi un motivo sintetico per il spostamento (es. in diverse voci viene altrimenti chiamato così). Prova a farlo! Ciao. --Skyfall (msg) 17:58, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Sempre riguardo questa voce, ho casualmente quella edizione dell'Edda di Giorgio Dolfini in casa. Per adesso ho messo quella modalità di citazione però sto cercando di contattare un bibliotecario (ne conosco uno che si occupa in Università proprio di catalogare libri secondo le convenzioni OPAC) in quanto avrei alcune perplessità su come citare l'anno di edizione originale e l'autore con lo Stile Hardvard. Nel frattempo, guarda il mio utilizzo del tag cid e a che cosa serve. --Skyfall (msg) 19:23, 25 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Ma infatti, ecco perchè volevo sentire il parere id un bibliotecario universitario. Cmq, se anzichè citare i commenti di uno studioso su un testo storico, dovevo citarlo direttamente ed ha una voce in Wikipedia, faccio a volte così, oppure così. Se non hanno invece una voce tutta loro, a volte faccio così, con una predilezione per i testi in Wikisource: guarda ad esempio la sintassi di come ho citato L' L'Orlando innamorato in Orco (mitologia) oppure come sono citate le singole stanza in Vísburr ( [[:is:s:Heimskringla/Ynglinga saga/14| ''Stanza XI'']] ). --Skyfall (msg) 13:04, 26 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Nel frattempo ho parlato con quel mio amico bibliotecario universitario. Secondo lui, se indico come curatore Dolfini l'anno di edizione sarebbe da intendere come il 1975, non il 1220 circa. Se invece volessimo indicare come data il 1220, occorre togliere i riferimenti specifici all'edizione tradotta e curata da Dolfini (un po' come avevo fatto nelle altre voci dove avevo indicato "fonti primarie"). Come preferisci redarre la bibiografia? Indicando genericamente Edda come la fonte primaria, o specificatamente l'edizione dell'Edda di Dolfini? --Skyfall (msg) 14:08, 1 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Lögsögumaðr

[modifica wikitesto]

Ciao Selfoss! Ho visto il tuo ultimo edit su Snorri. Sembri ben più competente del sottoscritto sull'argomento, ma sei sicuro che si scriva lögsögumaðr e non lögsögumaður? -- Basilicofresco (msg) 18:08, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Selfoss,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]