Discussioni utente:Robertoare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Robertoare, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 08:36, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Robertoare, la pagina «Frecentese» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gregorovius (Dite pure) 23:24, 16 set 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Frecentese[modifica wikitesto]

Gentile utente, se questa richiesta è opera tua da sloggato, non posso che confermare la correttezza della procedura di cancellazione: Gregorovius ha ritenuto la voce non enciclopedica e l'ha posta in cancellazione semplificata, lasciando il previsto avviso in questa pagina. Questa la relativa PDC.--Kōji parla con me 14:56, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto non è opportuno cancellare gli edit dalla propria pagina di discussione, altrimenti si perde il senso delle discussioni; in secondo luogo occorre firmare gli interventi in talk secondo Aiuto:Firma; in terzo, ma non ultimo, luogo occorrerebbe approfondire meglio le policy di wikipedia ed il suo funzionamento prima di tagliare giudizi tanto lapidari: la voce è stata in cancellazione per una settimana a disposizione di tutti gli utenti che avessero voluto fare osservazioni, come previsto dalle lineee guida che ho già linkato ed evidentemente da te non lette, ivi compreso l'autore della voce, debitamente avvertito. Non capisco poi cosa significhi la frase "In attesa di un ripristino della voce, alla quale hanno accesso i miei parenti all'estero", dal momento che wikipedia non è un mezzo privato di scambio di informazioni, ma un'enciclopedia. Ciao.--Kōji parla con me 15:32, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra affatto di aver avuto nei Suoi confronti toni meno che corretti, quindi non capisco e non accetto le sue rimostranze. In ambienti "virtuali" come wikipedia distinguere tra Tu, Voi e Lei non ha alcun senso, ma visto che lo richiede non ho alcuna difficoltà ad interloquire in terza persona. Piuttosto, Lei continua a dimostrarmi di non leggere le policy che Le si linkano, e qui non si tratta di essere "smanettoni", tanto che l'ultimo intervento nella mia talk è riuscito a firmarlo. So bene che Lei era l'autore della pagina cancellata, e Le ribadisco che Lei è stato avvertito, come risulta dall'avviso apposto in questa stessa pagina (questo l'edit relativo). Nel merito della voce non posso che condividere il giudizio espresso da Gregorovius: dal testo della voce emerge soltanto che la famiglia ha origini feudali e si è sparsa tra l'Italia e le Americhe, quindi sfugge totalmente il suo rilievo enciclopedico. Ha dato natali a più personalità eccellenti nel proprio campo? È stata protagonista di eventi storici? Sono questi i dati rilevanti, non certo quelli che figuravano nella voce da Lei pubblicata. Detto questo, La saluto altrettanto distintamente.--Kōji parla con me 23:23, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]
Su wikipedia le comunicazioni inerenti il progetto editoriale avvengono esclusivamente sui server dell'enciclopedia e mai via e-mail. Pertanto tutti i messaggi vengono recapitati nelle pagine di discussione utente. Sulle procedure di cancellazione Le raccomando ancora una volta di prendere attenta visione della policy: Wikipedia:Regole per la cancellazione; inoltre Le consiglio di approfondire i requisiti di enciclopedicità delle voci: WP:enciclopedicità. Infine, tutte le procedure vigenti sono frutto del consenso espresso dalla comunità, ivi compresi i tempi delle procdure di cancellazione. Contribuire a wikipedia richiede pazienza ed approfondimento non solo dei temi sui quali si vuol contribuire, ma innanzitutto delle regole che ne governano il funzionamento, altrimenti si rischia di fare del lavoro inutile. Saluti.--Kōji parla con me 13:30, 27 set 2010 (CEST) P.S.: Le raccomando anche la lettura di queste due pagine: WP:LIBERA e WP:DEMOCRAZIA.--Kōji parla con me 13:34, 27 set 2010 (CEST)[rispondi]