Discussioni utente:Riccardotriunfo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Riccardotriunfo, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 11:48, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Finché non sarà sufficientemente noto altrove, la voce in Wikipedia non ci può stare: l'enciclopedia non è un raccoglitore di aziende. -- .mau. ✉ 12:02, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Mau, so bene che non si può usare Wikipedia per fare pubblicità alle aziende! Questo è un sito nascente, è vero, del quale però si discute molto ne blog e nei forum (se vuoi posso mandarti qualche link). La ragione della pagina su Wikipedia non è pubblicitaria (se leggi la pagina ti accorgi che non è affatto di parte) ma perché molte persone cercano spiegazioni essendo proprio un sito nuovo che sta destando molto interesse. Ti chiedo per questo se è possibile reinserire la pagina.. Grazie, un saluto! Riccardotriunfo (msg) 12:16, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]

non ho detto che sia una voce di parte, cosa che sarebbe stato paradossalmente un problema minore perché sarebbe bastato riscriverla. Il punto di base è l'enciclopedicità, che in Wikipedia è definita come l'esistenza della voce stessa da altre parti indipendenti ("Wikipedia è una fonte secondaria"). D'altra parte, se io voglio avere informazioni su un prodotto o un sito XXX, generalmente vado direttamente su XXX, e al limite cerco recensioni - e Wikipedia non fa recensioni. -- .mau. ✉ 16:03, 5 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Questo mi è chiaro e ti ringrazio della puntualizzazione! Quindi quando sarà possibile inserire la voce esplicativa su Wikipedia? In altri termini quale è la soglia di enciclopedicità di un lemma?