Discussioni utente:Preciso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Preciso, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 10:36, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Gentile Preciso, in riferimento a quanto da te scritto, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--SicilianoEdivad (Come as you are) 16:40, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Gianfranco Fini

[modifica wikitesto]

Salve. Ti inviterei nuovamente a mantenere un punto di vista più neutrale. Grazie, --Azz... 16:18, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Gentile Preciso,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Sei stato pluriavvisato e utenti diversi hanno annullato le tue modifiche. Per favore, prima di effettuare ogni altra modifica leggi wp:POV e wp:EW. Grazie,--Sandro (bt) 16:37, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

Forse non ci siamo capiti, Wikipedia non e' il luogo dove fare propaganda elettorale. Frasi come "Tale alloggio viene regolarmente venduto nel 2008 ad una società off-shore, e risulta affittato nel pieno rispetto delle leggi, all'imprenditore immobiliare Gian Carlo Tulliani, fratello minore della compagna del Presidente Fini" sono chiaramente POV, per cui evita di reinserirle. Se hai qualche cosa di costruttivo da dire fallo sulla pagina di discussione. Per quanto mi riguarda questo e' davvero l'ultimo avviso.--Sandro (bt) 16:54, 7 set 2010 (CEST)[rispondi]

La pagina "Gianfranco Fini" deve servire per RACCONTARE nel modo più completo e neutrale possibile il personaggio politico Gianfranco Fini. Non per difendere e/o esaltare né per criticare e/o attaccare lo stesso Fini. Per questo ci sono altre sedi.--Nerone Cirase (bt) 10:36, 8 set 2010 (CEST)[rispondi]