Discussioni utente:Piemonte881

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Piemonte881, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ignlig (ignis) Fammi un fischio 13:25, 6 ago 2009 (CEST)[rispondi]

RE:Gaetano Saya

[modifica wikitesto]

Minacce di questo tipo sono arrivate a me e ad alcuni utenti di Wikipedia che hanno contribuito alla voce, per via pubblica, privata o tramite canali di servizio da utenti, IP e mail riconducibili al soggetto della voce. Puoi trarre le tue personali conclusioni. Ciao, --« Gliu » 02:52, 20 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Requisiti di voto

[modifica wikitesto]

Ciao, ti informo che ho dovuto annullare i tuoi voti nelle elezioni degli amministratori e del burocrate, in quanto non possiedi ancora i requisiti di voto per votare sugli utenti; nello specifico:

  • Sei registrato da meno di due mesi (a quanto vedo, ti sei registrato appena 20 giorni fa)
  • Non hai ancora 500 contributi (ne hai poco più di 100)

Ciao, --HenrykusAces High! 20:59, 26 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie di avermelo detto ma, sopratutto, di avermi specificato i requisiti e il link! :) Piemonte881

Uso della firma

[modifica wikitesto]
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma (indicato dalla freccia rossa)

Come hai già compreso, gli interventi nelle pagine di discussione (e solo quelli) vanno firmati. Il modo più semplice e corretto di farlo è fare clic sul pulsante con lo svolazzo della barra dei pulsanti di modifica (indicato nella figura a destra).

Nel punto in cui si trova il cursore verranno inseriti i caratteri --~~~~

Una volta che salvi, essi si convertiranno automaticamente nella tua firma con data e ora.

Se hai dubbi puoi approfondire in questa pagina. Ciao --Nicolabel (msg) 00:36, 27 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Gli interventi nella propria talk...

[modifica wikitesto]

...non vanno cancellati se non sono vandalismi. --Яαиzαg 21:00, 5 dic 2009 (CET)[rispondi]

Sei stato rinominato con successo. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 04:58, 6 dic 2009 (CET)[rispondi]

pagina di discussione

[modifica wikitesto]

non svuotare questa talk cortesemente --ignis Fammi un fischio 23:24, 26 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Piemonte881, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Venaria Reale.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Piemonte

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto Piemonte

Ciao Piemonte881,

nell'ambito del Progetto Piemonte, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 18:52, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Piemonte881,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]