Discussioni utente:Picchio4ever

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Picchio4ever, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 01:24, 4 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Buon giorno e benvenuto. Ho notato che hai taggato la pagina di discussione della voce su Buie, affermando che si tratta di una traduzione totale o parziale della corrispondente voce della wiki croata. Da ciò che vedo io, non risulta. Mi potresti spiegare, per favore? Grazie.--Presbite (msg) 14:35, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ho capito. Allora buon lavoro.--Presbite (msg) 14:50, 25 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Mi piacciono i tuoi contributi. Spero che tu possa continuare, anche perché - se non sbaglio - tu sei di quelle parti e quindi hai una visione molto più addentro nelle questioni rispetto a noi (parlo per lo meno per me) che siamo nati e viviamo in Italia. Ciao, e viva l'Istria!--Presbite (msg) 10:32, 26 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Picchio4ever, ti faccio presente che la licenza "fairuse-stemmi" può essere utilizzata, come dice il termine stesso, solo per gli stemmi (e in più solo per stemmi di enti o istituzioni). --Яαиzαg 17:09, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao RanZag, chiedo umilmente perdono, mi sono accorto tardi dell'errore che avevo fatto. Ora correggo le licenze. Picchio4ever (msg) 17:21, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

Avviso immagine

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Studenti tedeschi.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta alcuna informazione circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non c'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright siano d'accordo che il file sia rilasciato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia una mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Яαиzαg 17:16, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

PS: Se "Roberto Toffolutti" sei tu, indicalo nella descrizione della voce, e correggi il parametro "Fonte". Se non sei tu, occorre un'autorizzazione via OTRS come sopra indicato (lo stesso vale anche per l'altra immagine). --Яαиzαg 17:16, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]
Per favore leggi con attenzione.

Ciao Picchio4ever!

Grazie per aver caricato Immagine:UNIVERSITA' TRIESTE logo colori.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libera/o di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--valepert 17:21, 7 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Units sede gorizia dettaglio.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 21:51, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Units facolta di medicina.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 21:51, 9 mar 2011 (CET)[rispondi]

i "quando?" sono stati inseriti per la presenza di riferimenti temporali relativi. inoltre le sezioni "Note", "Bibliografia", ..., "Collegamenti esterni" devono essere ordinate secondo lo schema presente in questa pagina di aiuto. --valepert 01:39, 18 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per la spiegazione, buon lavoro. --picchio4ever 01:50, 18 ago 2011 (CEST) Ciao! Ho trovato tutto sulle carte dell'Istituto Geografico Militare e sulle mappe del catasto dell'archivio di Trieste.[rispondi]

Ciao Picchio4ever. Ho visto che hai scritto o modificato la voce SMSI Leonardo da Vinci Buie. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--78.15.14.104 (msg) 20:08, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Picchio4ever, la pagina «SMSI Leonardo da Vinci Buie» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--ValerioTalk 09:31, 28 mar 2014 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Picchio4ever,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]