Discussioni utente:Murray/Archivio6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per discussioni più recenti: Discussioni utente:Murray

Murray perfette le integrazioni su Facchetti, talmente perfette che ti invito a dare un'occhiata alla sezione Calciopoli-bis nella voce principale. Secondo me ci sono un pò di inesattezze. Dovrebbe emergere più chiaramente che la fitta rete di contatti ecc. è una valutazione che fa la Juventus nel suo esposto. Inoltre mi pare il paragrafo si possa migliorare. Puoi darci un'occhiata? Grazie.--Dipralb (scrivimi) 19:00, 8 lug 2011 (CEST)[rispondi]

coccodrilli

[modifica wikitesto]

ciao, se dovessi trovarne qualcuno di qualche ex calciatore o allenatore del mio Napoli potresti avvisarmi? Ce ne sono alcuni che mi stanno facendo impazzire a trovarli.. grazie mille!! 93.56.36.122 (msg) 11:13, 9 lug 2011 (CEST)[rispondi]

eh, quasi quasi, visto il lavoro che stiamo facendo, sarebbe meglio essere tutti quanti al lavoro su un giornale :))!! 93.56.49.62 (msg) 08:26, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Scudetto '06

[modifica wikitesto]

Murray ho visto che hai partecipato alla discussione in Tribuna. Ti andrebbe di darmi una mano a correggere quel passo? Magari rileggiti un attimo la discussione. Avrei bisogna insomma di qualche consiglio per sistemare la cosa e porre rimedio a quel falso storico. Grazie--Dipralb (scrivimi) 23:32, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

{Calcio Hannover}

[modifica wikitesto]

Per quanto riguarda il template, non è un problema se mi hai cancellato la modifica, è solo che ormai l'Hannover ha abbandonato il rosso e nero da un po'.

per questo motivo avevo modificato lo sfondo sotto il 96. Comunque si può anche lasciare così, magari torneranno a utilizzare quei colori in futuro. --ZureBraveaxe (msg) 18:13, 17 lug 2011 (CEST)[rispondi]

hai fatto bene, adesso per saperne qualcosa di più andrebbe fatta una ricerca all'anagrafe, in modo da prendere a colpo sicuro il coccodrillo, visto che nè il motore di ricerca della Stampa nè quello dell'emeroteca del Coni funzionano benissimo.. solo che i dati presi all'anagrafe non sono inseribili perchè ricerca originale e quindi sarebbe una spesa inutile se poi non si pesca il coccodrillo per un qualsiasi motivo.. 93.56.51.6 (msg) 22:14, 21 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:1938 Football World Cup poster.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --valepert 20:29, 26 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Inclusivismo

[modifica wikitesto]

Ciao. Una curiosità: nonho capito se nel definire il progetto calcio "inclusivista2 eri d'accordo conme o no...--Alkalin ... siii? 08:38, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Tieni presente che anche se in una sola c'è scritto US, tutti e 3 i template si riferiscono a squadre che hanno lo stesso nome e che la prima e l'ultima avevano come denominazione Unione Sportiva, mentre quella reggiana era G.S.:

Saluti.--Nipas (msg) 15:13, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Agata e la tempesta.png. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --valepert 18:56, 27 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Barletta 1989-1990

[modifica wikitesto]

Ciao Murray, ritorno ad avere un po' di tempo libero e posso finalmente creare la voce del Barletta di quella stagione. Ricordo che avevi in possesso l'almanacco dal quale ricavare l'organigramma della stagione 89-90. Appena ti è possibile puoi scriverla nella mia pagina discussione. Se hai anche il marcatore della partita del primo turno di Coppa Italia 1989-1990 Barletta-Verona 1-0, disputatasi a Barletta il 23 agosto 1989, ne sarò grato. Scusa se sembro incontentabile, ma mi servirebbero anche le presenze in Coppa Italia di quell'anno. Grazie di tutto Murray.-- BarlettaProvincia (msg) 20:17, 2 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Sempre prezioso. Grazie ancora.-- BarlettaProvincia (msg) 11:57, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Salerno Calcio

[modifica wikitesto]

Ciao, ti chiederei la cortesia di intervenire a questa discussione: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Salernitana_Calcio_1919#Nome_della_voce. C'è un utente, Crisarco, che impedisce l'aggiornamento della voce da Salernitana a Salerno Calcio, sempre per via della solita questione del cambio società e mancata acquisizione marchio. Grazie in anticipo per la disponibilità :) --MADIP*86 _ {parla con me} _ 17:12, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione. --Crisarco (msg) 21:02, 5 ago 2011 (CEST)[rispondi]

La questione imho è molto più semplice di come sembri viverla tu: se rispetti i pilastri su wiki puoi fare quello che vuoi, altrimenti sei problematico: e questo vale per tutti, sysop compresi ovviamente. Invece di aggredire verbalmente l'utente, la prossima volta - se è il caso - apri una bella richiesta di pareri, e vedrai come le cose andranno nel verso giusto. Per il resto calma e sangue freddo. Buon lavoro.--Kōji parla con me 00:20, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

almanacco 1987

[modifica wikitesto]

ciao, ti chiedo ancora aiuto per il varese. nell'almanacco del 1987 è presente? mi manca il presidente--Mpiz (msg) 17:21, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

grazie mille, se ti capita qualche notizia sotto mano, mi mancano anche 87-88 e 88-89. a buon rendere--Mpiz (msg) 17:48, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

ciao. ti ho citato qui --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:24, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione

[modifica wikitesto]

Qui. --Crisarco (msg) 13:43, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

grazie murray e piacere di conoscerti (vedo quassù ke i guai non ti mancano, eh?).
il problema è che io penso invece d'essere gentile-soft, e se mi "metto in gioco" è solo quando penso di fare un bene a wiki (e quindi cerco di sostenere quelli ke penso vogliono bene al progetto), e se ora mi "tiro indietro" in pdC è per evitare tensioni che, anke se ho ragione, porterebbero cmq danno a wiki.. io stavo in pdC per anche dimostrare a ki legge che noi vogliamo incoraggiare gli ip in buonafede, le nuove entries, e aiutare chi edita male (ma se su argomenti enciclopedici), e migliorare l'"immagine" che diamo all'esterno.. e quindi allora vabbè, meglio mollare. ora mi dirai: "e allora insisti!", ma io sn pacifista, non faccio guerre, anke se mi spiace lasciare, ma soprattutto non voglio coinvolgere nessuno in miei "pasticci" se si puo' dire ke sn nei pasticci!......... o vuol dire che sn sbagliata io! :D grazie cmq, e ciao, buon wiki :) ----a2..brocche rotte! 13:57, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

gracias, buona fortuna pure a te! :))) ----a2..brocche rotte! 14:49, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Libro Alessandria

[modifica wikitesto]

Ciao Murray, vedo nella pagina delle fonti cartacee che possiedi il libro sui 60 anni dell'Alessandria. Ora, sto facendo un lavoro di ricerca sui giocatori preistorici del Piacenza, e nei primissimi anni Venti ci fu un battaglione di alessandrini (di nascita e militanza) venuti da noi a giocare; tra di loro, oltretutto, ce n'è uno certamente enciclopedico che conto di creare. Sul libro ci sono carriere e soprattutto dati anagrafici, per rimpolpare le poche info di cui dispongo? Grazie --L'archivista (msg) 14:30, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie mil-le per i dati, purtroppo non aggiungono nulla a quello che avevo già in mano (evidentemente la mia fo+nte ha attinto allo stesso libro). Se ne hai la possibilità, prova a verificare l'anno di nascita di Bay (mi era stato sparato un improbabile 1911), e se si riesce a recuperare qualcosa in più su Bernetti (anche da altre fonti, se per caso sei di Alessandria città): ha giocato in Divisione Nazionale 1928-1929 con la Fiorentina ed è l'enciclopedico di cui sopra, oltre che bandiera nostrana degli anni Venti. Grazie ancora

RE: Numeri romani

[modifica wikitesto]

ciao. innanzitutto li citano solo le fonti italiane e vecchie, dunque localismi. per i giocatori del resto del mondo non si disambigua così. vuoi per caso disambiguare "Simone Inzaghi" in "Inzaghi II"? non credo. se per puro caso ci fossero 2 calciatori omonimi, non si distinguerebbero per numero romano ma per data di nascita. nella rosa sono citati semplicemente con nome e cognome, non c'è bisogno di discussione anche se credo cmq che ci sia stata ed abbia bocciato la tua modalità (valla a trovare..., molto vecchia) --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:21, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao Murray.
Nel notare un tuo revert su tabella risultati inserita da Pascalmolenes ho scoperto che questo utente sta andando avanti a editare pagine senza minimamente rispettare la formattazione dei paragrafi iniziando dalla tabella risultati dove continua a editare colori senza minimamente dare un significato a quello che fa lasciandolo all'utente finale che leggerà la pagina (sta facendo "copia-incolla" da en.wikipedia 1892–93 Football League dove il loro progetto prevede colori completamente diversi dai nostri e naturalmente non sa definire il loro significato).

Fa molto male (per me che l'inglese l'ho studiato) scoprire che purtroppo c'è qualcuno che non sa scrivere la parola "first" (sbagliando tutti i collegamenti alle altre pagine non avendo inserito la lettera "t"). Le sto correggendo tutte.

Il calendario era impostato male e condizionava tutta la pagina perché, avendo aperto una centratura, questa non era mai stata chiusa mettendo al centro anche tutti i dati successivi quali i Verdetti e le Note (Pascalmolenes non lo capisce, ed è lui che le edita copiando da non so dove).
Avendo aggiunto una formattazione a due colonne la pagina della First Division 1893-1894 è stampabile su 3 sole pagine senza alcun bisogno di ridurne la percentuale lasciando la pagina al 100% (se fai una prova di stampa la maggior parte dei calendari di tutti i campionati impostati su 3 colonne sono da ridurre all'85% per poter vedere qualcosa di allineato).

Avrei una richiesta di consenso da porti (non so se sto facendo bene o no).
Premesso che una volta definito lo standard grafico dei colori per i quadratoni risultati, vorrei sapere se questi vanno bene così come li ho copiati nella mia Sandbx calcio lasciando la testatina superiore di quel colore perché vedo che Pascalmolenes è poco avvezzo alla standardizzazione e ogni tabellone che edita lo fa con un colore diverso (vedi Second Division 1892-1893 e la Serie A 1929-1930 da te già revertata).

Avendo già corretto il Template:Football League Championship storico aggiungendo una barra di navigazione inferiore con tutte le pagine delle altre categorie, vorrei sapere se vale la pena correggere anche il "Template:Campionato inglese storico" perché a questo punto avrei bisogno di qualcuno che possa con le debite conoscenze in fatto di colorazione delle righe inferiori dare un colore omogeneo perché io non sono riuscito a cambiare quel colore che esce automaticamente diverso da tutti gli altri bordi sia superiori che laterali.--Nipas (msg) 20:28, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ti segnalo le mie proposte nella pagina di discussione per il cambiamento dei calendari su 2 colonne.--Nipas (msg) 02:08, 15 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Template di navigazione per Second Division e First Division: risolto il problema (il suggerimento era giustissimo) dopo aver letto la pagina relativa a Template:Navbox generic. Alla riga superiore a below e links va aggiunto: | belowstyle = background:#BFD7FF; text-align:center; che permette di impostare il colore a scelta oppure copiare quello già definito per la parte superiore e laterale. --Nipas (msg) 01:03, 18 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Modifica classifiche e calendari

[modifica wikitesto]

A me un utente nuovo (Lucapm71) ha scritto che vorrebbe cambiare tutte le pagine dalla Serie B 1929-1930 alla Terza Divisione 1929-1930 perché ritiene che i nuovi standard proposto nella Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio sono graficamente più belli e pratici.

Io vorrei sapere se deve essere cambiata la pagina Progetto:Sport/Calcio/Stagione di una divisione di un campionato ma soprattutto quali sono i colori da applicare per le casistiche già definite (fallimenti, ammissione a spareggi/play-off) perché sarebbe bene inserire in quella pagina i dettagli della relativa tabella colori definita in Discussioni progetto:Sport/Calcio/Stagione di una divisione di un campionato.

Per me è importante sapere se è necessaria l'alternanza dei colori sia di retrocessione che di promozione ma anche la parte dei dettagli (Legenda promozione retrocessione con colori) oppure se il tutto dobbiamo attendere una discussione che stabilisca il consenso, se questo non è stato ancora raggiunto.

Per me è importante la cosa perché se disogna cambiare tutto è necessario sensibilizzare gli utenti che stanno sistematicamente inserendo i campionati di Serie C1 e C2 con le vecchissime tabelle risultati, utenti che non hanno capito che queste non sono stampabili e che vanno riconvertite e soprattutto fargli capire che nei verdetti non bisogna più inserire i templates calcio che vanno usati solo nelle classifiche oppure (se li si deve inputare) in un elenco di squadre partecipanti.

E' necessario cambiare quella pagina di standard per la definizione di tutte le stagioni in fretta, col giusto consenso e con le necessarie modifiche e poi far capire a tutti gli IP anonimi i vantaggi della nuova risoluzione grafica (anche dal punto di vista della stampa).

Attendo tue notizie e proposte, anche per sensibilizzare Lucapm71 che si sta già dando da fare.--Nipas (msg) 10:22, 19 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Scusa la domanda, ma vorrei sapere il perché si stanno inserendo i collegamenti esterni dopo le voci correlate quando la maggior parte delle stagioni sono alla rovescia e non riesco a trovare nessuna pagina che ne spieghi il perché.--Nipas (msg) 10:27, 19 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Altra domanda: i nomi delle squadre vanno evidenziati nelle righe colorate così come facevamo nelle vecchie classifiche ?.--Nipas (msg) 10:29, 19 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Successiva: nell'inserimento dei tabelloni risultati è meglio scrivere nella descrizione in alto tutto maiuscolo o solo la prima lettera maiuscola e il resto minuscolo ?. La domanda sorge avendo un dubbio circa la equi-larghezza degli spazi contenenti i risultati. Se questi fossero influenzati dalla "larghezza" dei caratteri minuscoli i rettangolini non sarebbero tutti uguali. E in ogni caso se ci fosse un risultato tipo 10-0 o 10-2 è innegabile che renderebbero più larghi anche tutti gli altri. --Nipas (msg) 10:52, 19 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ho recepito tutti i discorsi (comprese le 4 lineette dei rettangoli neri), ma a questo punto l'unico problema è il consenso (evidenziando anche la migliore stampabilità dei calendari e delle classifiche), ma soprattutto far recepire a Lucapm71 che finché non c'è il consenso non può cambiare tutte le classifiche che vuole (a meno che non si riesca a chiedere il consenso prima). Ti dico questo perché lui e Utente:Pascalmolenes evidentemente sono collegati perché Luca dice a me che vuole cambiare tutto seguendo il nuovo standard e poi a iniziare a lavorare è l'altro (sembra quasi di essere il Commissario Basettoni che segue le orme della Banda Bassotti (alias Pinerecar che ha cambiato "pelle") ). A me sapere dei colori vari è utile per fare giusti anche i miei edit sulla First Division e Second Division dove soprattutto Pascalmolenes è andato avanti improvvisando (calendario a una sola colonna e vari errori tipici di chi non sa cosa vuol dire editare un collegamento giusto "First" senza la t oppure saltare le chiusure delle centrature delle tabelle classifiche nuove). L'importante è. se vogliamo veramente che gli altri si accorgano che le migliorie sono evidenti. che qualcuno di questi utenti alle prime armi (pasticcioni ?) seguano uno standard giusto limitando gli errori evitando un successivo debug.--Nipas (msg) 17:02, 21 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per me si non ha ancora sbagliato niente. Si è fatto intelligente e ha chiesto di partecipare al progetto mettendo le mani avanti dicendo (nel posto sbagliato) "io voglio collaborare" (deve capire che non è ai controllori che si deve rivolgere ma al Bar del Calcio). L'importante, se veramente vuole "collaborare", è che segua gli standard dei colori e di impaginazione dei testi come sta facendo adesso.--Nipas (msg) 17:39, 21 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Poco fa ho notato che l'utente edit di CvlPla sta sistematicamente togliendo le righe vuote sotto le "Voci correlate" non sapendo che togliendo quella riga vuota in fase di stampa il contenuto della voce viene spostata a destra non rimanendo più allineata a sinistra. Io avrei da farti questa domanda: il problema si ripete con tutte le stampanti ?. Sulla mia sicuramente, tanto che, essendo andato a correggere una pagina (in prova non confermata) a caso (Serie A 1951-1952) inserendo un <br /> sotto ogni intestazione di paragrafo (note comprese) ovvero non lasciando la riga vuota ma inserendo il "salto riga" questa viene stampata giusta.
Avresti la possibilità di farlo oppure dobbiamo coinvolgere qualche altro utente e tentare una prova di gruppo ?. In ogni caso anche CvlPla andrebbe sensibilizzato del problema, ovvero sta facendo qualcosa di perfettamente inutile ?.--Nipas (msg) 22:11, 29 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Primera División 1931 (Argentina)

[modifica wikitesto]

Per me non è un problema, anche se sarebbe meglio pubblicizzare molto di piú quella discussione al progetto, riproponendola, perché io non sapevo della sua esistenza. Il vero problema potrebbe essere che Pascalmolenes pare operare in write-only, e non mi ha fornito alcuna spiegazione per ciò che ha fatto: per quello mi sembrava che stesse facendo di testa sua, seguendo una sua personale iniziativa. --Triple 8 (sic) 17:54, 21 ago 2011 (CEST)[rispondi]

ciao, non è che riesci a scrivergli due righe sulla sua esperienza di allenatore dell'Alessandria? 93.56.63.226 (msg) 09:54, 10 set 2011 (CEST)[rispondi]

Nuove classifiche su 2 colonne

[modifica wikitesto]

Ho importanti novità su quei calendari. Punzecchiato da Bultro che mi contestava di aver messo troppo <br /> prima delle tabelle , io ho fatto presente i problemi in fase di stampa su A4 (anche su stampanti laser) che davano i "paragrafi" (troppi) inseriti concatenati sulle pagine che editiamo. Mi ha risposto citando anche le stampe pdf che non ho mai fatto e nel farne una mi sono accorto che i calendari su 3 colonne escono in pdf con su una sola colonna centrata nel mezzo del foglio.

Dopo aver chiesto aiuto a Discussioni_aiuto:Libri senza trovare soluzione, mi ha risposto 79.23.144.145 e gli ho spiegato il problema. Lui lo ha risolto il problema correggendo Prima Categoria 1910-1911 e Prima Categoria 1913-1914 entrando nelle tabelle, mettendole in ordine da 1 a x e non "a cascata" con le dispari nella prima parte e le pari nella seconda, in modo che 1-2, 3-4. 5-6 e via andare erano "attaccate" 2 alla volta cambiando le chiusure di fine tabella impostando tabella al 100% e ingombro 50% con tabelle intermedie ad ingombro 30%. La seconda tabella deve avere doppia chiusura |} e il </<br> intermedio tra ogni coppia di calendari. E funziona. A questo punto io inserisco nella pagina di discussione il dettaglio e poi mettiamo a posto tutte le classifiche già editate semsibilizzando gli altri utenti che già le stanno usando a usare lo standard corretto ?.--Nipas (msg) 23:21, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Forse è il caso comunque di aspettare, l'entusiasmo iniziale sta scemando. Il problema è ancora di ingombri totali, nel senso che a dar fastidio nella pagina non c'è solo il calendario. Finché le tabelline sono vuote rimangono allineate (Eccellenza Toscana 2011-2012, con "tutto attaccato", ma anche la prova di eliminarlo lasciando i nomi delle squadre lunghi è fallita), ma appena le riempi rimangono su 1 colonna, mentre se vedi Prima Categoria 1910-1911 queste che sono solo 3 contate e hanno un contenuto modesto 18-19 caratteri compreso il trattino vanno subito su 2 colonne (e non c'è il "tutto attaccato"). Io credo che arriveremo a una soluzione del problema che sia compatibile con entrambe le stampe (pdf o stampante) ma l'importante è che quei "libri" non contengano dei calendari chilometrici (3 giornate allineate in verticale per pagina = 5 pagine).--Nipas (msg) 10:25, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

Segnalazione

[modifica wikitesto]

Wikipedia:Utenti problematici/Segnalazioni di gruppo/20111003. --94.37.0.62 (msg) 08:50, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Storia Messina

[modifica wikitesto]

Alludevo a Storia della salernitana calcio, voce unica e gigantesca per la storia di una sola società ---juanm- 19:33, 7 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Porto Torres

[modifica wikitesto]

Ciao, chiedo scusa, come mai hai eliminato lo stemmino del porto torres dalla bandiera della squadra? La compagine turritana è sempre stata rappresentata dalla sagoma della sardegna coi bordi gialli, perchè la hai indicata come "personalizzazione inutile"? :) --Anticonformista (msg) 17:15, 11 ott 2011 (CEST)[rispondi]


Grazie, avevo intuito fosse per quello, magari uno vedendo la sardegna può pensare sia un semplice addobbo con l'aggiunta della regione, in realtà quell "icona" è sempre stata sulle maglie dei turritani, la maggior parte delle volte è collocata proprio dietro lo sponsor come in questo caso ti faccio vedere: http://www.laseried.com/immaginisquadre/immagine_squadra_257_vnodmm.jpg buon lavoro anche a te! ;)

RE: Su Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/stagioni di squadre italiane

[modifica wikitesto]

IMO ad essere insensibile è l'inutile polemica creata in una discussione che aveva tutt'altri fini. I modelli mai trattati con pressapochismo, sei tu che metti inutili W laddove non ce n'è bisogno (ne ho annullatui ora ora 2). Mi dispiace, ma non potevo mai immaginare tutto ciò (la lista potevo farla anche io senza dire niente a nessuno). --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:53, 28 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Template:Calcio Cavese

[modifica wikitesto]

Ciao, ho letto "bandierina non approvata", scusa ma da chi? --Scarpetter tell me (cit.)' 16:43, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Ok, comunque la testa dell'aquila non è stata ritagliata dallo stemma ufficiale ma solo riporodotta a mano libera da me e poi scannerizzata. --Scarpetter tell me (cit.)' 10:00, 31 ott 2011 (CET)[rispondi]

Parma Foot Ball Club

[modifica wikitesto]

Ascolta Murray, scorporare voci, se è una cosa fatta con cognizione di causa, non è una questione di moda... Il Parma Foot Ball Club è stata una società del passato esistente dal 1913 al 1969. Eredità sportiva assunta dall'odierna società Parma Football Club (che all'epoca si chiamava A.C. Parmense) che, per questo motivo, nella propria voce contempla dati e note storiche anche della vecchia società. E' un pò come la storia della Fiorentina attuale, che sappiamo bene essere nata nel 2002 come "Florentia Viola", ma precedentemente la società era un'altra e ben distinta. Per precisione andrebbe fatta una voce per suo conto, ma allo stesso modo contemplarne la storia e i numeri anche nella voce della società odierna. Per la questione-fonti, ho citato i testi da cui ho tratto alcuni punti della voce. Magari non l'avro fatto ad opera d'arte... Ciao. --Parsifal1971 (msg) 11:45, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Parma Foot Ball Club

[modifica wikitesto]

Ciao Murray, io posso anche fare questa benedetta unione delle voci. Ma è antistorico e contro il vero. Sul sito FIGC possono scrivere quello che vogliono (come peraltro sul sito del Parma stesso), ma non è così. Mi spiego: prima del "Crack Parmalat" il Parma si chiamava giuridicamente "Parma A.C." - anno di fondazione 1968 - (se vai a consultare album Panini o almanacchi vari del calcio è indubbiamente così). Ti pare logico che dopo il crack, si sia azionata una macchina del tempo e l'anno di fondazione sia divenuto in un attimo il 1913?... La società è stata chiamata dopo il crack "Parma F.C. 1913 S.p.A." ma è stato solo un cambiamento di nome per svincolarsi dalla Parmalat e trovare più facilmente un acquirente (che non c'era). Se l'avessero chiamata per assurdo "Parma F.C. 1874 S.p.A." scommetto che sul sito FIGC avrebbero messo "anno di fondazione, 1874". Senza appurare la veridicità della cosa. Per il sito del Parma non mi pronuncio, sospettando una macchinazione di marketing in vista del tanto atteso "centenario del 2013". Un falso storico vero e proprio in quanto, ribadisco, il Parma attuale è sorto nel 1968. Semmai ci fosse un centenario da festeggiare a Parma nel 2013, sarebbe quello del calcio cittadino organizzato con la fondazione del "Verdi Foot Ball Club". Comunque mi adeguerò al volere del popolo che, non è detto, sia sempre cosa buona e giusta... :) Ciao!--Parsifal1971 (msg) 14:23, 6 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ottimo lavoro con le fonti

[modifica wikitesto]

Ottimo lavoro quello che stai facendo con le fonti nelle biografie di calciatori. Se puoi cerca di aiutare pure Aldo Strada, di cui avevo chiesto lumi sabato ma non è stato migliorato di molto... ciao e buon lavoro --mau986 (msg) 13:42, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Come mai hai rollbackato le mie modifiche? La voce (che ha tutte le sue belle fonti cartacee che non posso verificare ma di cui mi fido) parla sempre di Unione Sportiva Triestina Calcio, ed era questa la voce linkata nel template. Qual è il problema? Hai fonti che dicono il contrario? Allora sarebbe da modificare anche la voce sulla squadra, e poi possiamo spostare le voci senza problemi. Intanto comincio a creare dei redirect.--Jon de Visser (msg) 15:31, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ho provato a cercare un po' in giro ma non son riuscito a trovare nulla che dia una certezza definitiva in un senso o nell'altro. Credo sia quindi giusto tenere il redirect, poi dovremo valutare se sia il caso di invertirlo con il lemma attuale.--Jon de Visser (msg) 16:56, 7 nov 2011 (CET)[rispondi]

Bene così... altre fonti?

[modifica wikitesto]

Ciao, bene così anche su Colla. Ho letto che hai tutti gli Almanacchi Panini dal 1980 al 2004. Potresti aiutarmi a capire se Claudio Di Prete ha le fatidiche 100 gare in B.... Era al Pisa nella serie B 1979-1980 quindi cerca negli anni 1983, 1984, etc. In caso affermativo vorrei crearlo. Sarebbe interessante avere notizie anche su Enrico Cannata.. se trovi qualcosa fa' sapere che mi paicerebbe crearli --mau986 (msg) 13:18, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

per curosità ma in quegli anni l'Almanacco non riportava all'inizio quelle utilissime tabelline riepilogative della carriera di tutti i giocatori di A e B? se fosse così su quella del 1980 di Cannata dovresti poter trovare se aveva già le 100 gare in B. Mentre Di Prete fece un primo anno in B nell'Arezzo 74-75 e un secondo nel Pisa 79-80, ma ovviamente per arrivare a100 servono un altro paio di stagioni che solo chi ha un Almanacco dell'82-83-84, può trovare... --mau986 (msg) 13:42, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

due carriere da completare

[modifica wikitesto]

Ciao, viste le tue numerose fonti, di linko due giocatori degli anni 60-70 creati da me la scorsa settimana, Giovanni Botti e Pierluigi Cencetti di cui mancano le presenze per gli ultimi anni di carriera...--mau986 (msg) 15:09, 14 nov 2011 (CET)[rispondi]

Cardinali Giampiero

[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo questa discussione dove le tue fonti e almanacchi sarebbero molto utili. Nel caso in cui trovi qualcosa puoi linkarmi tali info nella mia talk, al fine di poter eventualmente creare la voce. --mau986 (msg) 10:32, 22 nov 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Murray, non ti vedo molto attivo, ma informo anche te ugualmente: quando sei libero, puoi dare la tua opinione qui? Grazie mille, --DelforT (msg) 10:40, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

creazione bandiera in png

[modifica wikitesto]

Ciao Carissimo. Scusami se ti chiedo una informazione. Non sono pratico di grafica e quindi mi rivolgo a te. Ho visto che hai creato la bandiera immaginaria del Milan. http://it.wikipedia.org/wiki/File:600px_Bianco_e_Rosso_(Croce)_e_Rosso_e_Nero_(Strisce).png

Ora io volevo realizzare quella dell'US Catanzaro, prendendo come spunto quella del suo stemma http://it.wikipedia.org/wiki/File:Uscatanzarostemma.png

Posso chiederti la gentilezza, se per te non è un problema, di realizzarla? Te ne sarei molto grato. Un saluto e a presto.--Emanuele1982 (msg) 09:25, 13 dic 2011 (CET)[rispondi]

Segnalo discussione

[modifica wikitesto]

Ciao Murray, ti segnalo questa discussione al progetto calcio in cui ci sarebbe bisogno di un piccolo controllo sull'Almanacco del 1990. Ciao e grazie :) --Mateola (msg) 12:14, 14 dic 2011 (CET)[rispondi]

Stagioni Inter

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che sai creare le maglie potresti farlo anche per le altre stagioni (le ho fatte secondo modello) ? Potrei aiutarti se mi dici come ci riesci anche. Grazie. -- Utente:Snake90 12:02, 21 dic 2011 (CEST)[rispondi]

ecco la fonte http://www.storiainter.com/Notes/Magliette/Le%20maglie%201908%20-%201920.htm -- Utente:Snake90 14:30, 24 dic 2011 (CEST)[rispondi]
ciao. Ti avevo già chiesto se potevi creare le maglie e mi hai detto che non sapevi se hai le fonti necessarie. Beh eccola qua la fonte http://www.storiainter.com/Notes/Magliette/Le%20maglie%201908%20-%201920.htm, è perfetta (non so se l'avevi gia vista qui sopra per questo te lo ridico) -- Utente:Snake90 15:16, 21 gen 2011 (CEST)[rispondi]

Hai fatto bene.--Pascalmolenes (msg) 12:54, 29 dic 2011 (CET)pascalmolenes[rispondi]

Hai fatto bene per questo, io ho voluto provare ad aprire una pagina (che ritenevo ad uso personale) ma se non é possibile; pazienza! Saluti--Pascalmolenes (msg) 13:10, 29 dic 2011 (CET)pascalmolenes[rispondi]

Miei calciatori Inter

[modifica wikitesto]

Visto che sei così almanaccato, potresti aggiustare i calciatori che ho creato che hanno militato all'inter come Nicola Papa, che hai aggiustato.--Petrik Schleck 20:26, 30 dic 2011 (CET) PS:e grazie ancora per la tua modifica.[rispondi]

grazie.--Petrik Schleck 20:54, 30 dic 2011 (CET)[rispondi]