Discussioni utente:Mb bs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Suetonius (EPISTVLAE) 21:48, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Spyder o cabriolet?[modifica wikitesto]

Giusto per spiegare, io ho tolto "spyder" nella tipologia perché non risulta che il termine fosse stato neppure inventato nel 1923; in effetti bisognerebbe andare a trovare una fonte dell'epoca e vedere come la definisce :-) Ciaoo --Pil56 (msg) 23:54, 10 nov 2013 (CET)[rispondi]

È proprio guardando la voce dell'Alfa che avevo fatto la considerazione; quella è del 1928, la OM di 5 anni prima; a mio parere la questione è che prima dell'"invenzione" del termine spyder quel tipo di vetture veniva chiamato in qualche altro modo. Sarà una pignoleria, però sarebbe bello scoprire quale fosse e inserirlo correttamente nella voce.
Ciao --Pil56 (msg) 10:05, 15 nov 2013 (CET)[rispondi]
Lungi da me il pensare che tu voglia avere ragione a tutti i costi e altrettanto lungi da me l'iniziare una qualche "guerra" per questa bazzeccola.
Due cosette: il fatto che la voce su wikipedia sia spyder non è il frutto di un errore ma è una questione prettamente "tecnica", discussa varie volte in passato, perché il titolo spider deve essere lasciato libero per la disambigua. Del resto la voce spyder spiega fin dall'inizio tutta la situazione.
La seconda: per me può benissimo continuare a esserci scritto spyder nell'infobox però sarebbe come curioso sapere come la definivano i libri e i giornali dell'epoca (non certo i vari siti internet di oggi ;-) ), peccato che io non ne abbia disponibili.
En passant: un'ipotesi ulteriore, del tutto personale, è che potesse essere definita come phaeton (e double-phaeton la 4 posti).
Buon weekend --Pil56 (msg) 11:02, 16 nov 2013 (CET)[rispondi]

Marchio da sistemare[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Ghia logo.jpeg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:00, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Mi permetto un paio di osservazioni:

  1. Presumo che tu stia usando qualche meccanismo di completamento automatico, però dovresti ricontrollare come funziona perché i link a voci di film o altro in una voce come questa non c'entrano nulla.
  2. Visto che wikipedia ormai esiste da più di 10 anni, se ci si accorge che manca qualcosa che si considera magari "ovvio", e mi riferisco in questo caso al marchio della Ghia, ci si deve porre delle domande sul perché nessuno l'abbia ancora fatto. Nello specifico i marchi non sono così facilmente utilizzabili (spiegazioni migliori nei link del riquadro che mi precede), ancor di più per un'azienda quasi "defunta". Mi spiace ma temo che l'immagine che hai caricato verrà cancellata a breve.

Buona giornata :-) --Pil56 (msg) 08:44, 27 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Mb bs, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Brescia.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:23, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Mb bs,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:24, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]