Discussioni utente:Mattiatrani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mattiatrani!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Fire90 16:08, 15 feb 2014 (CET)[rispondi]

--Nubifer (dicaaa) 10:39, 7 set 2014 (CEST)[rispondi]

Violazione di copyright[modifica wikitesto]

Ciao, sei già stato avvisato di non mettere materiale protetto da copyright, e i contenuti che violano questo principio sono stati rimossi, e ora li hai ri-inseriti. Per quanto leggermente modificato, il testo è chiaramente preso da questa fonte: [1] e altre, quindi non inseribile su Wikipedia. Vorrei che fosse chiaro che se per qualche motivo ci fosse un procedimento legale da parte del detentore di copyright, saresti te a andarne fra mezzo, quindi è anche nel tuo interesse che non dovresti inserire questi contenuti. Lo stesso vale per l'immagine, chiaramente presa da qui: [2] (che è anche esattamente le stesse dimensioni), che procederò a mettere in cancellazione. Tieni in mente che se continui così potrai essere bloccato. Saluti, --Amendola90 (msg) 17:27, 22 set 2014 (CEST)[rispondi]


essendo il figlio di marco sto cercando di creare la sua pagina da wikipedia..l autore del testo delle foto sono io e tutto quelle che vedete in giro caricato da internet l ho fattoio…l immagine di discogs l ho inserita io!!!!!!!!!!! aiutatemi per favore grazie

mattia trani Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mattiatrani (discussioni · contributi) 17:52, 22 set 2014‎‎ (CEST).

Ciao, per quanto riguarda il testo, ti ho in parte risposto qu: Discussione:Marco Trani. In quanto alle foto non conosco l'iter di rilascio di permesso d'uso, quindi prima di mettere in cancellazione l'immagine vedrò cosa va fatto, chiedendo su Commons. Se sei realmente il creatore dell'immagine, e lo puoi provare, non ci dovrebbero essere problemi a caricarla su Commmons, poi ti dirò esattamente come. Per rispondermi, scrivi nella mia pagina di discussioni (cliccando sul "(msg)" dopo la mia firma), aggiungendo un nuovo topic e ricordati di firmare i tuoi interventi mettendo quattro thilde (così: --~~~~) o premendo il tasto con la matita blu che scrive, in alto a sinistra nella casella di modifica. Saluti, --Amendola90 (msg) 18:04, 22 set 2014 (CEST)[rispondi]

Violazione di copyright (2)[modifica wikitesto]

Evita per favore di copiare di nuovo il testo presente sul sito radiolucrethia.com nella pagina Marco Trani perché costituisce violazione del diritto d'autore. Come indicato in ogni finestra di modifica, subito sotto il tasto "Salva la pagina" in un riquadro arancione che vorrebbe attirare l'attenzione:

  • ATTENZIONE: NON COPIARE materiale già pubblicato altrove (né cartaceo, né digitale): rispetta il diritto d'autore! Se il testo è opera tua ma è già pubblicato, invia l'autorizzazione necessaria prima di inserirlo.

Mi pare di capire quindi che sei l'autore del testo, in tal caso, devi prima seguire la procedura indicata qui per poterlo caricare su Wikipedia. Attenzione, però, che in tal modo cedi i tuoi diritti sul testo stesso, che potrà poi essere modificato da chiunque, com'è per tutte le pagine di Wikipedia. Inoltre, leggendo la biografia ho notato toni enfatici che mal si addicono a Wikipedia stessa: consulta Wikipedia:Autobiografie, perché mi pare si rientri in parte in questo caso. Quindi, una valida alternativa alla donazione del testo sarebbe riassumerne i tratti salienti, secondo le indicazioni di Aiuto:Riformulare un testo ed asciugandolo delle considerazione non neutrali e celebrative.

Ti chiedo di porre attenzione a quanto ti ho scritto e di consultare queste pagine di aiuto prima di riavvicinarti alla voce, anche per evitare un blocco temporaneo in scrittura della tua utenza, qualora caricassi nuovamente materiale in violazione di copyright su Wikipedia. Grazie per l'attenzione e buon lavoro. --Harlock81 (msg) 10:31, 23 set 2014 (CEST)[rispondi]

Wikipedia è un'enciclopedia basata sulle fonti TERZE e AFFIDABILI, non sui resoconti o siti personali.--Shivanarayana (msg) 12:08, 23 set 2014 (CEST)[rispondi]
Scusami, ma non capisco in che senso tu non titenga giusto quel che ti ho detto. Ti ho richiamato le regole di Wikipedia che ti invito a consultare. Se hai dubbi, chiedi pure, ma Wikipedia non accetta materiale già edito in una pagina in cui è espressamente dichiarato (in fondo) che il copyright appartiene a LUCRETHIA 2014. C'è poco da fare: o riformuli adeguatamente quel testo, rimuovendo tutto ciò che può suonare celebrativo (Wikipedia:Autobiografie), oppure la voce rimarrà così com'è ora finché qualcun altro non si interesserà ad essa.
Informazioni di prima mano non possono essere riportate su Wikipedia, che accoglie solo informazioni già pubblicate. È tutto scritto in Wikipedia:Autobiografie, in modo mgliore rispetto a quanto possa fare io in qualche minuto. L'hai letta? --Harlock81 (msg) 12:40, 23 set 2014 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, la biografia era stata riscritta. Ho confuso le modifiche nel fare il controllo, scusami. Ora, è nuovamente accessibile attarverso la cronologia.
La versione della voce che ne verrà fuori però non rispecchia gli standard di Wikipedia perché quel testo è pesantemente celebrativo e non reca fonti. --Harlock81 (msg) 18:45, 23 set 2014 (CEST)[rispondi]