Discussioni utente:Marcobertoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Marcobertoni, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi 14:00, 23 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Marco bertoni: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.ripe ma il cielo è sempre più blu 11:23, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La voce Marco Bertoni che hai creato è già stata valutata dalla comunità e ritenuta non enciclopedica. Poichè dalla data della procedura di cancellazione ad oggi non sono intervenute modificazioni di rilievo nella sua carriera, la voce è stata cancellata in immediata, in quanto pagina già cancellata per decisione comunitaria e reinserita senza valido motivo. --Guidomac dillo con parole tue 08:15, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Cartellino giallo[modifica wikitesto]

Gentile Marcobertoni,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Niente curriculum. --Shíl --> interloquisci pure 12:57, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ok, parliamone[modifica wikitesto]

Ciao Marco. Per rispondere alla tua domanda ti segnalo le pagine Wikipedia:Autobiografia e Wikipedia:PROMOZIONALE, che potranno senz'altro esserti d'aiuto. C'è anche l'interessante pagina Wikipedia:Cosa Wikipedia non è. Del tuo messaggio però mi stupisce il fatto che citi altri musicisti tuoi amici che, stando a quello che dici, hanno una pagina su Wikipedia. Il che mi suona strano, perché i wikipediani sono molto rigorosi da questo punto di vista e se qualcuno tentasse di creare la propria pagina senza avere i requisiti di enciclopedicità verrebbe subito notato dai patroller. Mi dici quindi precisamente quali sono le voci (con nome e cognome) dei tuoi amici? Così ci confrontiamo su qualcosa di concreto. Ciao. --Shíl --> interloquisci pure 13:11, 16 dic 2011 (CET) P.S.[rispondi]

Ricorda di firmare i tuoi interventi!
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).


La voce è già stata ritenuta non enciclopedica e cancellata: Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco Bertoni.--Kōji parla con me 13:22, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]

Come vedi, l'intervento dell'admin-patroller è giunto in tempi brevi.
Mi chiedi come fare. Se temi di fare una "gaffe" con i tuoi colleghi lascia che ti dica che Wikipedia è pubblica, nel senso che può essere letta da tutti. Come vedo io le cose, le vedi anche tu e le vede ogni altra persona che si collega a questo sito, quindi non vedo proprio dove sia il problema nel segnalare le voci sopra le quali confrontarci. A meno che le persone di cui stiamo parlando non abbiano qualcosa da nascondere in termini di enciclopedicità. Dunque valuta tu: se sei disposto a segnalare le pagine, ne parliamo e ti indico - se rientra nella mia competenza - ulteriori suggerimenti (oltre a quelli riportati nelle pagine che ti ho segnalato nel messaggio precedente), altrimenti sappi che, come ti ha detto Koji qui sopra, la comunità si è già espressa. Fammi sapere. --Shíl --> interloquisci pure 13:36, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Ricordati di firmarti nel modo che ti ho segnalato sopra.
Detto questo, in questa pagina sono elencati i criteri di enciclopedicità che ti interessano. Se vuoi che la tua pagina venga recuperata ti consiglio di farne richiesta in Wikipedia:Richieste agli amministratori. --Shíl --> interloquisci pure 14:21, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Data la laconica risposta di Koji, credo che non ci sia nulla da fare. Evidentemente devi acquistare maggiore enciclopedicità per poter avere una voce su questa enciclopedia. Può darsi pure che tu abbia omesso informazioni rilevanti, anche se, trattandosi della tua biografia, non credo. Se così fosse (se quindi avessi qualcosa di rilevante da aggiungere) faresti bene a dirmelo in modo che io o altri (più competenti di me circa le dinamiche di Wikipedia) valutiamo la cosa insieme a te. Se così non fosse, astieniti dal riproporre la voce. Ciao. --Shíl --> interloquisci pure 19:18, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]
Basta che segui semplicemente questo link --Shíl --> interloquisci pure 19:52, 16 dic 2011 (CET)[rispondi]


(rientro) Ciao ancora Marco. Per prima cosa ti copio-incollo la motivazione per la quale è stata cancellata la pagina tempo fa:

prolifico musicista, ma non pare aver niente di enciclopedico. ha collaborato con molti gruppi/cantanti, ma non sembra aver un ruolo di rilievo.

Nella procedura di cancellazione che ti ha linkato Koji non sono stati scritti ulteriori pareri, perciò si è inteso che nessuno, nel corso della procedura, avesse qualcosa da obiettare all'opinione iniziale, che è stata poi ufficializzata con la chiusura della procedura. Ti suggerirei di riportare l'ultimo messaggio che mi hai scritto - senza spammarlo, ovviamente, ma cercando di riformularlo - ad un amministratore. Loro hanno sicuramente più autorità di me. Qui trovi la lista degli admin. Ciao. --Shíl --> interloquisci pure 12:15, 18 dic 2011 (CET)[rispondi]

Re: Marco Bertoni[modifica wikitesto]

Ciao! Scusami per il ritardo della risposta ma non sono riuscito a collegarmi prima. Per prima cosa ti consiglierei la lettura di WP:E, Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali, Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia, che contengono le linee guida sull'argomento, e di valutare se sono ancora valide le motivazioni che nel 2008 hanno portato alla cancellazione della voce (vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco Bertoni). Nel caso tu ritenga ancora che la tua voce sia enciclopedica ti consiglierei di sentire anche gli esperti del Progetto:Musica per chiedere il loro parere sull'enciclopedicità della tua voce. A presto e buon lavoro! Franz Liszt Discussioni 18:00, 23 dic 2011 (CET)[rispondi]