Discussioni utente:Mar.feliciano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Mar.feliciano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Klaudio 10:33, 27 mar 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, Spiegami bene cosa non riesci a capire per le note; posso provare ad aiutarti io.

Per iniziare hai letto Aiuto:Note?

Rispondimi pure qui sotto mettendo {{ping|Torque}} davanti alla frase in modo da richiamarmi. Grazie --Torque (scrivimi!) 17:16, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

P.S. Ricordati di firmare gli interventi che fai nelle discussioni (Aiuto:Firma) --Torque (scrivimi!) 17:17, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
In Breve:
Se inserisci all'interno della voce correttamente le note, con il formato <ref>fonte</ref> ti basta inserire in fondo alla voce la sezione ==Note== seguita da <references/> per fare in modo che tutte le note che hai riportato precedentemente vengano a quel punto richiamate. --Torque (scrivimi!) 17:23, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Torque] d'accordo, quind prima metto ==Note== , Poi scrivo e in teoria compaiono? perchè si, nel testo le ho inserite con <ref>fonte</ref> e la doppia parentesi quadra. --Mar.feliciano (msg) 17:31, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ecco come appare la sezione "Note" nella finestra di modifica: come si può vedere, non tutte le sezioni finali predefinite devono essere presenti.
Bene... Guarda ti riporto qui sotto una foto di esempio (che è quella che vedi anche nella pagina di aiuto che ti ho linkato sopra)
Prova a inserirlo e ricorda che puoi vedere subito il risultato facendo anteprima anziché pubblicare subito le modifiche. Se ci sono altri problemi, basta mi chiami (ho corretto il ping... il "nowiki" serve solo per mostrare come testo parti di codice che altrimenti sarebbero invisibili, va quindi rimosso! --Torque (scrivimi!) 17:37, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Torque] proverò a rileggere la pagina che mi hai linkato sperando di capire bene, al posto di < "references" /> scrivo il link oppure compare automaticamente? Scusami per il disturbo e grazie ancora per l'aiuto --Mar.feliciano (msg) 17:41, 16 apr 2019 (CEST)mar.feliciano--Mar.feliciano (msg) 17:41, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Si rileggi pure, da neofiti ci sono tanti dubbi e le guide sono li apposta.
Guarda per darti un esempio molto chiaro vai a guardare la voce Caligine (mitologia), e tramite "modifica wikitesto" osserva come sono fatte le note e come è scritto il paragrafo Note. --Torque (scrivimi!) 17:50, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Rubén Serrano Calvo[modifica wikitesto]

Ciao, quando traduci una voce da un'altra edizione linguistica di wikipe3dia (come hai fatto con quella in oggetto), occorre inserire, nella pagina di discussione voce (vedi come ho fatto io), il template {{tradotto da}} per non violare il copyright dei contributori di quella voce. Inoltre nella traduzione occorre riportare le stesse note presenti sulla voce originaria (cosa da te non fatta). Aggiungo che quando si scrive una biografia occorre inserire il template {{bio}} che provvede a categorizzare tutte le informazioni contenute nell'incipit (prova a vedere come ho fatto io.--Burgundo (msg) 15:15, 8 lug 2019 (CEST)[rispondi]