Discussioni utente:Luiginobucosse

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Luiginobucosse, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gliu 13:01, 27 set 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Burgundo(posta) 12:55, 2 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Non sempre i testi contenuti nei siti sono adatti ad una voce di enciclopedia. Non ho letto il testo e quindi non ti so rispondere, in ogni caso dovrebbero essere inserite le fonti che confermino quanto affermato nella voce. Difatti wikipedia non è una fonte primaria e pertanto ciò che in essa compare deve essere confermato da fonti primarie autorevoli e controllabili (Aiuto:Cita le fonti).--Burgundo(posta) 19:10, 2 mag 2014 (CEST)[rispondi]

--Burgundo(posta) 18:17, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]


Gentile Luiginobucosse,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Burgundo(posta) 18:17, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione

[modifica wikitesto]

Credo che l'indicazione per cui la pagina è stata cancellata è chiaramente indicata nel box ìqui sopra. Basta leggere con attenzione. La voce, entrambe le volte, era totalmente copiata da un sito sotto copyright e quindi su wikipedia non può essere inserita. Oltre a creare problemi alla Wikimedia Foundation, proprietaria dei server, potresti essere citato dal proprietario del sito per violazione di copyright. Quanto al cartellino giallo è normale che operando per ben due volte lo stesso errore ti si avvisi di non commetterlo una terza volta.--Burgundo(posta) 19:56, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Gentilissimo Amminstratore mi sa che LEI non legge attentamente le risposte degli utenti, altrimenti mi spieghi perché insiste sulla questione del copyright ignorando i miei 2 messaggi precenti nei quali già spiegavo la cosa. Io ho già scritto e ripeto qui che sono IO il proprietraio del sito www.monasterodeglizoccolanti e dei suoi contenuti, (controlli pure presso il Whois del NIC), e le ripeto che come tale ho già aggiunto la licenza Creative Commons come richiesto da WP nelle pagine liberando l'utilizzo libero e la modifica dei contenuti. Esattamente come richiesto dalle istruzioni che LEI mi invita a leggere. Inoltre, se come amministratore non facesse altro che cancellare pagine e quindi lavoro altrui senza rispetto e se leggesse i messaggi fino in fondo sarebbe molto più corretto e apprezzato nonché in linea con le regole guida e la filosofia di Wikipedia. Regole che, Le ricordo, non prevedono necessariamente la cancellazione sistematica ma avvisi costruttivi per casi non gravi, o comunque risposte più amichevoli, meno burocraticamente -automatiche- e povere nei contenuti. Saluti --Luiginobucosse (msg) 22:45, 13 mag 2014 (CEST)[rispondi]