Discussioni utente:Lucamaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lucamaro!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Lucamaro,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 15:08, Mag 21, 2005 (CEST)

Un Benvenuto anche da parte mia! Ciao! - Alec 15:12, Mag 21, 2005 (CEST)

Volevo avvisarti che ho spostato la pagina, in accordo con le convenzioni di naming adottate su it.wiki. Ciao, M/ 16:32, Mag 21, 2005 (CEST)

Categorie scrittori

[modifica wikitesto]

Ciao Lucamaro, ho modificato alcune categorie che avevi messo di scrittori statunitensi. Le categorie vanno scritte ogni volta esattamente nello stesso modo, se no come farebbero a raggruppare gli articoli? :-)
Guarda i nomi usati e ricorda, in caso di dubbi, che se la categoria appare rossa dopo la modifica dell'articolo vuol dire che non esiste e che probabilmente è sbagliata. Ciao, Gac 18:48, Mag 23, 2005 (CEST)

Aggiungo un'informazione che forse ti manca. Le categorie sono ad albero ed ogni categoria appartiene a sua volta ad una o più categorie superiori; se uno scrittore appartiene alla categoria:scrittori russi e questa categoria appartiene alla categoria:scrittori, allora nella voce biografica dello scrittore mettiamo solo la categoria:scrittori russi che contiene già il richiamo alla categoria:scrittori. Questo per evitare inutili doppioni nella catena di categorie. Se non sono stato chiaro, chiedi pure:-)
Naturalmente sei libero di non seguire questa consuetudine, ma sarebbe perlomeno strano trovare una ventina di voci biografiche diverse dalle altre centinaia !
Ciao, buona giornata - Gac 08:03, Mag 24, 2005 (CEST)

Non ti preoccupare, nessuno nasce imparato  :-) Ciao Gac 11:25, Mag 24, 2005 (CEST)

Non è vero ;-)--ArchEnzo 11:28, Mag 24, 2005 (CEST)

Richiesta di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Lucamaro, la pagina «Lista dei romanzi più lunghi» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

TierrayLibertad 08:21, Mag 24, 2005 (CEST)

Letteratura postmoderna

[modifica wikitesto]

Hai sicuramente ragione; ho modificato la categorizzazione di letteratura postmoderna e di postmodernismo - :) (ti ho riletto anche Romanzi più lunghi: mi auguro che venga salvato ! ... :)) - Twice25 / αω - :þ 12:01, Mag 24, 2005 (CEST)

Romanzi più lunghi

[modifica wikitesto]

A parte il fatto che ritengo una lista da guinnes dei primati totalmente al di fuori dall'ambito enciclopedico, la lista è incompleta ed errata in quanto Alla ricerca del tempo perduto, ad esempio, è composto da più parti (Dalla parte di Swann etc.) allo stesso mododi molte saghe del genere fantasy che hanno la stessa caratteristica (ad esempio: The song of ice and fire di George R.R. Martin ancora incompleta dopo la pubblicazione in Italia di ben 7 volumi o il ciclo marziano di Barroughs); questo solo per esprimere come lo stesso concetto di voler categorizzare il romanzo più lungo, poi quello più breve, poi quello con le parole più lunghe,ecc ha poco senso. Ciao --Madaki 14:32, Mag 24, 2005 (CEST) PS se desideri che ai tuoi post vengano dato risposte ricordati di firmali!!!

Ciao Lucamaro!
Da quando poco fa ho visto il tuo post, sto seguendo in diretta l'evolversi del tuo portale, e devo dirti che lo trovo... ottimo! Vai così che vai alla grande! Scusa se non ti do una mano, ma già non sono ferrato con l'html: figurati con il linguaggio wiki! Ciao! - Alec 17:37, Mag 25, 2005 (CEST)

Mi spiace, ma non so davvero. Io ti consiglierei, una volta finito, di proporre il tuo portale e invitare a una discussione (per quanto mi riguarda hai il mio voto, ma in it.wiki va sempre messo al primo posto il dialogo e il confronto democratico! :) ). Quindi, dopo una veloce carrellata di pareri, potresti rivolgerti direttamente a Paola: è lei principalmente che sta portando avanti il Caffè letterario e, da quello che ho visto (ed è secondo me, oltre alla chiarezza, il punto di forza del tuo progetto), tu vuoi sostanzialmente accorpare il Caffè con il Portale letteratura esistente, riducendo quest'ultimo ai link contenuti nei due template "letterari". Per questioni più tecniche, ti indirizzo al sempre disponibilissimo Twice25 che, molto più esperto di me del mare magnum wikipediano, saprà certamente aiutarti e, eventualmente, per questioni più tecnico-burocratiche, indirizzarti alle persone giuste (io sono in it.wiki da un mese e sto ancora imparando...). Ciao! - Alec 18:04, Mag 25, 2005 (CEST)
Dimenticavo... Posso avanzare due piccole proposte, prima di andare in discussione?
  • Magari inserire un'immagine in più (magari sotto "L'articolo del giorno") darebbe più colore al portale. Che ne pensi?
  • Non so se si può fare, ma se possibile, allineerei i pulsanti di modifica (o li eliminerei del tutto...). Ciao di nuovo! - Alec 18:11, Mag 25, 2005 (CEST)
Per le immagini hai ragione (io ho tradotto Francesco Filelfo - lo so, non è Calvino :), ma cmq... niente immagini!). Ma non dico che sono necessarie. Soltanto, quando le si trova, le si potrebbe inserire, come pensi anche tu. Per il pulsante "modifica", ritiro tutto, se la cosa si complica, meglio lasciare stare. La mia era solo una considerazione "grafica": temevo la tua osservazione e per questo dicevo "se possibile"... Aggiungo di nuovo un'osservazione "grafica" (sperando di non annoiarti o offenderti...). Le "Citazioni" hanno un'allineamento diverso da tutto il resto: è voluto? Se si uniforma, forse resta tutto più coerente. Come vedi era una banalità, ma mi sembrava giusto chiedertela. In ultimo: ti ho già fatto pubblicità, segnalandoti a Paola e Twice25 che però non vedo in linea. Mi sa che li sentirai presto... - Alec 18:33, Mag 25, 2005 (CEST)
BELLISSIMO!!! Ciao! - Alec 20:50, Mag 25, 2005 (CEST)
:)) (anche per la sezione del caffè, che ho visto adesso...). Complimenti! - Alec 00:24, Mag 26, 2005 (CEST)
Ciao Luca,
il lavoro che hai fatto sul portale è ottimo (mi piace assai) e ho messo fra i miei preferiti la pagina Utente:Lucamaro/Portale_letteratura/Varie per studiarmi le considerazioni esplicative che hai preparato.
Ad una prima occhiata mi pare che sia tutto chiaro e praticabile (poi, fra il dire e il fare ...). Purtroppo, come avrai saputo, non siamo molti - alla fine - a seguire il Wikipedia:Progetto Letteratura; io non ho una preparazione di base e mi limito a dare una mano qua e là, faccio piccole correzioni, correggo qualche accento, inserisco template. Il grosso del lavoro lo fa MarghePaola che in questi giorni è assente (credo che stia facendo la ... nonna a tempo pieno ... :)). È molto preparata ed appassionata al tema della letteratura. Penso apprezzerà senz'altro il tuo lavoro intorno al portale che, immagino, potrebbe già andare su anche oggi. Non so se tu voglia aspettare il suo ritorno e il suo parere, comunque penso ci sia ben poco da dire: è un gran bel portale. Penso che l'adeguamento della struttura di questi portali rispetto a quelli esistenti sulle altre edizioni di Wikipedia sia una cosa positiva: nei mesi scorsi ho avuto modo di notare che, quasi sempre, sulle altre Wikipedia sono avanti rispetto a noi (anche se questo suona più a loro merito che a nostro demerito, a mio avviso).
Aggiungo una nota di ... colore. Proprio ieri sono stato nella tua bella città; non sapevo fossi di lì, altrimenti ti avrei contattato per incontrarti e conoscerti. Stiamo entrambi in due città che sono state antiche repubbliche marinare; non so se tu conosca Genova, ma ti posso garantire che ho avvertito nella tua città lo stesso profondo senso di fierezza che si respira sotto la Lanterna ... (se ti piace trovi nella mia userpage due istantanee che ho scattato, fra le molte che spero di riuscire a caricare su Comons: una l'ho fatta sul Lungarno Mediceo tornando da una visita alla mostra sui pittori del Duecento, l'altra nella centralissima ed elegante via Italia ... :)).
- Twice25 / αω - :þ 22:44, Mag 26, 2005 (CEST)
P.S.: Dimenticavo: ti ho aperto una casella postale presso la mia pagina di discussioni nel caso dovessi messaggiarmi in futuro ... :)) - Tw.
Mentre Tw. prende tempo ;), io ti ho risposto subito da me. Ciao! - Alec 22:58, Mag 26, 2005 (CEST)
Scusami Lucamaro, ma qui passo. Sono da poco tempo in it.wiki per capire come mettere su il portale. Sono nelle tue stesse condizioni. Aspetterei Twice25 o qualcuno cui lui ci indirizzi. Perdonami, ma davvero non sono in grado. Ciao! - Alec 23:37, Mag 26, 2005 (CEST)
Tranquillo! Nel caso ti porto personalmente le arance... :) - Alec 23:41, Mag 26, 2005 (CEST)
Ciao Luca,
non son sicuro tu abbia seguito la procedura corretta per trasferire le pagine :) - Forse era sufficiente che tu le sovrascrivessi con i tuoi testi (il vecchio lavoro rimaneva in cronologia ...). Vediamo cosa si può fare per mettere le cose a posto. Sei d'accordo? - Twice25 / αω - :þ 00:03, Mag 27, 2005 (CEST)
Non c'è niente di irreparabile: io mi sarei limitato - a parità di pagine - di sovrascrivere il nuovo contenuto. Adesso penso che si possa fare così: dovresti ritrasferire le pagine che hai reindirizzato (usa il comando sposta) ai vecchi indirizzi. Poi cerchiamo di inseguire le pagine di trasferimento e le proponiamo per la cancellazione come pagine errate. Ti ricordi i nomi delle pagine che hai trasferito? Grosso modo, quelle base, dovrebbero essere Wikipedia:Progetto Letteratura, Portale:Letteratura, Discussioni Wikipedia:Progetto Letteratura, cioè il Caffè letterario. Se hai dubbi o problemi, dimmelo :) - Twice25 / αω - :þ 00:09, Mag 27, 2005 (CEST)

Sulla nostra conversazione ti ho risposto qui (tua casella; quando mi messaggi lì lasciami un avviso nella pagina talk ... :)).
Quanto alle pagine portale e progetto lett. io ritornerei tutto alla base (cioè alle tue rispettive sottopagine); ripristiniamo le vecchie pagine di portale, progetto e quant'altro e poi vi sovrascrivi sopra il contenuto delle tue sottopagine dedicate all'argomento. - Fammi sapere se ti è chiaro. Twice25 / αω - :þ 00:20, Mag 27, 2005 (CEST)

Tranquillo! Come dice Tw., non c'è niente di irreparabile. Ti sto seguendo in diretta e ho seguito tutta la discussione con Tw (anche se da lontano, continuo ad appoggiarti). Purtroppo è come ti dicevo. Io non capisco nemmeno l'errore che hai fatto, figurati se so come risolverlo. O meglio: ho capito cosa intende Tw., ma non capisco perché non si possa tenere così. Ma di certo sono io che non capisco ancora molto. Ripeto però stai tranquillo: se non fosse tutto recuperabile, Wiki avrebbe un bel problema, perché qualunque utente potrebbe distruggerla semplicemente spostando le pagine una sull'altra (come recentemente peraltro è stato fatto da un vandalo automatizzato...) Non temere! Hai sempre tutto il nostro appoggio. Gli errori li fa solo chi agisce no? Io non l'ho fatto solo perché non ho fatto nulla. Ma aspetta che metta le mani su quel portale e vedi se non ti commbino anch'io dei casini (e sarai tu a dover rimediare... ;) ). - Alec 00:25, Mag 27, 2005 (CEST)
Più che altro è per salvare le cronologie (le history di ciascuna pagina); sovrascrivendo pagine già esistenti la cronologia resta intatta ed anzi viene integrata con l'ultima modifica apportata. :) (ma vedo che lucamaro è in gamba e sta rimediando alla grande ... io stesso con gli spostamenti di pagine spesso faccio casini ... :)). - Twice25 / αω - :þ 00:31, Mag 27, 2005 (CEST)
Vedo con piacere che stiamo tutti seguendo le avventure di Lucamaro, in attesa del nuovo portale. Ormai siamo in tre su un'unica pagina di discussione (hai visto che siamo tutti con te?). Io conto sulle competenze informatiche di chi ne sa più di me (acc....! e dire prima di approdare in it.wiki pensavo che stessi incominciando a capirci qualcosa di PC, pur senza essere programmatore...). Cmq. Tw avevo capito il concetto della cronologia: soltanto a volte mi chiedo se sia necessario sempre conservarla proprio tutta (e qualche admin ho visto che ne ha svuotata ogni tanto qualcuna...). Per Lucamaro: non vado a letto fino a che non hai finito: non voglio che sembri che ti si abbandoni. Vai tranquillo che ti seguo (ehm... ti guardo. E imparo). Ciao a entrambi! - Alec 00:40, Mag 27, 2005 (CEST)
Credo che il comune pensare sia quello di salvaguardare per quanto possibile le cronologie (sono la testimonianza di chi ha fatto cosa su Wiki ... è importante, soprattutto come valore morale); se qualcuno abbia cancellato o cancelli cronologie questo non lo so; sicuramente se è stato fatto, lo è per un motivo specifico (copyvio, vandalismi, ecc., cmq roba non trattata da wikipediani normali, ammesso che esistano wikipediani normali ... :)). - Twice25 / αω - :þ 00:48, Mag 27, 2005 (CEST)
Ma sul principio sono ASSOLUTAMENTE d'accordissimo! E' solo che Lucamaro si sta facendo un lavoraccio e tentavo un salvataggio in extremis delle sue fatiche. Lucamaro c'ho provato! Cmq. Tw, ribadisco, assolutamente d'accordo sul principio: it.wiki è bella proprio perché riconosce il lavoro di tutti. Ciao a tutti i sonnambuli (quando il lavoro sarà finito, mettiamo da Paola un bel cartello: "Nuntiamus tibi gaudium magnum: habemus portalem!"? Ciao a tutti! - Alec 00:55, Mag 27, 2005 (CEST)
E cosa risponderà ?? Eh? eh? ... dài, dillo in latinorum ... :)) - Twice25 / αω - :þ 01:27, Mag 27, 2005 (CEST)
D'accordo su tutta la linea (stanno male entrambi); però bisogna fare in modo che i box siano tutti facilmente accessibili anche per chi in futuro dovrà occuparsi della loro manutenzione); Alec suggerisce - a ragione, mi pare - di togliere anche gli avvisi di scrivi qui sopra ... :) - Io adesso stacco, ma da domani in avanti si potrà limare tutto bene: complimenti, mi pare che stia venendo fuori un bel portale ed un bel progetto. Penso che piacerà ! :)) - Twice25 / αω - :þ 01:54, Mag 27, 2005 (CEST)

Benvenuto!

[modifica wikitesto]

Caro Luca,
Un benvenuto anche da parte mia. Ho visto solo oggi il tuo lavoro sul portale letterario: stupendo. Come Margherita e come Alec anch'io partecipo delle vicende del progetto letteratura, e anche se i miei interessi riguardano più il settore antico che quello moderno, proprio perché la collaborazione e il dialogo sono l'anima di Wikipedia, ti dico troviamoci al bar! Mie tracce le troverai qua e la per la sezione letteratura. Ancora complimenti per il portale.

εΔω | ノート 09:26, Mag 27, 2005 (CEST)

Ciao!
Ho visto che hai fatto le ore piccole, ieri sera (nelle cronologie vedo orari pazzeschi come le 4.30... gulp!). Perdonami, sono riuscito a seguirti solo fino alle 3.15, perché stamattina alle 8.00 dovevo essere in piedi... Cmq. sei stato eccezionale! Bellissima anche l'idea delle immagini sulla pagina principale: un tocco di colore in più non guasta mai! Adesso mi metto al lavoro (fino alle 13.00, però :) ) e faccio uno squallido lavoro di controllo di link, testi, ecc... ok? Ciao! Ps: forse sto ancora dormendo: ho messo questo msg per te da Paola... (un post al post sbagliato...: ma ArchEnzo mi ha fatto notare l'errore...) - Alec 10:48, Mag 27, 2005 (CEST)

Luca, grande, grande, grande! La "nonna" è di passaggio e la sorpresa trovata è troppo bella. Smack (guarda che smack è il massimo - di solito è solo dedicato a Twice, mio primo tutor). Adesso vado a vedere meglio e poi commento con più pertinenza.Paola

Re: nella tua casella :) - Twice25 / αω - :þ 16:04, Mag 27, 2005 (CEST)

Ciao Luca,
ho risposto al tuo post direttamente nella casella :)) - Twice25 / αω - :þ 20:49, Mag 27, 2005 (CEST)

Ben "collocato""

[modifica wikitesto]

Approvo Ufficio collocamento. Adesso lo inauguro.--Paola 21:55, Mag 27, 2005 (CEST)

Ciao Luca!
Sono arrivato a casa da diedi minuti. Un panino e subito a vedere gli sviluppi del portale. Fantastico l'ufficio collocamento! Ho solo un dubbio: io dove mi colloco? Magari mi segno come recensionista (non esperto certo, ma quando leggo un libro, magari lo segnalo a tutti (cosicché tutti possano dirmi: "ma che cavolo leggi? :) ). Più che altro pensavo di "dar fastidio in giro", inserendomi fra gli 'opinionisti': qualche traduzione di qua, qualche wikificazione di là e sempre le mie locuzioni latine. Mi sento un po' solo, là: quando le finirò? (E poi ti confesso che mi piace anche dedicarmi alla preservazione di wiki in senso stretto: rollback, eliminazioni vandalismi, segnalazione di cancellazione): insomma di tutto un po', per variare, ma sempre cercando di dare il massimo (il che non mi preserva dagli erroracci che ho già fatto...). A presto! (visto che siamo in cinque - per ora - teniamoci in contatto, almeno da essere coordinati fra di noi!) Ciao! - Alec 22:32, Mag 27, 2005 (CEST)

Secondo passo

[modifica wikitesto]

Non dobbiamo ora aspettare gli altri, potrebbero passare poche ore ma anche venti anni. Pertanto troviamo una formula e contattiamo queeli che inizialmente avevano aderito al Progetto Letteratura. Io parto dal primo e mi faccio i primi cinque. Non conflittarmi. Vado--Paola 22:39, Mag 27, 2005 (CEST)

Svuota la cacehe

[modifica wikitesto]

Di nuovo io. Mentre mi stavo segnando al collocamento, ho notato che, una volta inserito il proprio nome nella sottopagina, quando si ritorna sulla pagina principale, questa non è aggiornata. Succede la stessa cosa ad esempio con Wikipedia:Pagine_da_cancellare. Non potremmo mettere in alto il link al comando purge come nella pagina che ti ho citato? Lì il link è

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare&action=purge

mentre qui, correggimi se sbaglio, basterebbe linkare a

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Progetto%5fLetteratura/Ufficio%5fcollocamento&action=purge .

Che ne pensi? Ciao! - Alec 23:03, Mag 27, 2005 (CEST)

Ci siamo sovrapposti. Ok! Allora io parto da Matteo e arrivo a Caracalla. Faccio un copia incolla del messaggio che state mandando voi (mi sembra risulti tutto più "formale" :) ). A dopo, quando finiamo! - Alec 23:06, Mag 27, 2005 (CEST)
Va bene ho fatto fino a Ermetis. --Paola 23:18, Mag 27, 2005 (CEST)
Twice ha risposto. Siete troppo veloci per la mia tarda età e mi avete conflittato due volte. Sai che faccio..vado a pescare alcuni utenti che non si erano iscritti, ma che conosco e che senza dubbio correranno a vedere: frieda, Archenzo e company. Voi andate avanti con l'elenco. Vi segnalo poi a chi l'ho inviato.--Paola 23:37, Mag 27, 2005 (CEST)

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Attento: stai scrivendo degli avvisi nelle pagine utente di alcuni Wikipediani. Per favore, usa la pagina di discussione... Ciao, M/ 23:44, Mag 27, 2005 (CEST)

Ok, grazie per aver risolto il tutto con rapidità --M/

Aggiungo solo una cosa... A quelli che non fanno nulla, non succede mai niente ;) Buon lavoro. --M/

sfoglio un po'

[modifica wikitesto]

Ciao Luca!
L'ottimo lavoro l'hai fatto tu! Ora, mentre tu, giustamente ti prendi un po' di riposo (a proposito: buonanotte!), rileggo un po' il portale verificando i link: il tuo lavoro è talmente bello che non voglio che risulti sminuito da pagine rimaste nella vecchia versione. Per ora ho messo nel tuo stile la Bozza Letteratura. Controllo il resto... A domani! (nel pomeriggio probabilmente...) - Alec 00:17, Mag 28, 2005 (CEST)

Allora, ho reso coerenti con il tuo stile le seguenti pagine: Bozza Letteratura, Archivio, Questioni aperte, Articoli da completare. Spero di non aver saltato altri link. Controlla anche tu! Ciao! - Alec 01:22, Mag 28, 2005 (CEST)
Ma lo sai che il tuo portale ha fatto le prime vittime? Wikipedius non è riuscito fare una correzione doverosa sotto le richieste di articoli (l'aveva segnalata qui), e Paola non è riuscita ad aggiornare l'invito alla lettura. Non ti preoccupare, ho corretto tutto io e mi pare funzionare. Ho anche aggiunto un altro "svuota cache" nella pagina principale (mi sa che con le sottopagine ne servano parecchi...). Domani mattina non ci sono e domani pomeriggio non so. Magari incominciamo a pensare come semplificare l'inserimento dei post? Ciao! PS: scusa se mi sono proclamato tuo "vice": è un lavoro sporco, ma qualcuno deve pur farlo... ;) - Alec 02:51, Mag 28, 2005 (CEST)
Se leggi il testo dell'Invito alla lettura, noterai qualche errore di battitura. Ho chiesto a Paola di segnalarmi il testo corretto, così da poterlo modificare. Ciao! - Alec 09:04, Mag 28, 2005 (CEST)

Dread83 di Wikiquote

[modifica wikitesto]

Ciao Lucamaro! Effettivamente sono la persona più attiva su Wikiquote, ma solo dal 15 di Maggio! Comunque ho intenzione di continuare a dare il mio contributo ed accetto la tua proposta. Ho già dato la mia adesione nell'ufficio di collocamento, mi metto in attesa. A presto!

Sebino x portale letteratura

[modifica wikitesto]

Grazie farò del mio meglio per essere del gruppo.

A gonfie vele

[modifica wikitesto]

Hai visto quante adesioni? E abbiamo scritto a pochissime persone. Prima ho rintracciato uno tra gli ultimi utenti arrivati. Fai il libraio e quando gli ho chiesto alcune informazioni su dei testi me le ha date in pochi secondi con titolo, autore, editore e ISBN. Una meraviglia. Ho visto i tuoi post, ma ti risponderò domani. Non chiamarmi Margherita, ma Paola. Potremmo aiutare Orbilius inserendo il suo messaggio da noi? Ha bisogno di aiuto guarda qua.A domani. Sto scrivendo la recensione di un testo di Pessoa, L'educazione dello stoico Domani lo finisco.--Paola 01:38, Mag 29, 2005 (CEST)

Discussioni portale

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho aggiunto il mio parere qui, sostanzialmente ribadendo quanto hai detto anche tu (o anticipi tu me o anticipo io te, ma direi che ci troviamo d'accordo pressocché su tutto: ci sarà da preoccuparsi?). Adesso mi pare che possa tranquillamente passare una settimana, durante la quale decantino un po' le proposte e le questioni. Iniziamo a lavorare con calma, quasi in sordina, e vediamo che succede... Ciao! - Alec 01:43, Mag 29, 2005 (CEST)

Ciao! Scusa il silenzio di oggi, ma è tutta la mattina che studio qualche cambiamento. Purtroppo non essendo in gamba come te con il wiki-html ho impiegato un po' di tempo. Ah, la novità? Non te la dico, ma mi sa che la scoprirai mooolto presto! Ciao! - Alec 15:39, Mag 29, 2005 (CEST)
Caro Luca, come ho già detto a Tullio (a voi due lo dico, ma mantenete il segreto! ;) ) ho preso idea dal wikiportal de historia di es:wiki: qualche cambiamento di qua, qualche cambiamento di là... ed ecco fatto. E' la legge del contrappasso applicata all'informatica: a scuola passavo le versioni e gli altri copiavano, mentre qui il copione (che però ci vuol sempre mettere un po' del suo) sono io... Mentre ci sono: ho aggiunto sul portale il link alla tua Mappa (che ho solo un po' riorganizzato graficamente tolgliendo il doppione dell'Agenda). Ciao! - Alec 01:33, Mag 30, 2005 (CEST)

Ideuzza per il progetto letteratura

[modifica wikitesto]

caro Luca,

Ci sto pensando da due-tre giorni, ma il rush finale di fine anno scolastico (principalmente mazzi e mazzi di compiti da correggere a ritmi esasperanti, poi altri impegni extralavorativi in campo musicale e letterario), mi impediscono di mettermi di persona in azione, perciò ti espongo il tutto e pensaci, o agisci direttamente.

In tutte le Wikipedie di grosso volume c'è una sezione di articoli notevoli, come il nostro "bella prosa", già belli e divisi per categorie. Perché non segnalare da qualche parte nel portale articoli di letteratura o linguistica che valga la pena di tradurre in quanto già premiati per qualità nelle altre Wiki? Sarebbe un bello spunto per la sezione "articoli da tradurre" che per il momento è ravvivata più dai desiderata nostri che dalla ricerca di qualità. Io nella mia pagina utente ho messo sotto la voce "elenchi" le robe buone che ho visto, ma penso che questo invito vada esteso ai cultori di lingue straniere (es. Wikipedius o altri)

chevvipare? εΔω | ノート 14:44, Mag 31, 2005 (CEST)

Ah! lo studio!

[modifica wikitesto]

Ciao Luca! (ma il tuo nome vero è Luca, vero? O mi sto facendo figure su figure? :P )
Passavo di qui e volevo dirti "STAI SU!" Non soccombere sotto il peso della cultura (che talvolta è davvero pesante! E te lo dice uno che dall'università è uscito da poco...). A presto! - Alec 16:38, Giu 2, 2005 (CEST)

Contributo Festival della Qualità.

[modifica wikitesto]

Pronto Giulio Firmico Materno Piccolo ma spero valido. Che te ne pare? Dagli un'occhiata e dimmi se c'è qualche wikilink da aggiungere. Me lo puoi segnalare sulle novità nel portale?εΔω | ノート 12:00, Giu 6, 2005 (CEST)

mi sono autoeletto tuo vice... :)

[modifica wikitesto]

Ciao Luca! Come va lo studio? Non soccombere! Tieni duro! Intanto ti informo che mi sono autoeletto tuo vice nella manutenzione del portale. Erano un po' di giorni che le intestazioni delle pagine non si leggevano più né con Firefox né con Explorer. Sono impazzito un po', ma poi ho rimesso tutto a posto. Non credo ai miei occhi! (Scusa l'autocelebrazione...). Se ti dico che mi è bastato togliere 2 virgolette (" ") per ogni intestazione... Ciao! - Alec 01:38, Giu 11, 2005 (CEST)

Toc Toc, ci sei?

[modifica wikitesto]

Ehi Luca, tutto a posto con gli esami? Serve una manina? (ehm scherzavo, sono una zappa di informatica...) Per lo meno un in bocca al lupo te lo posso dire. Spero che tu riesca a leggere questo prima della prova. Fatti sentire!

εΔω | ノート 00:44, Giu 17, 2005 (CEST)

Che fine hai fatto? Mi devo preoccupare? Mi hai costruito un bellissimo Portale e poi mi abbandoni così "brutalmente"? Fatti vivo per favore.--Paola 23:12, ott 12, 2005 (CEST)

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Lucamaro,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Man in chair - thinking 01.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Amon(☎telefono-casa...) 17:20, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]

Ho messo il PD io. Ciao! ^___^ Amon(☎telefono-casa...) 17:23, 7 gen 2006 (CET)[rispondi]

Progetto Pisa

[modifica wikitesto]

Ciao, vorrei dare ordine alle Pagine collegate a Pisa, e riuscire a scrivere qualcosa su Pisa che non sia un elenco, ho creato la paginetta (una cosa scarsa scarsa) Progetto Pisa, se ti interessa (la cosa sarebbe mooooolto gradita), facci un salto.--Attilakk 10:31, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucamaro,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Inservice presentation 01.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Archeologo ● info ● talk 13:26, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Lucamaro,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Man in chair - thinking 01.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--Archeologo ● info ● talk 13:33, 18 giu 2007 (CEST)[rispondi]


... is missing evidence of permission, cc-by-NC-sa is not a free license. --Martin H. (msg) 19:34, 4 feb 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Lucamaro, la pagina «Romanzi più lunghi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:25, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Lucamaro,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Fonte assente

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Man in chair - thinking 01.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:43, 30 mar 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Inservice_presentation_01.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:07, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Paint_(icona).png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:11, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Pen_pencil_darkon_01.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:11, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Pencil_jonathan_dietrich_01.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 15:12, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Stack_of_books_taller_ga_01.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 16:09, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]

Informazioni mancanti

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Sleeping_cat_ron_golan_01.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-itwikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. ZioNicco (msg) 18:31, 10 ago 2023 (CEST)[rispondi]