Discussioni utente:Luca Bonellli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luca Bonellli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Phyrexian ɸ 11:00, 24 gen 2024 (CET)[rispondi]

--LucaRosty (Scrivimi) 16:53, 8 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Vedi anche WP:E, WP:FONTI e, prima di tutto, WP:COI. --Sesquipedale (non parlar male) 01:35, 10 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Lino Pasquale Bonelli[modifica wikitesto]

Gentile Luca Bonellli,

la bozza Lino Pasquale Bonelli, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Pressoché nessuna modifica dalla riduzione a bozza, richiesta di revisione prematura. Bozza totalmente fuori standard e priva di fonti. È inoltre necessario chiarire se la voce sia stata scritta in conflitto di interessi o su commissione, in caso affermativo va dichiarato, come descritto nelle due linee guida indicate.

--9Aaron3 (msg) 12:28, 10 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Richiesta chiarimenti[modifica wikitesto]

--9Aaron3 (msg) 12:28, 10 mag 2024 (CEST)[rispondi]

dichiarazione COI[modifica wikitesto]

{{Dichiarazione COI

utente=<!Luca Bonelli-->

voce=<!Lino Pasquale Bonelli-->

voci=<--Lino Pasquale Bonelli-->

motivo=<--Luca Bonelli è figlio di Lino PasqualeBonelli-->

--Luca Bonellli (msg) 11:03, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

--Bbruno (msg) 11:39, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Esito revisione bozza Lino Pasquale Bonelli[modifica wikitesto]

Gentile Luca Bonellli,

la bozza Lino Pasquale Bonelli, per la quale è stata richiesta una revisione, non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore: Richiesta di revisione in violazione di WP:COI#Dichiarazione.

--9Aaron3 (msg) 23:30, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:
  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) - attraverso l'uso del template {{DichiarazioneCOI}} - l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi (da tenere costantemente aggiornato), specificando il titolo della voce e il motivo per cui ci si ritrova in conflitto di interessi (eventuali esempi si trovano nella pagina del template). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione sempre attraverso l'uso del template {{DichiarazioneCOI}}, presta attenzione alla corretta compilazione dei campi.
Trovi tutti i dettagli in questa pagina. La dichiarazione del conflitto di interessi non pregiudica in alcun modo la possibilità di contribuire alle pagine dichiarate, ma è necessaria per coordinare al meglio gli utenti interessati alle pagine in questione. Devo tuttavia avvisare che la sola dichiarazione non garantisce automaticamente la pubblicazione e il mantenimento delle modifiche, in quanto queste devono comunque rispettare i criteri minimi richiesti: neutralità, verificabilità e, nel caso della creazione di una pagina, rilevanza enciclopedica.
Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci; una mancata dichiarazione può portare anche al blocco in scrittura della tua utenza. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi. --9Aaron3 (msg) 23:31, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
ciao Bbruno
io non sono molto pratico di wikipedia, anzi è proprio la prima volta che scrivo una pagina. questa pagina riguarda mio padre, per via del cognome uguale mi è richiesta la dichiarazione per il conflitto d'interessi, immagino.
ora io ho cercato di farlo, ho seguito le indicazioni ricevute ed , in realtà, pensavo proprio di essere riuscito.
la mia pagina utente riporta questa dicitura:
Categoria:
e la pagina discussione della mia pagina Lino Pasquale bonelli riporta quest'altra:
Dichiarazione conflitto d'interessi
----
Il sottoscritto / La sottoscritta
Luca Bonellli
(
msg
) dichiara il proprio conflitto d'interessi nell'intervenire a questa voce per Luca Bonelli è figlio di Lino Pasquale Bonelli.
a questo punto non capisco cosa mi si chieda. puoi aiutarmi?
grazie --Luca Bonellli (msg) 12:21, 27 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Re: pagina lino pasquale bonelli[modifica wikitesto]

Ciao, la dichiarazione COI è stata eseguita correttamente, quindi per quanto riguarda questo aspetto non devi fare altro. Tieni gentilmente presente che tale dichiarazione, obbligatoria, serve solo ad ottemperare a quanto previsto dai termini d'uso del progetto e non garantisce la pubblicazione dei contenuti. Invece per quanto riguarda la bozza al momento non è ancora pubblicabile, e ti spiego i motivi:

  • mancano totalmente le fonti terze, pubblicate, attendibili e verificabili, indispensabili per inquadrare la rilevanza enciclopedica del biografato. È necessario quindi inserire le fonti (bibliografia, siti web autorevoli, pubblicazioni, ecc) che trattano l'argomento e da cui sono stati tratti i contenuti. Non basta dire, ad esempio, "sono il figlio del biografato e posso confermare che quello che ho scritto è tutto vero": sicuramente è così, ma come detto servono fonti terze da indicare puntualmente per mezzo delle note documentali ben contestualizzate all'interno del testo;
  • il taglio complessivo della voce è a tratti curricolare e ci sono parecchi passaggi non neutrali e/o celebrativi da correggere. Ti faccio alcuni esempi:
  • passaggi come "Importante l’attività di critico d’arte", "Collaboratore di quotidiani come", ecc. enfatizzano l'attività del biografato e vanno riformulati;
  • va rivisto il taglio curricolare, andando anche ad asciugare la bozza da una serie di informazioni che non hanno rilevanza nella pagina del biografato. Ad esempio tutti i dettagli relativi all'attività della Galleria, la segreteria, ecc possono essere sintetizzati, così come l'elenco degli artisti che vi hanno esposto: la rilevanza enciclopedica del biografato, come già detto, deve essere dimostrata dalle fonti terze, non dagli artisti che hanno esposto presso la sua galleria o con cui si è rapportato (vedi WP:OSMOSI), idem per quanto riguarda l'attività editoriale.

Ti suggerisco quindi di sistemare queste cose con calma (su Wikipedia non c'è fretta: per scrivere una buona voce ci vuole del tempo), iniziando a leggere con attenzione le linee guida e le pagine di aiuto che ti ho linkato, che ti forniscono anche esempi di cosa mettere/non mettere, dello stile da utilizzare durante la stesura del testo, di quali fonti utilizzare, ecc. Nel frattempo rimango volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità e ti ringrazio per l'attenzione, --Mtarch11 (msg) 08:01, 30 mag 2024 (CEST)[rispondi]