Discussioni utente:Lollosone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Lollosone, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dedda71 (msg) 21:11, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Re: videogiochi[modifica wikitesto]

Normalmente no, al massimo qualche accenno nelle pagine del videogioco in questione. Dai un'occhiata alle voci già scritte e anche a Aiuto:cosa mettere su Wikipedia. Buona wiki! --Dedda71 (msg) 14:51, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Basta aggiungere il proprio nome tra i partecipanti. Non vi sono criteri minimi (tipo anzianità di iscrizione o cose del genere). Se ti servono altri dettagli, chiedi pure :) --Dedda71 (msg) 21:52, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! Ricordati di firmaren gli interventi: facilità la comunicazione e velocizza le risposte: Guarda Aiuto:Uso_della_firma. I riquadrei colorati si chiamano "babelfish". Trovi lo schema qui: Wikipedia:Babelfish. Non appena capisci come funziona puoi rubarli ai vari utenti. E' il modo più divertente per presentarsi agli altri utenti :) Alla prossima! Dedda71 (msg) 21:42, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento dell'elenco partecipanti al progetto astronomia[modifica wikitesto]

Ciao Lollosone,

con gli altri utenti dell'Ishtar Terra abbiamo deciso di provare a verificare la lista degli utenti interessati a collaborare al progetto. Ti chiederei, per favore, di confermare entro due settimane il tuo interesse alla partecipazione apponendo la tua firma in questa pagina, scegliendo la categoria in cui pensi di riconoscerti meglio. Il tutto ha lo scopo sia di aggiornare la lista, sia di fornire un quadro concreto della situazione dei partecipanti, il cui lavoro spesso avviene anche "in autonomia" e non tramite il progetto stesso. Ti pregherei inoltre di essere onesto al momento in cui apporrai la firma.

Contiamo sulla tua partecipazione.

A presto.

Messaggio standard inviato copincollandolo nelle pagine di discussione di tutti i partecipanti del progetto. --Roberto Segnali all'Indiano 13:19, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Re: una domanda[modifica wikitesto]

Certo che si può :) Nella pagina di discussione metti per completezza il template tradotto da. --Dedda71 (msg) 23:59, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Avviso pagina in cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Lollosone, la pagina «Here's to you» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Ticket_2010081310004741 (msg) 20:17, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao! No, i testi non si possono scrivere. Sia perché normalmente sono protetti da copyright (cfr. Aiuto:Copyright), sia perché su wikipedia ci vanno solo le voci enciclopediche. I testi eventualmente liberi da diritti si possono mettere in altri progetti di wikimedia. --Dedda71 (msg) 11:11, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ciao!

File:011 Caligula.jpg
Asse di Caligola

Intendi aggiungere un'immagine alla voce o aggiungere una tua foto a wikipedia o a commons? Nel primo caso, cioè nel caso di un file già presente su wikipedia o in commons, basta copiare il nome del file (ad es. "File:011 Caligula.jpg") e inserirlo in un'espressione tipo: [[File:011 Caligula.jpg|thumb|150 p|right|<div style="text-align:center">Asse di [[Caligola]]</div>]] in cui 150 è la dimensione, e "Asse di Caligola" è la didascalia. Qui a destra trovi il risultato. --Dedda71 (msg) 14:41, 26 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Un gruppo con una sola canzone appena pubblicata è decisamente lontano dai parametri di enciclopedicità --Madaki (msg) 07:28, 1 mar 2010 (CET)[rispondi]

Conferma adesione progetto Videogiochi[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Videogiochi

Ciao Lollosone,

nell'ambito del progetto Videogiochi, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo 1 mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Fabyrav
PS: Messaggio automatico di FabyBotRav

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Lollosone,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:23, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]