Discussioni utente:Klausinia84/Archivio 2013 6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gruppi quasi omonimi

[modifica wikitesto]

Parli di "Mecano" o "Meccano", in realtà esistono "Mecano" E "Meccano". La pagina che abbiamo riguarda i "Mecano", gruppo spagnolo che ha pubblicato un album in italiano. Invece ci manca la voce sui "Meccano", nome che si riferiva ad un duo italiano, in seguito rimasto per indicare la sola Nadia Bani: all'attivo numerosi singoli, due album, due Sanremo, qualche Festivalbar e varie altre apparizioni nella seconda metà degli anni '80. In tutta sincerità, se non hai chiaro di chi si stia parlando, forse è il caso che della pagina si occupi qualcun altro. Ciao! Sanremofilo (msg) 13:03, 5 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Tormentone estivo

[modifica wikitesto]

Leggendo la cronologia di Tormentone estivo e la sua pagina di discussione, si vede come, dopo anni di discussioni, si è stabilito di eliminare l'elenco dalla voce, che si presentava così, vista l'impossibilità di definire in modo oggettivo e sufficientemente condiviso il concetto. Ora, se stabilire quando una canzone sia stata "tormentone" o meno è così arduo che si preferisce evitare "esempi" nella voce omonima, a maggior ragione non si può concepire una categoria, che sarebbe soggetta a continue variazioni, dato che ognuno può ritenere che una canzone definita "tormentone" non lo sia e rimuovere la categoria. Ciao! Sanremofilo (msg) 12:06, 15 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Problema screenshot dimentico tutto

[modifica wikitesto]

Gli screenshot non devono contenere i bordi neri, perché non fanno parte del video, devi tagliargli con un programma che modifica l'immagine, io ho solo paint e non mi fa caricare la nuova versione, perché paint non salva in formato jpeg ma png, devi farlo tu. ciao.--Clizia1984 (msg) 09:54, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Dimentico tutto.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:00, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Il mondo dei grandi

[modifica wikitesto]

In che senso? Non è una tua sottopagina (e per giunta è un'immagine usata in una voce)--Formica rufa 14:18, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Dovresti indicare la licenza. È uno screen copyrighted?--Dome A disposizione! 15:10, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Non ho capito. Intendi dire che hai dimenticato la licenza? Se lo screenshot è stato catturato da te devi aggiungere {{Screenshot copyrighted|titolare dei diritti|tipo di opera}}. Altrimenti va cancellato--Formica rufa 15:15, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Devi essere tu ad indicare la licenza del file. Per cortesia, potresti provvedere? Grazie.--Dome A disposizione! 19:30, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Devi fare semplicemente come hai fatto con gli altri che hai caricato oggi e aggiungerci anche il Template:Screenshot copyrighted.--Dome A disposizione! 19:44, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, va bene. Ciao.--Dome A disposizione! 19:50, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Dr. Jekyll Mr. Hyde

[modifica wikitesto]

Ciao! Essendo io un consumatore di musica "tradizionale", che compra i CD anziché scaricare, non sono informato su quando i brani possono essere considerati "singoli" veri e propri, dunque non posso darti una risposta precisa, anche se vedo che del brano c'è anche un video, inserito sul canale ufficiale dell'etichetta della cantante che parla appunto di "singolo". Dunque ti consiglio a chiedere ad altri se è meglio Dr. Jekyll Mr. Hyde (singolo) oppure Dr. Jekyll Mr. Hyde (brano musicale). Ciao! Sanremofilo (msg) 17:57, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazioni immediate

[modifica wikitesto]

Una piccola preghiera: quando metti una pagina/un file in cancellazione immediata usa la motivazione corretta, non sempre e solo 17. Le motivazioni possibili sono 20 e sono elencate qui. Altrimenti l'amministratore che passa - in questi giorni spesso io - deve studiare la situazione e capire perché va cancellata.--Formica rufa 19:07, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Dipende: appunto non ce n'è una che vada bene sempre. L'ultima l'ho cancellata per C18, le tue sottopagine per C17... in quella pagina ci sono tutti.--Formica rufa 19:21, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
No. Per le immagini i criteri sono 11, 12, 18 e 20. Tu perché volevi cancellarla?--Formica rufa 19:32, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]
In quel caso non è necessario cancellare. Basta caricare una nuova versione. C'è un link apposito in fondo alla pagina--Formica rufa 19:39, 23 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Sapore d'estate

[modifica wikitesto]

Quando scrivi qualcosa, cerca di essere il più neutrale possibile e di effettuare descrizioni più consone a un'enciclopedia. Wikipedia non è un sito per riportare news. --SuperVirtual 09:38, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Intendevo che hai utilizzato alcune frasi non molto adatte a un'enciclopedia, ma comunque niente di che alla fine. Ho comunque corretto le varie frasi. --SuperVirtual 14:14, 24 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Fiordaliso

[modifica wikitesto]

Non ho capito cosa vuoi dire. Vuoi creare la pagina sulla sua discografia? Sanremofilo (msg) 17:33, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Attenzione, però: anche se la sezione "Nuove proposte" nasce come gruppo distinto e separato dai "Big" solo nel 1984, c'è da dire che già negli anni precedenti, compresi il 1982 ed il 1983, esistevano delle distinzioni fra gli artisti. Il fatto è che non erano due gruppi distinti e separati, la differenza era solo che alcuni avevano la finale assicurata, altri no. Fiordaliso partecipò nel 1982 nel gruppo "A", inteso come "Aspiranti", e fu eliminata. L'anno dopo era ancora in quel gruppo, ma superò l'eliminatoria accedendo alla finale, insieme ai "Big". È un po' la stessa cosa successa ad esempio ad Annalisa Minetti: nel 1998 i primi 3 della sezione "Giovani" hanno partecipato alla finale insieme ai "Campioni", la differenza è che in quel caso c'era il premio pure per i "Giovani", infatti la Minetti li vinse entrambi, invece Tiziana Rivale no, anche se era stata anche la più votata pure quando erano in gara solo quelli del gruppo "A", prima della finalissima. Quando ho tempo spiego queste cose nella pagina di Fiordaliso: se si parla di Sanremo, le notizie le conosco con precisione... :) Sanremofilo (msg) 18:35, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]
Anche se non è scritto nell'incipit è accennato qui, anche se non si dice quali erano nel gruppo "A" e quali nel "B". Tieni presente che non c'erano vere e proprie regole, dato che non si parlava di "Nuove proposte", e si può dire che nel gruppo "A" andavano a finire quelli che non si era voluto mettere nel gruppo "B". Infatti Villa e la Berti, pur di non restare del tutto fuori dal Festival, hanno accettato di partecipare tra gli "Aspiranti" che rischiavano l'eliminazione, che evidentemente credevano non sarebbe mai arrivata, ed invece... Mentre Zucchero e Cionfoli, allora sconosciuti, superarono il turno e fecero la finale insieme a quelli già affermati. Sì, in effetti le pagine del Festival sono da rivedere. Ciao! Sanremofilo (msg) 19:03, 31 ago 2013 (CEST)[rispondi]