Discussioni utente:Klausinia84/Archivio 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce del padrone

[modifica wikitesto]

Non so se ho capito cosa vuoi dire: citare tutti i brani sanremesi incisi per quell'etichetta nella sua pagina? Credo si possa fare, ma è una cosa impegnativa e per ora vorrei occuparmi d'altro. Sanremofilo (msg) 18:34, 20 feb 2013 (CET)[rispondi]

Attenzione: se c'è scritto "Edizioni" La voce del padrone, allora si tratta di una casa editrice, e non so se in questo caso sia esattamente la stessa cosa della casa discografica. La casa editrice è quella che pubblica gli spartiti (ad esempio Casa Editrice La Canzonetta), e non necessariamente anche i dischi: dunque, se trovi scritto "Edizioni", non lo rimuovere. Ciao! Sanremofilo (msg) 18:51, 20 feb 2013 (CET)[rispondi]
Edizioni musicali e case discografiche sono cose diverse: vedi Edizioni musicali Ariston e Ariston Records.--Vito.Vita (msg) 13:19, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]

Pamela Gueli

[modifica wikitesto]

Per Pamela Gueli sarebbe la seconda proposta di cancellazione, ce n'è già stata una ad inizio febbraio Wikipedia:Pagine da cancellare/Pamela Gueli annullata per mancanza di requisiti del proponente. Non seguo il calcio e quindi non so sotto quell'aspetto come valutarla. Comunque essendo una seconda cancellazione devi apporre all'inizio della pagina di Pamela Gueli questo: <noinclude>{{Cancellazione|2|arg=musica|arg2=calcio}}</noinclude> (visto che interessa entrambi i progetti).

Dopo aver salvato ti comparirà una scritta dove clicchi sulla scritta QUI e (senza cancellare niente) scrivi sotto perchè stai proponendo la pagina in cancellazione, quali sono i motivi per cui consideri quella pagina non enciclopedica, ti firmi e salvi. A questo punto occorre avvisare l'utente creatore della pagina, nel caso di Pamela Gueli come puoi vedere dalla cronologia è l'Utente:Mattraven, quindi vai nella sua pagina di discussione Discussioni utente:Mattraven e gli segnali che hai messo in cancellazione la pagina scrivendo {{Cancellazione|Pamela Gueli|2}}, controlla di aver firmato il messaggio. --Giovy285 (msg) 14:55, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ok, va bene. Dalla pagina ho tolto il vecchio avviso di cancellazione, altrimenti ne comparivano due. Una cosa soltanto dovresti firmare l'avviso che hai lasciato nella discussione di Mattraven. --Giovy285 (msg) 15:58, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Veramente non mi eri sembrato irritato. Le pagine di cui mi hai fatto esempio sono già state cancellate per volere comunitario Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonella Lo Coco, I Moderni sono stati cancellati varie volte per immediata, l'ultima volta sono stati cancellati a seguito di una tua stesura. Ovviamente se nel frattempo le cose cambiano per esempio pubblicano due album, vanno a Sanremo, insomma cose rilevanti ovvio che se ne può ridiscutere. Comunque non è detto che il vincitore venga sempre reputato enciclopedico, vedi Gerardo Pulli cancellato per volere comunitario, l'ultima volta è stato cancellato qualche mese fa. --Giovy285 (msg) 16:44, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
La voce per i criteri stabiliti dal ProgettoCalcio per quanto riguarda i giocatori di Serie A è enciclopedica e non può essere cancellata. Si possono rimuovere altri contenuti non enciclopedici ma non la parte relativa al calcio (5 stagioni in Serie A con minimo 10% delle partite giocate rispetto al totale delle partite stagionali). Si consiglia vivamente prima di mettere in cancellazione altre voci di calciatori di fare riferimento ai parametri minimi stabiliti dal ProgettoCalcio nella pagina di discussione evitando di aprire inutili cancellazioni per pagine enciclopediche non da discutere. Nella pagina in questione non è da evidenziare "non ha vinto niente" perché non credo faresti bella figura aprendo la cancellazione di giocatori di calcio maschile tipo Totti (solo per la sua eventuale partecipazione ad una manifestazione canora oppure ad una trasmissione televisiva) o altri giocatori che hanno giocato in nazionale (la Gueli ha giocato anche in una rappresentativa italiana Under 19 e questo non vuol dire che non ha fatto niente).--Nipas (msg) 18:49, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Per la parte calcio i contenuti sono tutti da mantenere. Per l'enciclopedicità della parte di cui sei tu competente conosci tu i parametri di enciclopedicità e devi proporre la rimozione parziale, non totale di questa voce. Anche a te, buon lavoro.--Nipas (msg) 18:59, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Wikipedia:Regole per la cancellazione qui ti spiega tutte le modalità possibili. --Giovy285 (msg) 14:48, 24 feb 2013 (CET)[rispondi]

Re:recupero pagine discussioni

[modifica wikitesto]

Non ho capito bene qual'è il tuo problema, puoi formulare la domanda in maniera più chiara? --Horcrux92. (contattami) 21:53, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

anntonella lo coco

[modifica wikitesto]

Immagino che sia antonella lo coco.  ;-)

a) il mio è solo un dubbio.
b) i "dubbi" posti da un utente vanno discussi nella pagina di discussione della voce.
c) per i musicisti ti invito a leggere Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:20, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]

Secondo me sì. Ma non è a me che devi chiederlo, bensì qui. --Horcrux92. (contattami) 19:34, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]

Riguardo la voce in oggetto leggi qui. Grazie.--Dome A disposizione! 20:07, 2 mar 2013 (CET)[rispondi]

Io, tu e le rose/Quando nella notte

[modifica wikitesto]

Prima di inserire gli autori di una canzone devi controllarili sul sito Siae, cioè qui: questa è l'unica fonte sicura, non le etichette dei dischi (dove spesso le informazioni sono errate, per vari motivi). A proposito....Senofonte è Maurizio Seymandi.--Vito.Vita (msg) 15:25, 6 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re:Lo coco

[modifica wikitesto]

Credo di no, ma in ogni caso non c'è alcuna fretta. Se merita, se ne risentirà parlare. --Horcrux92. (contattami) 01:21, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]

Quella di trasformare in redirect è una scelta fatta molto spesso. IMHO ha ben due motivi per rimanere redirect:
  • chi cerca informazioni sulla ragazza e scrive il suo nome viene reindirizzato alla voce più affine all'argomento trattato;
  • chi volesse scrivere la voce, accorgendosi che la voce non è presente, sarebbe più incentivato a crearla (nonostante gli avvisi di cancellazione presenti quando si cliccava sul link rosso), mentre così è difficile che la voce verrà ri-scritta, se non quando ritenuto più opportuno dal progetto di competenza. --Horcrux92. (contattami) 13:16, 7 mar 2013 (CET)[rispondi]

Chi non lavora non fa l'amore

[modifica wikitesto]

Da un po' di tempo rivedo e correggo le voci che scrivi in sandbox e poi le sposto, però sarebbe bene che già in partenza avessero un senso chiaro. Prendiamo quella che hai scritto in Utente:Klausinia84/strumenti admin: a parte il fatto che non mi sembra il caso di utilizzare una pagina che dovrebbe usare chi è l'amministratore (perché usi titoli "improbabili", anziché ad esempio Utente:Klausinia84/Sandbox3?), allo stato non ha capo né coda. Innanzitutto, nell'introduzione non dice cosa sia "Chi non lavora non fa l'amore/Due nemici innamorati", ma solo che c'è il cantante in posa. Ma quale cantante? E cantante di un brano, un singolo, un album o cos'altro? Ed in quale "posa"? E perché nel template c'è scritto "Featuring Claudia Mori"? Essendo in abbinamento ne hanno cantato ed inciso una versione l'uno, di conseguenza se la pagina è sul brano si devono citare entrambi come "artisti", ed anche se la pagina deve parlare del singolo di Celentano la Mori nel template dovrebbe comparire comunque, in quanto duetta nel lato B (anche se la pagina per ora non lo dice). E non si dice neppure che Chi non lavora non fa l'amore ha vinto il Festival... Se la sistemi un po', poi la controllo. Ciao. Sanremofilo (msg) 00:06, 8 mar 2013 (CET)[rispondi]

Titoli dei singoli

[modifica wikitesto]

Ciao, se non è cambiato qualcosa le voci dei singoli 45 giri vanno titolati con Nome brano A/Nome brano B, senza lasciare spazi prima e dopo il carattere /. Dovresti quindi spostare le voci dei singoli che hai creato ai titoli corretti. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:25, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ti faccio un esempio, una delle voci da te create è Via dei ciclamini / Di giorno in giorno, come vedi c'è uno spazio prima e dopo il carattere "/", mentre invece non dovrebbe esserci, il titolo corretto è Via dei ciclamini/Di giorno in giorno. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:29, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non va bene il titolo della voce, vedi qua sopra che il titolo giusto è ancora "rosso"? --IndyJr (Tracce nella foresta) 16:17, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]
Mi sembra tutto ok, almeno guardando i tuoi ultimi contributi. Ciao e buon lavoro. --IndyJr (Tracce nella foresta) 17:06, 10 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re:info :

[modifica wikitesto]

Non c'è una regola, si deve discuterne ;-) --Horcrux92. (contattami) 22:39, 20 mar 2013 (CET)[rispondi]

Re:antonella lo coco nuove info

[modifica wikitesto]

Per favore, non dirle a me queste cose. Io non posso farci niente, devi parlarne qui. --Horcrux92. (contattami) 15:12, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]