Discussioni utente:KS/archivio2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ARCHIVIO 2010

Questa pagina è un archivio di vecchie discussioni e in quanto tale non deve essere modificata.


Se volete contattare KS usate la sua talk corrente.

ARCHIVIO

2007
  1. ^ Con la cronologia di tutte le mie discussioni fino al 30.06.2007.



Ciao KS, ho rilevato alcune imprecisioni sul cognome Cellai. Ho aperto una discussione ma non so se la procedura che ho seguito è giusta. Puoi darmi una mano? Grazie. Saluti --Cellus (msg) 22:02, 25 gen 2010 (CET)[rispondi]

Grazie per il benvenuto, spero non ti dispiaccia se schiaccio il tasto 'modifica' per vedere come fare a personalizzare la pagina. Spero anche di imparare presto e di non aver combinato nessun pasticcio ad aver scritto qui, nel caso ti prego di perdonare la mia inesperienza. Grazie ancora per il benvenuto --Melancholia (msg) 23:24, 28 feb 2010 (CET)[rispondi]

ciao scusami, puoi dirmi cos'ho sbagliato in [[1]] nel mettere la nota? grazie

Curiosità[modifica wikitesto]

Ciao mi chiamo Massimo e avevo una curiosità da sottoporti: E' stato eliminato il profilo che avevo creato per il gruppo Baroque. Il gruppo è attualmente sotto contratto con la Musea Records (nota etichetta francese) che li distribuisce a livello mondiale. Il loro cd è acquistabile tramite I Tunes. Sono stati intervistati da emittenti nazionali (RadioRai, Virgin Radio) e non credo abbiamo meno diritto di trovarsi su Wikipedia di gruppi come: http://it.wikipedia.org/wiki/Kashikoi_kanojo_no_oroka_na_sentaku Posso cortesemente chiederti il motivo della cancellazione? Ti ringrazio in anticipo per la risposta. Un saluto Massimo


nessuna risposta?


ancora nessuna risposta?

Pensavo che questo fossi tu... --Elitre 13:40, 16 mar 2010 (CET)[rispondi]

Ciao. Ti avviso che ho rimosso il tuo nome dalla lista dei benvenutatori dato che sei latitante da novembre. Certo che se ti ripresentassi sarebbe meglio per tutti... :-) Bye --Cotton Segnali di fumo 21:24, 17 mar 2010 (CET)[rispondi]

ciao KS sono Miou, ti ricordi, mi avevi salutato il 15 marzo. Sono trevigiano e sò che sei da Cagliari. Come là il tempo ?

Sei mai stato a Cornuda (Tv) ? è bellissimo paese.

Ciao KS, il tuo bot è inattivo da più di sei mesi, secondo le nostre policy dovresti confermare il tuo interesse a mantenere il flag (anche solo se sei intenzionato ad usarlo in futuro). Ciao! --Vito (msg) 18:29, 5 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Più che altro mi fa piacere sentirti, anche se ho domandato per vie traverse, non devi prenderti alcun giorno, mi basta sapere che non rientri né fra i manovratori che hanno lasciato wp né fra i manovratori che non contano di usare il bot per luuuungo tempo (o mai) provvedo a levarti dalla lista nera! --Vito (msg) 22:07, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

File orfano[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Progetto punk Header2.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione. FRANZ LISZT 12:10, 21 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Segnalo discussione[modifica wikitesto]

Visto che sei iscritto al progetto tennis segnalo la discussione relativa alle linee guida per le voci dei tennisti. Ogni commento o parere sarà apprezzato. Grazie.--Knoxville (msg) 18:16, 27 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Per favore leggi con attenzione.
Ciao KS/archivio2010!

Grazie per aver caricato File:Euritasarca.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini coperte da copyright in quanto è orfana, ovvero priva di collegamenti da altre voci.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:EDP per it.wiki

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--FaleBotNF (msg) 15:49, 23 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Immagine Leones[modifica wikitesto]

Grazie per aver sistemato lo stemma,adesso però è apparsa la scritta "10px" accanto alle uniformi da gara,come faccio a eliminarle? Dream Guardian

Riconferma[modifica wikitesto]

Si accomodi pure... :-) --Rael 12:38, 3 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao

in merito all'oggetto di questa modifica, sarà sicuramente chiaro ma, per evitare equivoci, ti segnalo che il soggetto della frase sono io.

In altri termini, in quella frase esprimo simpatia nei confronti di alcune (gustose) tradizioni, e volutamente sbaglio la grammatica ("a me mi"); per enfatizzare il fatto che sono consapevole dell'errore, l'ho messo fra asterischi.

Ciao --Outer root >echo 19:57, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]


Gentilmente[modifica wikitesto]

Valuta la possibilità, come suggerito da me e Veneziano, di inserire nella tua pagina utente la tua condizione che non ti consente, quantomeno al momento, una presenza costante e continuativa su Wikipedia. E' una banale forma di attenzione nei confronti della comunità a cui credo non vorrai diniegare. Grazie per l'attenzione... conto di leggerla domani. :) --Xinstalker (msg) 22:20, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio. Basta così poco... L' attenzione caro admin è praticamente tutto. Per quanto mi riguarda puoi fare anche 3 interventi l'anno ma se ami questa comunità e i suoi tentativi di portare avanti questo progetto per certi versi assurdo... per me sei come un fratello. A presto :) --Xinstalker (msg) 23:21, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Non passi mica da certe lande malfamate? --Vito (msg) 22:35, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Tu fatti vivo in quello generico con una parola d'ordine, il resto va da sé! --Vito (msg) 22:38, 6 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Oh chi si rivede :P, l'avevo messo come c9 perchè in automatico se scrivi green day in piccolo prende il nome corretto ed è orfano... che mi dici? Ah, te che sei andato a vedere i NOFX nel 2008, tornano ad agosto, vieni a fare un salto a brescia? Ticket_2010081310004741 (msg) 20:00, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ci sono il 24...non vedo l'ora! Il mese scorso mi sono visto i Pennywise...spettacolare. Indovina chi è il primo che sale sul palco a sinistra qui, con una videocamera che si scontra con Zoli Téglás? Sire ha detto che prova a venire ad agosto. :P Ticket_2010081310004741 (msg) 20:10, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

--Mark91it's my world 20:47, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re. by Ret.[modifica wikitesto]

Non hai nulla di cui ringraziarmi, ho scritto solo ciò che pensavo :-). La mia speranza è che le cose vadano sempre "così bene" nella cosiddetta vita reale, da trovare anche il tempo di stare qui su WP, a "perder tempo". Bye. --Retaggio (msg) 10:56, 9 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Buona novella de andrè[modifica wikitesto]

Sulla natura non enciclopedica della voce. Perchè il terzo punto delle interpretazione teatrali lo è? Non mi pare che via siano differenze concettuali! Quanto al copyright non ci sono violazioni, non ci sono nick ma nomi e cognomi, ma mi pare abbastanza inutile mandare la mail se il testo rimarrà quello che leggo. Se invece rimediti le tue valutazioni mi fai sapere che invio la mail di autorizzazione. 19:03, 9 giu 2010 (CEST)

30 Seconds to Mars[modifica wikitesto]

MI dispiace ma non mi fanno discutere. Poi visto che gli altri utenti sono troppo impegnati a bloccare chi cerca di migliorare una pagina e quindi se ne fregano di discutere, come ci si deve comportare?--79.37.32.61 (msg) 13:30, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

A quanto pare non è che tu te ne freghi più degli altri, quindi la situazione rimane la stessa; un continuo rollback. Contenti voi "amministratori".--80.117.216.27 (msg) 01:42, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Hai capito? Da quegli strafalcioni ho fatto un po' di strada e i wikipediani... si fidano!! Non ci posso credere!! Ma soprattutto mi fa piacere rivedere la tua elegantissima firma di nuovo in giro! A presto, collega!--Kōji parla con me 20:32, 11 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Buongiorno avvocato. Anche io sono contento che tu sia tornato. Perà resta, mi raccomando. --Azz... 12:07, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Il punto è che dovrebbe esserci la voce sul comune, che al momento non c'è. --Crisarco (msg) 14:05, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Sì, ma c'è anche " Hynčice ", donde la necessaria disambigua. --Crisarco (msg) 14:24, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Risolto: [2]. --Crisarco (msg) 14:50, 12 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie so much :D --Leoman3000 19:57, 14 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Riconferma[modifica wikitesto]

Congratulazioni, sei stato riconfermato. Buon lavoro :) , --Marco 27 11:44, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]

E mo' potresti pure tornare su certi lidi. --Vito (msg) 20:38, 20 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Chatzilla non è mica un client! Usa una roba tipo kvirc, pidgin...--Vito (msg) 20:44, 20 giu 2010 (CEST)[rispondi]

rb di massa[modifica wikitesto]

Ciao KS, in caso di rollback di massa considera di usare questa funzionalità per non floddare le RC. Ne approfitto per darti il bentornato tra noi :) --Austro sgridami o elogiami 13:33, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

A bocce ferme (visto che ormai la riconferma è passata) mi pare doveroso scrivere due righe su queste pagine, semplicemente per dirti che, come sai, ti stimo molto come utente e come sysop e che - tutto sommato - sono contento di aver contribuito a quel bel "casino" che è stata la tua riconferma ^_^, semplicemente perché - finalmente - ti ritrovo presente e partecipe su queste pagine. Grazie di essere tornato ^_-.--Senpai - せんぱい scrivimi 23:35, 21 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Il paragone calza a pennello ^_-.--Senpai - せんぱい scrivimi 00:00, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Omofobia[modifica wikitesto]

Chiaro, ma proprio perché mi sembrava che la discussione non avesse ancora raggiunto un punto di consenso ho preferito annullare il contributo dell'IP anonimo.--L736Edimmi 15:53, 22 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Pagina non conforme[modifica wikitesto]

Ciao. Ti rispondo un po' in ritardo e mi permetto di venire a scocciarti un po' solo perché tu gentilmente hai espresso il tuo pensiero di là.

Se la mia pagina non è offensiva per nessuno in particolare e non parla di argomenti diversi da Wikipedia, non riesco a capire perché dovrebbe risultare non conforme.

Stiamo parlando di una pagina Utente, quindi di qualcosa che un minimo dovrebbe avere a che fare col suo autore (altrimenti per le liste di link e utilità basterebbe creare una sottopagina di discussione). Ciò significa che una pagina del genere riflette la soggettività dell'utente stesso: a te interessa metterci i contributi, le barnstar e quant'altro, e a me interessa metterci le mie riflessioni sui punti di forza e di debolezza di Wikipedia. E' soggettività.

D'altro canto, non è certo la mia una pagina anomala. Potrei farti molti esempi di pagine Utente la cui "non conformità" è molto più marcata (ma per evitare ad altri utenti i disagi che ho subito ho quasi sempre evitato di fare paragoni).

Ho anche ripetuto più volte che sono disponibile a modificare la mia ultima pagina utente, se i contenuti dispiacciono. Ma non mi sembra di dover rassegnarmi a subire anche l'umiliazione della rimozione della cronologia: e che ho mai combinato?!

Il vero problema non è ciò che ho scritto in astratto per il progetto. Basta esaminare il modo in cui sono andate le cose per rendersene conto.

Ma non vedo, allora, perché dovrei accettare una situazione che non è giusta. Che non è giusta perché ci sono pagine utente molto più discutibili; che non è giusta perché non sono stato avvisato della cancellazione prima che avvenisse; che non è giusta perché sono disponibile a cambiare i contenuti, mantenendo la cronologia.

Ti ringrazio comunque per l'attenzione.

P.S.: Ti rivolgo sinceri complimenti per la riconferma. L'unico motivo per cui non mi ero schierato a favore era proprio la mancanza di continuità, e mi sembra che la votazione abbia sortito l'effetto desiderato; ne sono contento e ti auguro buon proseguimento! :-) --Outer root >echo 21:26, 25 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao.
Ti ringrazio sinceramente per l'approfondimento che hai postato da me, anche perché si tratta di uno spunto utile, che mi aiuta a comprendere l'altrui visione.
Credo che tu abbia centrato perfettamente il punto: ciò che tu percepisci come vecchie storie comunitarie, da passare nel dimenticatoio, per me sono episodi significativi, talvolta emblematici o illuminanti, di un percorso che è giusto trascrivere, salvare (nel senso di to save :) ) e, perché no, comunicare a newbie e utenti interessati. Comunicare, però, in senso lato: senza cercare tribune o adire chiamate alle armi. Semplicemente, lasciando qualche traccia qua e là. :P
È questione di punti di vista, ovviamente.
In questo senso, è giustissima la tua osservazione: ho scritto quei passaggi con l'intenzione che qualcuno li leggesse. D'altronde, è in questo modo che ho sempre inteso la pagina utente: uno spazio dove un utente di Wikipedia potesse parlare di Wikipedia e di se stesso in rapporto a questo progetto. È ovvio che questa nozione esclude i curriculum vitae oppure le voci auto-agiografiche; infatti il mio spazio utente non ospitava sprazzi del genere. "Tuttavia" - è questo il ragionamento che ho sempre fatto - "se parlo di WP, se riporto episodi referenziati, e non offendo nessuno, non vedo perché qualcuno dovrebbe censurarmi; e, anche se fosse, voglio sperare che me ne parlerà prima".
Questo intendevo quando ho lamentato la rimozione della cronologia: se i contenuti fossero stati giudicati inappropriati, si doveva forse scegliere la via "morbida" e chiederne la modifica (in questo modo, la cronologia sarebbe rimasta nello spazio che adesso è rosso).
Ricorderai certamente il template:Babelkill; inizialmente era un bel mattone arancione, che poi Amon tentò di ingentilire. Almeno, quello era un avviso che veniva lasciato nella talk, segnalando che c'era qualcosa che non andava nella corrispondente pagina dell'utente. Il new mood qua mi sembra invece il passaggio all'atto, il boldismo assurto a imperante costume. Non capisco in che maniera ciò dovrebbe permettere di gestire meglio i conflitti. Era così sbagliato scrivermi un avviso prima di cancellarmi lo spazio utente? Spostiamoci un attimo dalla questione: "le pagine di Outer root sono attinenti oppure no", ma focalizziamoci sulla questione: "se non sono giudicate attinenti, quale modalità dobbiamo seguire per far sì che vengano modificate?" Io, sinceramente, non vorrei entrare nemmeno più nel merito della prima domanda, visto che le pagine non esistono più; ma ritengo aperta la seconda, in quanto non mi sembra giusto procedere d'ufficio con la cancellazione completa, avvisando solo a cose fatte.
Qualche tempo fa ho navigato su Wikipedia da un centro commerciale, usando un IPad messo a disposizione del pubblico. Niente male le voci che, filtrare dall'oggetto non personale, apparivano con un'aura di "ufficialità" e compiutezza sconosciuta sul proprio PC. È vero che, in queste situazioni, se switchiamo su UP, vien fuori una visione un po' rustica e certamente meno augusta dei contenuti di WP. Tuttavia: siamo sicuri che faccia bene all'utente finale vedere contenuti senza sapere nulla di coloro che li hanno prodotti?
In un sistema operativo a sorgente chiuso, il cliente finale (fosse anche il Dipartimento della Difesa) non saprà mai se c'è una routine maliziosa che incapsula informazioni sull'utente in coda ai pacchetti che transitano via IP. Per me, in un certo qual modo, sapere qualcosa sugli utenti che hanno prodotto i contenuti è un po' come conoscere il sorgente di un programma e, viceversa, blindare le pagine utente è un po' come blindare il sorgente. Ma a me, in veste di lettore, farebbe piacere sapere che questo contributo è stato fatto da questo pacioccone - tanto per fare il primo esempio che mi capita a tiro.
In conclusione, ti ringrazio per avermi dato modo di confrontare ancora un po' i differenti punti di vista, e condivido l'augurio espresso di ritrovarci in situazioni in cui avremo modo di concordare maggiormente. Ciao :) --Outer root >echo 16:39, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

IP Zorro&Co.[modifica wikitesto]

Se parlassimo di un utente definito, sarei d'accordo con te sicuramente, ma un anonimo cosa lo segnalo a fare?--79.54.165.10 (msg) 23:56, 27 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Dire a una persona che lui "non è nessuno" è un attacco personale, anzi per la Corte costituzionale è anche un reato. Poi un Ip lo si chiama Ip, non "IP zorro" (altrimenti potrei chiamare lui "Ip fuffa").--79.54.165.10 (msg) 00:08, 28 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Le scuse sono sincere perché, totale mea culpa, mi sono spiegato male. Io ritengo sinceramente che il comportamento di cotton sia antisociale. Non ritengo invece che sia affetto da disturbo antisociale di personalità perché non lo conosco come persona. Io volevo far capire cosa si intende per antisociale. Non c'è una voce di wikipedia che lo spieghi se non quella che ho linkato. Mi scuso ancora.--Cecco...dica 33! 14:18, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Certamente--Cecco...dica 33! 14:25, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Piacciono le nuove immagini ^^?? Ticket_2010081310004741 (msg) 15:51, 3 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Spettacolare, vedi anche 1, 2 ma soprattutto 3 :P. Ticket_2010081310004741 (msg) 13:50, 4 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Commenti[modifica wikitesto]

Difendo il diritto di fare il pirla ogni tanto. Siamo seri ma non seriosi. Anche perchè abbiamo visto che cosa succede a prendersi troppo sul serio. --Azz... 19:44, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Beh, certo che sì. Ma se uno vuole fare il pirla un pelino di pepe ce lo deve mettere, se no facciamo il calendario di Frate Indovino, con tutto il rispetto. --Azz... 20:26, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Boh, ma non mi sembra così dolente per lui. E, sinceramente, neanche così grave come dici. --Azz... 20:49, 5 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Per quanto mi riguarda, no. Sicuro. --Azz... 08:50, 6 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Che sia un sockpupett di Contezero? Il nome è estremamente similare, anche il comportamento sembra esserlo. Cosa ne pensi? --Alex97 2000 e passa edits... 19:45, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Calciofilo sono anch'io :-) Ti ho anticipato. Ciao. --Alex97 2000 e passa edits... 19:52, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Non ne sono a conoscenza. Comincio il controllo dei contributi. --Alex97 2000 e passa edits... 19:54, 7 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao sollevo anche a te questa questione visto che in passato avevi annullato, magari se ne può parlare in talk della voce. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:45, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Si. Chiedo anche a te allora: se un utente in buona fede pensa che un certo gruppo musicale non appartenga al genere "emo", e vede tale genere citato nella voce, cosa dovrebbe fare, secondo te? Se la rimozione del genere "emo" viene fatta da fanatici emofobici (ma pensa te), allora vorrà dire che alla prima rimozione si dice qualcosa all'IP, alla seconda lo si avverte. Non puoi accusare di vandalismo chi fa una modifica a una voce nel merito solo perché quella modifica viene fatta anche da vandali. E mi stupisco anche di te. Moongateclimber (msg) 12:22, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Mah e ancora Mah. Ticket_2010081310004741 (msg) 13:08, 16 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Template città[modifica wikitesto]

Mi dispiace ma di template ne capisco meno di te e la peculiarità del problema non mi è certo di aiuto... Suggerirei di contattare l'esimio Gvf. --Vipera 09:57, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ah KS, aggiornate pure le immagini sui gogol bordello, eugene e sergey, se non hai visto..ci sarai per i nofx? Ticket_2010081310004741 (msg) 20:21, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Re: template città[modifica wikitesto]

Ora mi sembra che la posizione sia corretta. Ho cambiato l'immagine del template. Perchè funzioni correttamente non basta cambiare l'immagine: bisogna anche che la stessa sia correttamente proiettata (in proiezione ortografica) e che vengano inserite le corrette coordinate dei margini della carta. Il nostro template per le mappe di localizzazione non mi risulta supporti le mappe con proiezioni diverse come la conica. Gvf 22:56, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Dicotomia...[modifica wikitesto]

Famme capi'... Gli hai dato un anno, ma sulla pagina dei problematici hai scritto infinito! :-) --M/ 22:47, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ok, ok... Va benissimo. --M/ 22:51, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

ciao KS, ma l'hai bloccato 1 anno o infinito? Soprano71> 22:48, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

straconcordo, ciao Soprano71> 22:57, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Certamente, non appena ho letto il tuo messaggio nella segnalazione ho provveduto ad auto-rollbackarmi; in effetti la UP può facilitare la verifica dei contributi. Buona serata, --Marco 27 22:58, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Alessandrovittorio[modifica wikitesto]

Significa cio che ho detto, è una situazione abbastanza vergognosa per me, cancellate pure tutti i sockpuppet che trovate visto che tanto l'unico motivo di quegli account sono la mia presenza qui --GABRIELE · DEULOFLEU 23:59, 21 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ho usato il cn per portare meglio all'attenzione la mia conoscenza di Alessandrovittorio, per il resto non so che dirti, io mi sono accorto dell'incuietante presenza di costui dalla pagina delle utenze problematiche, è conoscendo lo "stile" ho capito subito, Pagine come "Ma" o robe come questa sono solo palesi provocazioni, quindi è meglio vedere se le pagine sono effettivmente enciclopediche... --GABRIELE · DEULOFLEU 03:08, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao KS, fa ciò che ritieni opportuno, ho detto la mia in Wikipedia:Utenti problematici/Splcom. Saluti --ignis Fammi un fischio 09:02, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

This Is War[modifica wikitesto]

KS, prima mi chiedi di discutere e poi mi ignori? La discussione c'è, e se partecipassi anche tu forse (forse) si riuscirebbe ad arrivare ad una conclusione. Discutere con Ticket_2010081310004741 è inutile; discute seguendo il suo punto di vista, non discute oggettivamente, e nei suoi miseri commenti (oltre a offendere) scrive sempre le stesse cose (non capisci, rido perché sei stupido e robe varie). Lui sta vandalizzando e quello bloccato infinito sono io.--80.182.96.197 (msg) 20:30, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Si infatti, offendo sempre. Ticket_2010081310004741 (msg) 20:34, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]
Meno male che te ne sei accorto.--80.182.96.197 (msg) 20:40, 22 lug 2010 (CEST

Ora lo aggiungo. Preciso che GAC ha rimosso le modifiche dell'altro utente non perchè errate o altro ma perchè "Troppe modifiche da uno stesso utente" non vanno bene. Mi sembra una motivazione alquanto discutibile... tieni conto anche di questo :). Uno passa intere giornate a modificare una pagina per poi vedersela rollata senza motivo. LordZero 17:52 23/07/2010 (CEST)

Ci risiamo gac continua a rollbackare senza motivo. Evidentemente sono informazione scomode... Puoi intervenire please? Grazie in anticipo. LordZero 20:53 23/07/2010 (CEST)
Grazie per l'intervento KS, allora posso reinserire almeno il paragrafo "il signoraggio in italia" ? LordZero 21:09 23/07/2010 (CEST)

Beh adesso che ho finito gli esami sono tornato un po' più attivo, ma vedo con piacere che anche tu stai contribuendo più regolarmente. Qui tutto bene, tu? --Rael 16:32, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Lo sai vero che rimuovere un cn senza fornire motivi equivale a vandalismo e passibile di template avvisoavvisi? E che non si presume malafede come sugli avenged, vero? Ticket_2010081310004741 (msg) 20:16, 28 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Il 10 settembre marky ramone è ad Asolo, vero che ci sei? Il nome, bhe non poteva essere un'altro. Punk rock (msg) 22:39, 12 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Serie A 2005-2006 (?)[modifica wikitesto]

Buongiorno, ho ricevuto da Lei un messaggio con avviso di vandalismo sulla voce specificata in oggetto.

Sono rimasto molto stupito, perché non ho ASSOLUTAMENTE modificato la voce in questione né mi risulta di averla mai consultata. Probabilmente, se questo è avvenuto, qualcuno deve avere utilizzato il mio indirizzo IP.

Mi occupo esclusivamente della stesura di articoli riguardanti la topografia antica di Roma (può verificare sugli articoli Horti Lamiani, Horti Maiani, Horti Maecenatis in W.), di calcio non so praticamente nulla e questo non rientra nei miei interessi.

La saluto cordialmente, e mi creda non c'entro nulla.

--Obmen (msg) 08:19, 19 ago 2010 (CEST)[rispondi]

dr. Oberdan Menghi, archeologo

Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica#Pop_rock, eri te no il fautore della non categorizzazione? --79.34.26.39 (msg) 11:22, 22 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Scene regionali[modifica wikitesto]

In questa discussione (come in diverse altre, basta andarsele a cercare), gli utenti maggiormente attivi in quel periodo nel progetto, ovvero io Sirabder e MarkyRamone avevamo deciso su mia proposta di eliminare le scene regionali dai template dei gruppi. La mia proposta era stata comunque approvata, e nessun altro utente aveva espresso un disaccordo nell'attuare questa modifica, pertanto si potè dare iniziò alla procedura.

Non si è deciso che punk 77 e british punk siano scene regionali, visto che la prima etichetta è amatoriale, e anche se non lo fosse, il significato che gli si era dato non poteva essere confermato da nessuno, visto che quel significato me lo inventai letteralmente io anni fa quando aprì quell'articolo sul punk 77 nel primo periodo in cui collaboravo a wiki non utilizzando le fonti per lavorare. Lo dimostra il fatto che comunque, delle fonti a conferma dell'esistenza del termine punk 77 e del suo presunto (e inventato) significato NON esistono. Il punk 77 comunque non era descritta come una scena regionale ma come un'ondata di punk rock (che quindi anche se esistesse realmente, non sarebbe un genere musicale ne una scena regionale ma un'ondata, che è diverso).

Per quanto riguarda il british punk, è difatto una scena regionale, non certo per nostra decisione, visto che alla luce di certi elementi, si può appurare che il termine in questione sia:

  1. Un'etichetta di comodo inventata da allmusic per descrivere lo sviluppo della scena punk rock britannica dei fine anni 70.
  2. Un'etichetta comunque generalmente non riconosciuta, visto che è un termine che significa letteralmente "punk britannico", laddove il britannico starebbe per un aggettivo che indicherebbe "qualsiasi forma di punk rock creata nel Regno Unito", non come la definizione di un vero sottogenere musicale del punk rock.
  3. A dimostrazione di questa tesi, comunque si può dire che allmusic etichetta come british punk gruppi dallo stile diversissimo tra loro (GBH simili a Elvis Costello? Discharge simili ai Sham 69?), basta che suonino generalmente punk rock, che provengano dal Regno Unito nel periodo tra i finte 70 e primi 80, e questa è l'ennesima prova, forse non troppo esplicita, ma che rende chiarissima l'idea, di come questa etichetta non indichi uno specifico genere musicale (che comunque non sarebbe riconosciuto altrove, e quindi non potrebbe essere considerato enciclopedico).
  4. Quando tu ancora non partecipavi al progetto e noi eravamo ben che attivi, di comune accordo tra gli utenti si era deciso di escludere il template genere dalle scene regionali, proprio perchè non essendo generi musicali, non avrebbero potuto presentare sottogeneri, generi derivati, o influenze, ecc, e quindi la presenza del template sarebbe stata inutile oltre che paradossale. Questa proposta certo non sono stato io ad imporla, e se oggi le scene regionali (che sono state definite tali dal progetto punk e non solo da me) non presentano il template genere, significa che non sono solo io a non considerarli generi musicali, ma anche il resto degli utenti. Se non ti sta bene questa iniziativa ormai ben che attuata da anni, apri una nuova discussione nel progetto per chiarire la questione. Per ora le scene regionali sono tali perchè è stato deciso di riconoscrle dalla comunità del progetto punk. Non accusare me si fare di testa mia, le scene regionali vanno eliminate dai template come era già stato deciso tempo fa.--Lollus (msg) 02:20, 25 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Mi tocca contraddirti. Saprò io cosa c'è scritto in quell'intervento, visto che l'ho scritto io. Il significato è ben chiaro, ho detto: "Analogamente alle scene regionali hardcore punk, ...proporrei di eliminare queste etichette relative al punk rock in genere dai template dei gruppi...".

Dopo che io ho detto esplicitamente "proporrei di eliminare queste etichette relative al punk rock in genere dai template dei gruppi" (che non sono le scene hardcore punk, ma le scene regionali punk in generale), le rispote degli utenti che sono intervenuti (MarkyRamone e Sirabder) sono state: "Per me è ok", "Anche per me,". Più chiaro di così. Cioè quando io ho proposto di eliminare le scene regionali dai template, questa proposta è stata accolta. Se non avessi ottenuto l'approvazione del progetto, quando avrei eliminato le scene regionali dai template sarei stato rollbackato, e così non è stato, prova ad arrivarci.

Visto che la frase è ben chiara, e che in seguito ho affettuato l'eliminazione di tutte le scene regionali da tutti i template dei relativi gruppi con l'approvazione degli utenti in base a quella ed altre discussioni, la questione era già chiusa da mesi. Ribadisco, se per il tuo modesto parere quelle non sono scene regionali, apri una nuova discussione nel progetto dicendo la tua, per ora la decisione è rimasta questa. Ribadisco un'altra cosa che forse non ti è entrata in testa e per il quale sono stato fin troppo chiaro: il punk 77 è stato eliminato come termine dall'enciclopedia, e questa manovra era già stata attuata da mesi in base ad altre discussioni in quanto appare come un palese termine amatoriale (ma questo del resto l'ho già spiegato poche righe sopra, forse senza che tu ti degnassi di leggerle). Sarò nuovamente costretto ad annullare il rollback. Per ogni eventuale modifica inerente a questa questione, sei tenuto ad aprire una discussione nel progetto in quanto queste convenzioni erano già state decise da tempo.--Lollus (msg) 01:35, 26 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie! :)[modifica wikitesto]

Grazie del benvenuto è ben accetto :) cercavo infatti qualcuno a cui porre alcune domande per migliorare una voce che sto creando. Se sei disponibile fatti sentire =) ciau -DemonDrago (msg) 19:50, 30 ago 2010 (CEST)DemonDrago[rispondi]

Edit: Continuo la conversazione sul mio canale utente -DemonDrago


Edit2: Ah grazie, mi hai chiarito (di molto) le idee, soprattutto grazie alla pagina Aiuto:Markup non so come ho fatto a non notarla, di solito sono abbastanza prolifico nelle mie ricerche. E grazie anche per il chiarimento sulla mia pagina di discussione (alias canale utente eheh), il fatto è che sono avvezzo a forum e affini.

L' unica cosa che non capisco è cos'è il template?

Grazie mille di tutto -DemonDrago

Edit 3: Heyla, sono già di ritorno :) Ho notato che sulla voce inglese è presente uno schema riassuntivo a destra. Mi puoi spiegare come lo inserisco nella voce? grazie mille, il tuo supporto mi è vitale. -DemonDrago

Edit 4: Ok me lo leggerò per bene, ora sto continuando con la traduzione (ora che so come fare sottosezioni e indice grazie al tuo aiuto) Poi a lavoro svolto vedrò di imparare come inserire la tabella. :)

Ah.. se c'è un modo in cui posso sdebitarmi fammelo sapere, per traduzioni dall' inglese credo di saperci fare.. beh dammi un voto tu League of Legends ;) -DemonDrago

Forse non mi sono spiegato[modifica wikitesto]

Il riferimento a "pensare a me stesso" è del tutto fuori luogo, è così difficile capire che, più che degli insulti a me, quello che mi interessava fare presente in questa sede è che Senpai ha per due volte in pochi mesi dato l'impressione di piegarsi davanti ad attacchi esterni? Quello che gli contesto è questo, al di là se l'insultato fossi io, fossi tu, fosse Ticketcoso o fosse Cippirimerlo. Per due settimane a maggio Senpai davanti agli attacchi massicci dentro e fuori wiki ha girato la testa dall'altra parte, intervenendo sulle voci nel senso che Di Natale & co. volevano. Lascia stare che i loro inserimenti erano pieni di POV e livore e quelli di Senpai no, ma è così difficile capire che se fai così dai l'idea di essere influenzabile o peggio? Oltretutto davanti a un'edit war c'è la possibilità di bloccare la pagina alla "versione sbagliata"; inoltre quegli esagitati li ho buttati fuori quasi tutti io, Senpai non ne ha cacciato manco uno. Ora spero che il senso del mio discorso sia più chiaro. Non ho nulla contro Senpai, ci mancherebbe altro, ma secondo me il suo comportamento, se diventa la regola, può essere devastante per Wikipedia. Saluti. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 12:03, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

Vabbè, prendo atto con rammarico che non ti è ben chiaro il punto centrale. Comunque sono su IRC, se magari uno di questi giorni hai voglia di approfondire o di chiedermi un ulteriore chiarimento puoi farmi un fischio. --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 12:28, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]

Quadrom, zalysa e zrkahol[modifica wikitesto]

Ciao, mia nazionalità non è italiana, ma purtroppo ceca..

Pertanto vorrei inserire il mio tentativo col testo non ancora completamente tradotto in italiano coi termini "quadrom", "zalysa" e "zrkahol" - invenzioni teatrali ceche.. - http://www.quadrom.mysteria.cz/avatar.htm (al basso). Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Uniromano (discussioni · contributi).

Ciao, siccome è una polemica abbastanza recente e non mi pare ci siano solide fonti a riguardo, per ora ho preferito annullare l'aggiunta. --Azrael 21:39, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

Che magari prima metti le fonti nella voce, poi la categoria. Comunque nulla da dire, rimetti pure la categoria. Ciao. --Azrael 21:43, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non posso immaginare cosa fai, quanto ci metti, e perché metti prima una categoria eliminata appena ieri, senza modifiche né aggiunte alla voce (ed è per questo infatti che te l'ho subito segnalato). Bye. --Azrael 21:48, 11 set 2010 (CEST)[rispondi]

Re:Capezzone[modifica wikitesto]

Scusa, ma ieri sera ho preferito allontanarmi da Wikipedia e rimandare ad oggi ogni risposta, per avere la giusta lucidità. La risposta nella talk della voce è solo una parte. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:12, 12 set 2010 (CEST)[rispondi]

Caro KS, non è possibile non usare il torpiloquio quando ci si imbatte in certi discutibilissimi interventi. Nello specifico la frase originale suonava "... nota colloquialmente come Gamba De Legn", la mia correzione "... altrimenti nota come Gamba De Legn". Mi spieghi dove sarebbe il vandalismo (vandalismo?!) da te denunciato? Il treno in questione era (ed è) conosciuto e chiamato con questo nome (esattamente come vengono/venivano chiamati Littorina, Pendolino, Freccia Rossa, ecc. ecc). O no? La mia frase ("Vediamo chi la vince"), con cui accompagnavo il mio intervento, era innocentemente provocatoria ed assolutamente ironica! Un poco di ironia ed autoironia è proprio quello che manca a Wikipedia (e beccati anche la rima). Saluti Sacranoon (il bloccato all'infinito) (in copia a Crisarco)

Cancellazione template Boca West International[modifica wikitesto]

Come membro del progetto tennis volevo segnalarti questa votazione--Matlab1985 (msg) 17:13, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tantissimi auguri, omonimo!!!!- --Klaudio (parla) 13:07, 26 set 2010 (CEST)[rispondi]

Straight edge[modifica wikitesto]

Veramente bisognerebbe cercare il consenso per il contrario, visto che ci sono state molte lamentele per molte etichette non musicali, figurarsi se questa ha dei buoni motivi per restare. Lo straight edge non è un genere di musica, ne un movimento prettamente musicale, quindi l'eccezione è farlo rimanere, non toglierlo.--Lollus (msg) 11:32, 31 ott 2010 (CET)[rispondi]

Ciao,

non ho capito come pubblicare una voce. Io vorrei inserire una paginetta su Vemer, me la trovo tra le mie discussioni ma non la vedo pubblicata. Come posso fare? Grazie Manuel

ehm...io ci suono nella band e ti assicuro che non è punk e ne tantomeno POP PUNK.. se a mtv non capiscono una bega di musica non è colpa mia... se si vuole essere enciclopedici che si dica la verità.... Pelo--87.5.139.239 (msg) 19:20, 9 nov 2010 (CET)[rispondi]

si sono il bassista... sul sito ove dici che cita Pop Punk in realtà dice così: (rock su tutti, ma anche pop, punk, e perfino alcuni accenni lontanamente ska o hardcore)

pop, (virgola) punk

rock su tutti... ma pop punk ti prego, NO!

inoltre non sarebbe una cover di Stan etc.... è uscita prima la sua versione per il mercato belga.... ma l'autore è lo stesso nostro...è una storia lunga... noncapisco perchè precisare cover di, quando allora smalltown boy è una cover! --Pelo Fire (msg) 02:26, 10 nov 2010 (CET)[rispondi]

The fire (è l'ultima volta che ti scrivo poi vedrò di sistemare la cosa in altro modo segnalandoti)[modifica wikitesto]

allora, visto che mi occupo io della faccenda internet della band, e visto che non facciamo POP PUNK (e non perchè io disprezzi il pop punk, ma semplicemente facciamo altro genere!!!!!!!!!) ti pregherei di smetterla di inserire la suddetta voce. referenze per te significa un sito a caso che recensisce??? bene...aprirò un sito e scriverò che gli Iron Maiden fanno hip hop, per te va bene???? cambierai anche quello???? ora, toglierò per l'ultima volta la voce pop punk.... e aggiungerei, a malincuore, che non c'entriamo un granché manco col punk rock, però... continueremo per molto? noi ci stiamo sinceramente alterando. Pelo & The Fire. --Pelo Fire (msg) 16:52, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]

Ciao KS, le modifiche che hai apportato alla voce The Fire, sembrano essere fuori luogo, mi spiego: ci ha raggiunto in chan l'utente di cui qui sopra e ci ha spiegato la situazione; ho controllato e le fonti che hai aggiunto non riportano riferimenti (se non la prima, in cui il genere è riferito a micidiali input pop punk dell'album, non della band) alla tua modifica. Le fonti portate dall'utente invece [3] [4] [5] [6] non parlano di pop punk, ma anzi si accenna fondamentalmente al rock con la possibilità di influenze varie. In attesa che dal loro sito venga esposto il genere una volta per tutte, ti chiederei di ricontrollare e, se lo ritieni il caso, di rb le modifiche. Buon proseguimento, ciao! --Gnumarcoo 17:58, 12 nov 2010 (CET)[rispondi]

A mio avviso, le fonti più autorevoli sono il sito della band e, volendo, quella della major che gestisce i dischi. Ma supponiamo che abbia sbagliato (anzi, da quel che mi hai detto considero già la mia posizione come errata), non capisco le fonti che hai citato [7],[8] e [9], in cui non si parla di pop punk, possano convalidare il genere pop punk. :/ --Gnumarcoo 20:41, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]
Dando un occhio alla talk della pagina mi son fatto l'idea che cercare il termine pop punk come tale non sia forse la cosa più giusta, ma che si debba ragionare in altro modo - a cui non sono abituato, visto che il mio campo è un po' differente. :)
Chiedo scusa e lascio dunque a te le redini. Buon lavoro, ciao! --Gnumarcoo 20:59, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]
P.s.: In particolare, penso che la differenza stia nel fatto che nella musica classica, i generi, le epoche, gli autori sono in linea generale abbastanza ben definiti (con le dovute eccezioni, ovvio), mentre ai giorni nostri no. Se aggiungiamo al conto il fatto che probabilmente questo tipo di band suonano un po' come viene, lasciando alla critica il compito di categorizzali, cade in pieno la mia teoria di cui sopra la quale prevede, come base fondamentale, la consapevolezza da parte del gruppo di che genere stiano suonando. Sarai stupito di questa specie di monologo, ma ho realizzato solo ora questo nuovo quadro in merito alla musica odierna, forse a causa anche di un'influenza sinapso-inibitoria. :) Sperando di non aver detto corbellerie, ti saluto nuovamente. Ossequi, --Gnumarcoo 21:16, 13 nov 2010 (CET)[rispondi]
Effettivamente, in questo tipo di classificazioni penso che giochi molto anche il tempo: giudicare oggi una band, per altro piccola e giovane come hai detto tu, non è come giudicarla dopo anni dal termine della sua attività, quindi nel primo caso il ruolo è affidato per la quasi totalità alla critica, la quale non sempre va d'amore e d'accordo con i musicisti. Dopo aver appreso la lezione, non posso far altro che ringraziarti per la delucidazione, molto chiara ed esaustiva. :) A risentirci, --Gnumarcoo 11:14, 14 nov 2010 (CET)[rispondi]

vorrei farti notare che tra i generi appare straight edge http://it.wikipedia.org/wiki/NOFX

e aggiungo che la referenza a riguardo del genere straight edge, non cita straight edge in nessun remoto angolo della pagina. quindi andrebbe tolto come genere, visto che nofx e straight edge stanno agli antipodi.


.... --Pelo Fire (msg) 17:37, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

ho seguito un po' le tue discussioni.

io, ne tantomeno gli altri della band, non disprezzo il pop punk. è solo che non facciamo pop punk. non c'azzecca proprio...

non siamo virtuosi...ne ce la meniamo per chissa che cosa....solo che non è pop punk la nostra musica.

hai detto di aver ascoltato la nostra musica. dove l'hai sentito il pop punk?

se l'hai sentito, perdonami, ma cambia campo su wikipedia, perché ahitè non capisci un granché di musica.

--Pelo Fire (msg) 17:57, 15 nov 2010 (CET)[rispondi]

quale sarebbe il problema spiegamelo? per quale motivo dovrei essre bloccato? --Pelo Fire (msg) 00:51, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

puoi cancellarmi, fare un po quello che vuoi, ma resta il fatto che tu non capisci nulla di musica... continua a fare l'avvocato e lascia perdere wikipedia va.... io me ne vado per i fatti miei non ho piu tempo da perdere con gli imbecilli... bye bye --Pelo Fire (msg) 00:56, 16 nov 2010 (CET)[rispondi]

???????????[modifica wikitesto]

Ma posso sapere che ho detto di male????????????????

Ho solo constatato un fatto, non si discute sulla data di nascita,che importanza ha?

Ashley Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.7.73.52 (discussioni · contributi).

uffa, okay....ma usare un pò di buone maniere no eh? comunque per buon vivere scusa!
ash Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.7.73.52 (discussioni · contributi).
Senti,ho chiesto scusa mi pare, che tu sia un avvocato non ti dà il diritto di offendere gli altri!
COMUNQUE SCUSAMI SCUSAMI SCUSAMI SCUSAMI SCUSAMI SCUSAMI SCUSAMI SCU

SAMI SCUSAMI SCUSAMI!!! contento?

Ash Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.7.73.52 (discussioni · contributi).

Cancellazione immediata - Segnalazione "troppo breve" - Non di contenuto enciclopedico - Ecc. ecc.[modifica wikitesto]

Buonasera, Dopo aver notato la presenza di pagine intestate alla storia centinaia di aziende ho pensato di poter inserire la storia della mia, nata nel 1974, quindi certamente con qualcosa da raccontare; Non ho fatto neppure in tempo ad ultimarla che è stata immediatamente cancellata. Ho poi notato che nella pagina "ERP" parte del testo era nettamente nell'interesse di qualcuno, come se sotto la voce "emicrania" qualcuno scrivesse che potrebbe dipendere da callosità nei piedi e guarda caso sia un produttore di callifughi ! Qui si definisce l'"ERP" esattamente come il prodotto che qualcuno è in grado di fornire, ad immagine e somiglianza del "suo" prodotto, tanto da sembrare scritta da Sap Italia ! Ho ulteriormente notato al piede il richiamo ad alcuni ERP, "principali" accettabile fin qui, ma altri che di principale hanno ben poco; Ho quindi pensato di poter inserire il richiamo anche al nostro, ovviamente immediatamente cancellato. Capisco che lo scopo di Wikipedia non sia quello di fare promozione, ma la legge dovrebbe essere uguale per tutti ! Ringrazio anticipatamente. Utente: iojoe2000

Giuseppe Mani[modifica wikitesto]

Non ho rimosso contenuti, anzi ne ho aggiunti, infatti ho reperito il testo integrale della frase di Mani e come si può notare il senso cambia completamente, perchè prima sembrava un'invettiva contro la parrocchia, così invece è un ragionamento di altro genere. Ho poi tolto il nome del parroco perchè mi pare sufficiente, trattandosi di un personaggio non conosciuto, fare riferimento alla carica. Ho riformulato la frase sul ricorso perchè com'era messa prima sembrava una chiacchiera da bar. E comunque, più passa il tempo, più mi convinco che quel paragrafo non serve a nulla e andrebbe totalmente rimosso. Però nessun vandalismo, no davvero, non sono tipo da vandalismi--Luigi Murtas (msg) 07:11, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

No, non sono d'accordo: non ho minimizzato nulla, ho solo detto di avere riformulato la voce in modo da renderla più aderente alla realtà e alla significatività dei fatti. La frase intera o mozzata cambia molto, anzi cambia tutto. Se dico solo che Mani ha detto "questa non è chiesa è baracca" sembra che si riferisca all'organizzazione della parrocchia di Sant'Eulalia e al rumore di quel momento, se aggiungo la premessa si capisce che il Vescovo sta motivando le sue decisioni. Rimuovere il nome del parroco mi pare non solo opportuno ma necessario, sia a tutela del sacerdote stesso (che - a differenza di un Arcivescovo - non è un personaggio pubblico e soffre maggiormente l'evidenza pubblica, se meritasse un riscontro particolare avrebbe la sua voce), ma anche per coerenza con la collocazione: la voce si riferisce a Mani e chi ha inserito l'episodio cronachistico (a mio parere poco rilevante) voleva descrivere un atto del Vescovo, un suo modo di operare, che resta del tutto indipendente rispetto al destinatario concreto dell'atto. Quindi non minimizzo, non vandalizzo e resto del mio parere.--Luigi Murtas (msg) 11:03, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]
Ovviamente quello che hai linkato è una rimozione di contenuto, ma allora c'è stato un equivoco, perchè io mi riferivo al successivo mio contributo nel quale - prendendo atto che la mia opzione principale, quella massimalista tesa a rimuovere un episodio a mio avviso di scarsissima importanza se non nell'immediatezza del fatto (da qui l'interesse dei giornali) non veniva accolta - ho corretto il tiro riformulando il paragrafo (fra l'altro spropozionatissimo rispetto al corpo della voce) insistendo perchè almeno l'intera frase di Mani venisse riportata per le motivazioni che ho già addotto. Sul nome dell'ex parroco di Sant'Eulalia mi permetto di insistere che sarebbe meglio non citarlo: sui giornali è apparso ma sempre nell'immediatezza del fatto, quando non si poteva farne a meno, ma a distanza di mesi e in prospettiva futura quel nome appare sempre più inopportunamente citato ed essendo un quisque de populo ne compromette la riservatezza, a differenza dell'Arcivescovo che a cagion del titolo è oggettivamente esposto all'attenzione pubblica. Un ultimo accenno sulla rimozione: ne ho viste tantissime su WP e nessuno ha molto da ridire se motivate, la mia era motivata.--Luigi Murtas (msg) 12:39, 25 nov 2010 (CET)[rispondi]

ciao. voce sistemata. l'avviso {{E}} lo hai confermato tu oppure era un residuo della vecchia voce come il template:cancellazione che invece hai rimosso? --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:03, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

mah. se un amministratore ha ritenuto di recuperare la voce, l'avviso E IMHO non ha ragione di esistere. chi non lo reputa enciclopedico, può metterlo in cancellazione lo stesso se vuole. posso toglierlo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:33, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

ci sarebbe da ripristinare anche Rocco Roberto Paris, che in realtà non è mai stato cancellato in semplificata in quanto qui conto meno di 7 giorni. in pratica ha la stessa carriera precisa e identica di anastasi, anzi forse meglio (vedi). --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:33, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

ma perlomeno confermi che non è mai stato cancellato da una regolare semplificata? teoricamente potrei riscriverlo e non potrebbe andare in C7. in ogni caso non credo venga cancellato --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:39, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]
allora meglio che la faccio da capo, senza elementi da C4. grazie per la consulenza.--Salvo da Palermo dimmelo qui 22:47, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

Reciprocissima, se mi ricordi domani sera ti spiego un po' la situescion ;)

--Vito (msg) 23:30, 30 nov 2010 (CET)[rispondi]

Giuseppe Anastasi[modifica wikitesto]

Ciao! Il commento non era riferito al tuo ripristino, ma al comportamento che ultimamente si sta tenendo al progetto calcio di trovare consenso "interno" anche se a riguardo ha già deciso la comunità. Trattandosi di calcio inoltre il discorso degli utenti "più competenti" viene IMHO in parte a cadere. Vediamo comunque come andrà a finire la cancellazione, ciao --Tia solzago (dimmi) 19:35, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cioa, spero di rispondere nel posto giusto al benvenuto. Sai indicarmi come aprire uno spazio "di prova" per visualizzare come appare su Wiki ciò che scrivo?

Grazie--LordKaldor (msg) 17:53, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

Anno nuovo[modifica wikitesto]

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 20:32, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Tantissimi auguri di buone feste.

Auguri di buon anno casteddaio!--Dacer96 (msg) 17:10, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]

Questa pagina è un archivio di vecchie discussioni e in quanto tale non deve essere modificata.


Se volete contattare KS usate la sua talk corrente.