Discussioni utente:IreiNi3r1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, IreiNi3r1!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Bramfab Parlami 23:00, 5 dic 2015 (CET)[rispondi]

Re: Formigoni[modifica wikitesto]

Salve, ho rimosso il suo intervento per WP:RECENTISMO. --Dimitrij Kášëv 00:27, 7 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Salve nuovamente. Direi qualche settimana. Sì, è inseribile in wikinotizie. Si firmi come meglio desidera, occorre cliccare la penna che c'è vicino a "G" e "C" dopo che clicca su "Modifica wikitesto". --Dimitrij Kášëv 03:56, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Discussione:Alfentanil[modifica wikitesto]

Ciao, modera per cortesia i toni. Su Wikipedia vale sempre il principio WP:BUONA FEDE e se si trovano delle informazioni errate o scritte male, si correggono senza usare toni come quelli che hai usato tu che in questo contesto sono completamente fuori luogo. WP:Wikiquette è uno dei cinque pilastri del progetto, non dimenticarlo per favore. Per inciso: su Wikipedia non esiste una redazione, per cui non è nemmeno chiaro a chi ti rivolgi quando dici "volevo segnalarvelo". Grazie.--L736El'adminalcolico 10:31, 25 lug 2017 (CEST)[rispondi]

risposta su bon ton su wiki all'utente: --L736El'adminalcolico

Scusa se non adopero le giuste modalità, che peraltro non conosco ( piu') dato che anni fa intervenivo come redattore ( con altro nick e iscrizione che però non trovando piu' la mail ho dovuto rinnovere, credo) su alcune pagine, o in 15 anni è cambiato tutto o tutto ho dimenticato, inb ogni caso, chiedo scusa. risposta su Alfentanil: Si, hai perfettamente ragione, i miei unici interventi redazionali su Wikipedia furono anni fa, ma non conosco regole nè soprattutto meccanismi su come intervenire, dunque mi scuso. Resta il fatto che, se qualcosa che conosco, risulta fuorviante, per amor di verità in qualche modo ho la pulsione a segnalarlo . A chi ? magari solo al vento, è una cosa tra me e la mia coscienza. Poi chi vuole se crede verifichi oppure si fidi di cio' che trova. Cambia poco, alla fine. Ciao, grazie. Compatibilmente col mio periodo esistenziale davvero carico di cose, cercherò di prendere possesso dei meccanismi per intervenire sul testo.- Ad esempio, cio' che ho appena scritto, lo leggi se scritto qui ? grazie ciao

Utente:IreiNi3r1 IreiNi3r1 (msg) 11:41, 25 lug 2017 (CEST) --IreiNi3r1 (msg) 11:41, 25 lug 2017 (CEST)

Re: Libro PDF[modifica wikitesto]

Ciao per segnalare questo genere di problemi c'è una pagina di servizio apposita: Wikipedia:Officina. --L736El'adminalcolico 20:43, 3 set 2017 (CEST)[rispondi]

Wikipedia non è un blog[modifica wikitesto]

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati.--M&A (msg) 15:14, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]

Le Aiuto:Pagina di discussione servono per discutere di questioni relative a Wikipedia; per scambiarsi ricordi, aneddoti, eccetera esistono i blog e i social network. --M&A (msg) 15:25, 24 feb 2018 (CET)[rispondi]

Sopra ti è stato fatto presente che Wikipedia non è un blog, non è nemmeno un forum. Le tue osservazioni personali su Mango non hanno nulla di attinente con i contenuti di Wikipedia. --Civvì (Parliamone...) 13:35, 1 mar 2018 (CET)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile IreiNi3r1, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Policoro.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]