Discussioni utente:Ila-tortolì

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ila-tortolì!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

KS«...» 13:00, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Grattacieli a Madrid

[modifica wikitesto]

--Torque (scrivimi!) 13:34, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao. Con riferimento a questa voce, per favore, presta attenzione a non inserire porzioni di testo che siano in contrasto con le linee guida generiche e specifiche: in particolare gli eventi devono avere risonanza nazionale e non essere descritti in toni elogiativi. Ti ringrazio.--Ale Sasso (msg) 15:31, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Se i contenuti che continui ad inserire continuano ad essere cancellati da più utenti vuol dire che un motivo c'è; ti pregherei di non insistere. --Mandalorian (msg) 15:40, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

grazie a tutti...Come faccio a caricare delle immagini?

[modifica wikitesto]

Per confermare quello che ho scritto su Tortolì. Ila-tortolì (msg) 16:07, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

In che senso "per confermare"?--Ale Sasso (msg) 17:49, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

quello che ho scritto è senza fonti

[modifica wikitesto]

volevo caricare delle immagini che confermano quello che ho scritto.Come posso fare?

Ciao, ho visto che hai contribuito con vari inserimenti di contenuti nella pagina relativa a Tortolì. Grazie della collaborazione. Innanzi tutto ti do qualche consiglio generale: se devi fare una domanda, non farla qui nella tua pagina di discussione, perchè è davvero improbabile che qualcuno se ne accorga. Per fare una domanda la pagina giusta è questa: Aiuto:Sportello informazioni. Lì è spiegato il modo corretto per inserire la tua domanda. Per quanto riguarda l'uso delle fonti, leggi questa pagina: Wikipedia:Uso delle fonti, ma io ti consiglio anche queste altre: Wikipedia:Punto di vista neutrale Wikipedia:Niente ricerche originali Wikipedia:Attendibilità di Wikipedia Wikipedia:Verificabilità Wikipedia:Evasività Wikipedia:Fonti attendibili. Se vuoi rispondere ai messaggi di qualcuno, non farlo qui, ma nella pagina di discussione di chi ti ha scritto, e ricordati di firmare i tuoi interventi (per farlo basta cliccare sull'icona a forma di matita azzurra, in alto a sinistra). Se hai bisogno di altre informazioni contattami pure. Ciao! --Mandalorian (msg) 20:08, 25 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Modifica informazioni dati Territorio Tortolì

[modifica wikitesto]

Ciao Ila-Tortolì, ti voglio informare che hai cancellato dati corretti dalla sezione territorio "Tortolì". Ti voglio ricordare che il territorio comunale di Tortolì a nord, sul mare, confina con quello del comune di Lotzorai. Puoi verificare direttamente su una mappa i.g.m. Il comune di Tortolì e il comune di Lotzorai sono confinanti. Sarebbe corretto da parte tua anche per fornire un portale wikipedia il più possibile veritiero se ripristini la precedente modifica. Grazie

Ancora Tortolì

[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che hai fatto nuovamente inserimenti senza fonti e con toni non enciclopedici: se hai bisogno di aiuto, prima di pubblicare qualcosa, chiedi: una mano la si dà sempre.--Ale Sasso (msg) 19:31, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Il punto è che non sono io a dover controllare, né ho messo in dubbio alcunché: semplicemente qui è tassativo indicare le fonti. Hai letto con attenzione la pagina Aiuto:Note? Se sì devi seguire le prescrizioni lì riportate, e indicare anche autore e titolo della notizia, numero dell'edizione del quotidiano, data e pagina. Stessa cosa per l'inserimento relativo alla manifestazione che però mi pare ben difficile richiami "turisti da tutto il mondo" manco fosse il carnevale di Rio: forse un quotidiano locale non è proprio una fonte terza autorevole da questo punto di vista, non credi?--Ale Sasso (msg) 19:45, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Attenzione: con riferimento a questa modifica ti ricordo che non è consentito rimuovere avvisi senza consenso, come hai fatto. Non farlo più, mi raccomando.--Ale Sasso (msg) 19:48, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Mi sembrava di essere stato sufficientemente chiaro ma se così non è riformulo: tu non hai indicato l'Uninone Sarda come fonte, hai solo detto che lo è senza specificare dove l'hai letto. Che tu fossi presente o meno non conta: l'anno scorso fra il pubblico a vedermi c'erano due olandesi, ciò non significa che "vengano a vedermi da tutta Europa"... Il quotidiano in questione se riporta il numero di bandiere blu va bene, perché cita certificazioni esterne, ma se sostiene (dove? a firma di chi?) che la manifestazione è nota è famosa in tutto il mondo è una evidente esagerazione. Circa le notizie "non vere", indicaci quali sono senza restare sul generico, per cortesia. E nel caso correggi tu, se hai le fonti idonee (essere del luogo per chi redige un'enciclopedia non conta)--Ale Sasso (msg) 20:42, 26 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ila-tortolì, la pagina «Grattacieli a Madrid» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Erinaceus (msg) 15:21, 20 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Ila-tortolì, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Tortolì.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]