Discussioni utente:Hellen~itwiki

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Hellen~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Se hai difficoltà non esitare a contattarmi.--Quoniam 16:40, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

Benvenuta anche da parte mia! Se hai bisogno di un aiuto, sono a tua disposizione! --Robin HoodDavide21casella postale 18:47, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

Wikipedia è un posto dove puoi scrivere liberamente in due modi:

  • Creare nuove voci

Basta digitare qualcosa sulla ricerca e, se non vi sono risultati, si può procedere cliccando "creala adesso" scrivendo quanto puoi a riguardo e cliccare al termine "salva pagina".

  • Migliorare quelle esistenti

Se capiti in una voce che ritieni povera puoi cliccare modifica (in alto) e aggiungere quanto sai, cliccando al termine "salva pagina".

Puoi consultare la Guida essenziale o contattare me ed altri utenti per imparare ad usare correttamente Wikipedia. Quando scrivi ad altri utenti firmati (terzultimo tasto sulla riga blu che appare ad ogni modifica). Ti ricordo che non è consentito copiare pari pari le informazioni da altri siti (immagini incluse) o libri a meno che non siano esplicitamente dichiarate copiabili (cioè non protette da copyright). Naturalmente non bisogna inserire cose fuori tema, volgari ecc. Vedi cosè vandalismo. Ciao e buon lavoro.--Quoniam 19:00, 17 dic 2006 (CET)[rispondi]

Re:Complimenti![modifica wikitesto]

Ciao Hellen, grazie per i complimenti! Volevo darti un consiglio per le immagini: [[Immagine:Esempio it.png]] Questo è il link che hai scritto tu ed il risultato è questo: , se, invece, scrivi così [[Immagine:Esempio it.png|15px]], dove 15px sta per 15pixel, hai la possibilità di decidere la dimensione e il risultato è questo: . Grazie ancora e, ricorda, se hai bisogno di qualcosa, dalla personalizzazione della firma alla creazione della tua pagina utente, scrivimi nella casella postale e verrò in tuo soccorso. --Robin HoodDavide21casella postale 19:33, 17 dic 2006 (CET) P.S.: Ricorda che i messaggi nelle pagine di discussione vanno inseriti cliccando sula linguetta "+"[rispondi]

Pagina Utente[modifica wikitesto]

Ciao Hellen! Wikipedia fornisce ad ogni utente una pagina propria da personalizzare a proprio piacimento per facilitare la comunicazione tra gli utenti stessi. La tua pagina utente è Utente:Hellen. Nella pagina utente si possono aggiungere informazioni su di sé, sui propri interessi e le proprie competenze, è anche possibile inserire contatti e-mail o instant messenger, una foto, il vero nome. Tutto dipende da quanto ci si sente a proprio agio con le questioni relative alla privacy. Sulla pagina utente si può inserire il Babelbox, per far sapere agli altri utenti quali sono le proprie competenze linguistiche (lingue parlate e a che livello). Similmente si può inserire il Babelfishbox per far sapere agli altri i propri interessi. Tu hai già creato un prototipo di pagina utente, in cui hai inserito la professione che svolgi e le tue passioni. Per l'inserimento del Babelbox e del Babelfishbox ti consiglio di consultare le due pagine che ti ho linkato sopra, ma, ovviamente, se vuoi saperne di più o aver indizi più precisi, non esitare a chiedermi! Per la creazione di questa pagina hai bisogno di:

  • Fantasia, importante, secondo me, in ogni cosa si faccia nella vita
  • Divertimento, tanto entusiasmo dovrai applicare per renderla simpatica ed originale
  • Tempo da spendere, ma ovviamente, potrai costruirla un pezzo alla volta

Per la firma è un altro discorso, ma ricordati che sono a tua disposizione! --Robin HoodDavide21casella postale 19:55, 17 dic 2006 (CET) Per Fantasia, Divertimento e Tempo da spendere, avrei voluto dire una cosa del tipo le tre T, ma purtroppo non iniziano per la stesa lettera... :/![rispondi]

Ciao Hellen... mi piace la tua presentazione... sembri una tipa positiva... auguri per la tua permanenza qui.

:), Remulazz

Sbaglio o non ti avevo fatto il benvenuto nel progetto:Psicologia?? Mea culpa, mea culpa... ;-) --Lucas 03:01, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]

Psicologia e Discipline psicologiche[modifica wikitesto]

Ciao, ti volevo segnalare una discussione allo studio dello psicologo che penso possa interessarti: si sta discutendo di un eventuale modifica della voce psicologia, un po' perchè così com'è sembra solo una pagina piena di elenchi di branche, classificazioni, discipline... un po' perchè già esiste la voce Discipline psicologiche dove forse è più sensato elencare le diverse discipline. Se vuoi dire la tua: partecipa alla discussione.--Marco.friendino 16:49, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Psicowikifratellanza[modifica wikitesto]

Ciao! :-)

volevo avvertirti che nel Progetto:Psicologia è stato creato una nuova cartella: la Psicowikifratellanza! Contiene alcuni utili strumenti pensati per coloro che sono iscritti al Progetto Psicologia. Spero che posso esserti utile, a presto.
Ciao. :-) --Sergejpinka discutiamone 17:38, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

Problem solving[modifica wikitesto]

Ciao, ti segnalo questa discussione. Skywolf (msg) 11:20, 13 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Il tuo nome utente sarà cambiato[modifica wikitesto]

03:56, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato[modifica wikitesto]

19:33, 21 apr 2015 (CEST)