Discussioni utente:Grenoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Grenoli!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Demostene119 (msg) 13:36, 29 apr 2012 (CEST)[rispondi]

--Gianni Maggio il club più titolato al mondo 10:21, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Discussione:UEFA Champions League[modifica wikitesto]

--Adamanttt (mandami un messaggio) 16:29, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Super.PNG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 23 mag 2012 (CEST)[rispondi]

--Gianni Maggio (msg) 10:09, 3 giu 2012 (CEST)[rispondi]

I titoli delle sezione sono chilometrici. Vanno assolutamente ridotti, limitandosi all'essenziale.--Dipralb (scrivimi) 15:05, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

non è che hai delle fonti per la voce in questione? 35 fonti soltanto sono troppo poche, ce ne vorrebbero almeno il triplo.. e si potrebbe magari mandare la voce tra quelle di qualità, con il tuo aiuto.. --93.62.175.125 (msg) 15:38, 23 nov 2012 (CET)[rispondi]

--L736El'adminalcolico 14:06, 29 nov 2012 (CET)[rispondi]

Ciao. Ho notato che ti stai occupando della voce in oggetto. Ho cercato di dare una sistemata alle note, sarebbe però molto meglio indicare anche le pagine di riferimento del libri se possibile (io ho solo l'"Almanacco illustrato del Milan, quindi riesco/riuscirò a inserire quelli) così da fornire un'indicazione più precisa. Buon wikilavoro. --Simo82 (scrivimi) 19:14, 31 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Dunque, per inserire il numero di pagina bisogna scrivere <ref>{{cita|cid|p. n}}.</ref> (una sola pagina) oppure <ref>{{cita|cid|pp. n1-n2}}.</ref> (per più pagine) sostituendo a cid il codice presente in bibliografia mentre a n il numero di pagina. Per esempio per citare l'Almanacco illustrato del Milan, il cui codice è "Panini" (è quello che si trova nel parametro cid del {{cita libro}} nella sezione bibliografia), si fa così (pagina 541 nel primo caso e 546 nel secondo). Comunque se hai problemi con le note posso pensarci io a sistemarle.
Per quanto riguarda l'eventuale divisione della voce, invece, se ne era discusso al Progetto:Calcio un po' di tempo fa ed era emersa l'idea di limare un po' la voce (soprattutto la parte relativa alle stagioni più recenti) portando i dettagli più approfonditi nelle varie pagine delle stagioni (come fatto - almeno credo - per quella della Juventus). Avevo intenzione di occuparmene io, ma farlo per bene è un lavoro molto lungo e non ho ancora avuto tempo di occuparmene. La divisione sarebbe comunque una possibilità dato che la voce ora è veramente troppo pesante (ad oggi è la sesta pagina più linga) per rimanere così. --Simo82 (scrivimi) 13:46, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Sì, è proprio quello il lavoro da fare. Spero, tempo e altre cose permettendo, di riuscire a cominciarlo presto. --Simo82 (scrivimi) 15:17, 6 giu 2013 (CEST)[rispondi]
Per favore leggi con attenzione.
Ciao Grenoli!

Grazie per aver caricato File:ANDRIY SHEVCHENKO1999.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché risulta copiata da seguente sito: http://digilander.libero.it/fabio_parrinello/images/andriy_shevchenko.jpg.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

--Sepp.P 16:34, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 14:02, 7 giu 2017 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Grenoli,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]