Discussioni utente:Godly 20

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Avviso sport futuro[modifica wikitesto]

--Salvo da PALERMO 02:16, 19 giu 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Logospezia.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:30, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho notato che anche File:Serena.jpeg ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 00:30, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ti suggerirei un'attenta lettura delle pagine indicate qui sopra; le immagini che hai caricato erano entrambe in violazione di copyright. Grazie --Pil56 (msg) 10:00, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Spezia Calcio[modifica wikitesto]

Come ho spiegato qui, le partecipazioni dello Spezia alla massima serie del campionato italiano di calcio sono precedenti l'istituzione della Serie A. In quell'elenco si prendono in esame esclusivamente le partecipazioni dalla stagione 1929-1930 in poi (la prima a girone unico) . danyele 18:55, 22 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Re: Spezia Calcio[modifica wikitesto]

Ciao Riccardo, voglio premettere che per me da tifoso aquilotto vedere il kit standard(tutto vuoto e desolato) nella voce dello spezia era uno strazio...allora mi e venuto in mente che nelle voci di milan, inter etc. non cerano le maglie standard(ma dei superkit con ogni minimo dettaglio) e ho pensato di creare anche quello dello spezia. Dopo una serie di peripezie ci sono riuscito, e sono venute identiche in quanto ho preso ad esempio questa immagine(foto di Spezia-Vicenza): [1] ...lunico problema sono i lottoni laterali(troppo grandi), che non ho creato io ma esistevano gia da prima(anche se c'era un altro problema, ovvero che la prima maglia appariva nera e la seconda con un punto interrogativo, ma non era colpa mia, a un errore del template...poi tranquillo ho messo tutto apposto). Ah gia mi stavo dimenticando...quando hai firmato a fine commento nella mia pagina utente non lo hai fatto nel modo corretto, Per informazioni vai qui:[2].Mi sn accorto che non hai una pagine utente, se vuoi ti aiuto io a crearla :D. Cordiali saluti DomenicoBasile 17:03, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

. danyele 11:59, 31 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Godly 20, la pagina «Derby della Liguria» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Salvo da PALERMO 02:03, 11 nov 2012 (CET)[rispondi]

Hordur Magnusson[modifica wikitesto]

Ciao, ho annullato la tua modifica in quanto non si sa ancora la tipologia del trasferimento con la quale il giocatore arriva allo Spezia. Quindi aspettiamo un attimo prima di modificare. Buona giornata ! :) --Bob27 14:30, 1 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te[modifica wikitesto]

Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Godly 20, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare La Spezia.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:21, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]