Discussioni utente:Giannib/archivio2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

RE.Portale musica/novità

[modifica wikitesto]

Ciao Gianni, scusami se non ho inserito subito le voci negli archivi ma temo d'essermi perso qualcosa, nelle prossime "aggiunte" cercherò di non cadere nello stesso errore. Scusa ancora!

Ciao e buon lavoro!Kool P Shook 18:48, 15 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Buon compleanno--Twice25 (disc.) 10:37, 16 ott 2006 (CEST) (purtroppo - è la parola giusta ... - io l'ho passata da un po' ma la ricordo come un'età [ abbastanza ] ideale ... :))[rispondi]

Auguroni! --La Simo_inbox 13:27, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Tanti auguri!! --Nico48 (msg) 14:38, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Happy Birthday Gianni!! Oland · of · urioso 17:28, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Prego mille --Olando 17:39, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Auguri!--Mazz 18:20, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Per favore, dai un'occhiata a questo articolo. Se in alternativa potessi usare gli stessi tipi di tabellone? -- Klown Kopt, 16/10/2006

OK, chiudiamo qua la discussione, per favore. -- Klown Kopt, 16/10/2006

P.S.:Il fatto è che le tabelle le ritengo un modo più tecnico di ordinare gli album.

Probabilmente sì. Avevo notato una certa somiglianza leggendo le prime parole, ma era trascorso molto tempo e non ho voluto addentrarmi più di quanto ho fatto. Se non hai fatto grosse modifiche ti suggerisco di aggiungere tu stesso la segnalazione o se non sai com'è la procedura ci penso io. Ciao, e auguri anche. --F. Cosoleto 23:28, 21 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Stone Roses

[modifica wikitesto]

Vero che su flickr è licenziata come creative commons, ma trattandosi di una copertina di album è certamente coperta da copyright, tanto più che negli anni '80 tali licenze libere ancora non c'erano... Si tratta di un errore dell'utente di flickr, che si è attribuito diritti che non può avere... Ho messo {{unverified}} all'immagine, che credo verrà cancellata (a meno che non ci sia da qualche parte in rete una dichiarazione del pvero ossessore dei diritti che parli di rilascio con creative commons... Mi spiace... - ¡Giac83! 20:12, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ovviamente sto parlando di questa immagine... - ¡Giac83! 20:15, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]
Anche io trovo flickr davvero comodo per recuperare le immagini... Sulle foto (di concerti, ma non solo) dovresti andare sempre sul sicuro. Sulle scansioni, in genere, è pieno di violazioni... Ma vabbè, noi cerchiamo di controllare, loro evidentemente no... Alla prossima! - ¡Giac83! 20:28, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]

Lista gruppi

[modifica wikitesto]

Dovevamo aspettare che fossero salvati i gruppi con il link ancora rosso, ma direi che è arrivato il momento di disfarsene; provvedo subito alla rimozione.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 08:59, 14 nov 2006 (CET)[rispondi]

Sono sincero, non li ho mai sentiti (eventualmente provvederò) ma, di solito, Doom metal + Stoner metal = Sludge metal, prova a leggere la voce sullo sludge e vedi se corrispondono ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 09:45, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Per capirci, lo sludge è il genere dei Down che uniscono tempi lenti e cadenzati a sonorità stoner e southern metal, quindi con giri di chitarra blues etc... ad ogni modo, nel dubbio, lasciamo pure la dicitura di en.wiki ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 10:16, 25 nov 2006 (CET)[rispondi]

Scusa ma ieri si vede che per sbaglio mi sono dimenticato di toglierlo :) Hai fatto benissimo ad avvertirmi. Grazie, alla prossima, Filnik\b[Mm]sg\b 12:24, 26 nov 2006 (CET) P.S. Il template cmq, dato che l'hai apposto te, una volta ripristinata la cronologia e tolto quindi il copyviol, potevi togliere anche tu il template senza problemi :) (comunque hai fatto bene ad avvertirmi ^_^).[rispondi]

Prego :) Alla prossima ;) Filnik\b[Mm]sg\b 12:42, 26 nov 2006 (CET)[rispondi]

grazie degli auguri (admin)

[modifica wikitesto]

ciao Giannib ! Grazie degli auguri per essere diventato amministratore e di buon lavoro. Scusami se non ti ho rispsoto ma apputno mi stanno facendo sgobbare ;-) . Ciao --ChemicalBit - scrivimi 18:15, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]

Non sono accettati, rimosso ^__-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 20:00, 1 dic 2006 (CET)[rispondi]

Su www.allmusic.com c'è scritto che il materiale è protetto da copyright, non puoi tradurlo. --Snowdog (chiedi a un semplice utente) 02:29, 3 dic 2006 (CET)[rispondi]

Barry White

[modifica wikitesto]

Bel lavoro sulla voce The Man, grazie ;-) --Lucas 06:23, 6 dic 2006 (CET)[rispondi]

Diciamo che se fosse dannosa per l'enciclopedia tireremmo un cartone a tutti quelli che caricano un immagine del genere :) No, non ti preoccupare, è solo che le immagini non commerciali non potranno essere inserite, appunto, in future versioni commerciali di wikipedia. Sul nostro database locale puoi dunque caricarle liberamente (su commons invece no: lì si tratta di immagini totalmente libere)... Tra l'altro abbiamo realizzato recentemente Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato: lì dovrebbe essere chiaro (se non lo è, sappi che è ancora in rodaggio e sono richiesti commenti e critiche). Se hai altri dubbi, chiedi pure... --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 10:49, 16 dic 2006 (CET)[rispondi]

Buon Natale!
Buon Natale!
Buon Natale!
Buon Natale!
Buon Natale!
Buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutta la tua famiglia!

E che il nuovo anno ci porti una Wikipedia senza Flame! :)

-->

</noinclude> Filnik\b[Mm]sg\b 22:40, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]

Auguri anche a te ed a famiglia.... ^_^.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 23:58, 24 dic 2006 (CET)[rispondi]

Re S|album musicali

[modifica wikitesto]

Grazie e auguri di buon anno. --MarcoK (msg) 23:27, 30 dic 2006 (CET)[rispondi]

Howard Jones: grazie

[modifica wikitesto]

Grazie per gli aggiustamenti sulla voce Howard Jones; sono un vero newbie, ogni consiglio/critica è bene accetto. Un saluto

Nel sito citato compare una chiara indicazione di copyright e quindi il materiale contenuto si deve ritenere sottoposto allo stesso vincolo. Non mi pare che l'immagine fosse chiaramente indicata come avere una licenza diversa. Ti ricordo che nel caso di materiale che compare su altro sito ci deve essere una espressa (tramite e-mail da parte del proprietario del sito) autorizzazione all'uso. Ciao --Madaki 00:26, 7 gen 2007 (CET)[rispondi]

Rossana Casale

[modifica wikitesto]

grazie innanzitutto per esserti occupato della cosa! Per quanto riguarda il genere va bene così, perche' il disco secondo quanto riportato dal sito stesso dell'artista, nasce come una fusione tra jazz e contaminazioni melodiche (pop) quindi direi che va bene così. A presto e grazie ancora! --Zerodueotto 15:46, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Segato ^_^.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:47, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Re S|album/2

[modifica wikitesto]

Ciao, grazie per l'avviso. La colpa non è tua ma di un bot che non ha fatto le giuste sostituzioni. Ho scritto un messaggio al bottarolo e spero che dovrebbe arrangiarsi a sistemare. --MarcoK (msg) 20:09, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Decisamente lascia stare per il momento, è un lavoraccio da bot ;) --MarcoK (msg) 20:15, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Grazie per la segnalazione, mi interessa molto. Purtroppo ho forti problemi di connessione, quindi temo di non riuscire a seguire la cosa... tenterò ugualmente, anche perché stavo giusto leggendo "the clash.death or glory" di pat gilbert (anzi, son agli inizi e mi ci vorrà un casino)

ciao, piero tasso 19:18, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ti prego, fammi capire: devo aver agito troppo precipitosamente. Ho cancellato la voce da te creata perché mi pareva abusasse della cronologia della voce da te richiesta per la cancellazione. Non perdiamo la calma ;): niente è irrecuperabile. Provvedo subito. Scusami.--ArchEnzo 23:28, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Adesso dovrebbe essere tutto a posto. Puoi confermarmi? Scusa ancora. --ArchEnzo 23:35, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]
Non perdiamo la calma era rivolto a me stesso ;-) Non mi sei sembrato affatto arrabbiato. Notte! --ArchEnzo 23:37, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Vaglio Queen

[modifica wikitesto]
Grazie! Sai molte volte mi capita di non leggere le procedure...^_^ --Elcairo 21:34, 19 gen 2007 (CET)[rispondi]

In questi casi preferisco sempre delle pagine monografiche. IMHO wikipedia deve essere in grado di fornire informazioni anche non facilmente scovabili in rete; proprio in questo periodo siamo riusciti a scrivere delle voci non presenti nemmeno su en.wiki e con dati scovati con molta fatica.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:31, 23 gen 2007 (CET)[rispondi]

Sinceramente ne ho sentito parlare, soprattutto nel sito Radioclash.it dove erano nominati tra gli artisti che avrebbero partecipato al tributo a Joe Strummer, ma non li ho mai visti... e dire che frequento un pò di posti dove c'è musica rock dal vivo (specialmente d'estate ai baretti al poetto, non so se li conosci) ma non ho mai avuto il grande piacere. In compenso, in un locale dove vado spesso, il dj sa che non me ne vado se non mi mette almeno una canzone dei mitici!!! --Claudio Sanna (The Only Band That Mattered è al vaglio) 18:43, 25 gen 2007 (CET)[rispondi]

assolutamente, se sento solo lontanamente dei riferimenti a tutto ciò che è clash non me lo perderò! Sì, comunque, conoscevo di nome Alberto Sanna (anche perchè, strano ma vero, è il nome di mio padre e di mio nipote) in quanto noto musicista! Mi è capitato in effetti di recente di sentire qualche amico che ha vissuto o vive dalle tue parti dire che a Sassari è un periodo di stanca... mah, mi dispiace! Di certo posso dirti, essendoci stato questo capodanno, che Alghero è molto movimentata ;-) --Claudio Sanna (The Only Band That Mattered è al vaglio) 00:41, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]

Eccoci qua! Purtroppo gli ultimi giorni non ho potuto aiutare molto (ieri avevo la preselezione di un concorso!). Cercherò di riparare questi giorni! I Clash sono proposti per la vetrina... la voce secondo me è bellissima e penso non avrà alcun dubbio ad entrare.... --Claudio Sanna (I Clash sono proposti per la vetrina) 21:55, 1 feb 2007 (CET)[rispondi]

enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Nessuno problema, alla fine sono due produzioni, tu inseriscile entrambe.... Voglio dire... sono proprio le informazioni difficili da reperire a rendere wikipedia al di sopra delle comuni enciclopedie.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:28, 26 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao! Mi è stato riferito della presenza di un'altro impicabbabbu..! ;) Se vuoi far risaltare la tua sassareseria potresti inserirti qui! Ciao! :) --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 18:37, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]

Non so come abbia fatto ma sei stato velocissimo ad inserirti! :D Adesso speriamo che si iscrivano talmente tanti sassaresi da dover fare un template per quelli in ciabi ed uno per gli accudiddi. ;) Zi vidimmu...! --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 19:02, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]
Manco io in ciabi, sono per metà italiano. ;) E non sto lavorando ma 5 anni di università fuori si fanno sentire...! Ciao! --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 19:13, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]

Guarda che io sono registrata da ben più di 90 giorni! Ne sono sicura...forse ho creato la mia pagina utente da poco, ma sono registrata almeno da novembre 2006! Utente:GiuGD

Stone Temple Pilots

[modifica wikitesto]

Caro Giannib, ho ritenuto che essendo alquanto breve la biografia della band (ma d'altronde nulla si poteva aggiungere in più) dividerla in più sezioni significava minimizzarla ancor di più e, sinceramente, i titoli di ogni sezione a me non parevano adeguati, in quanto si riferivano soltanto ai rispettivi album della band e non a periodi particolari della loro carriera, e in tal caso si sarebbe dovuto scrivere nei titoli delle sezioni ad esempio "L'inizio", "Il successo", "Il declino", etc. Se questa mia scelta ti ha turbato e la trovi non conforme al rigido regolamento di wikipedia, sei libero di modificare l'articolo a tuo piacimento, anche se continuo a sostenere che la mia versione sia tecnicamente più adeguata. --Bismillah 23:41, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]

Categorie Punk

[modifica wikitesto]

Ciao, credo che tu abbia fatto bene (da una parte) a dividere le sezioni in piu categorie. Però direi che sarebbe bene mettere in tutti i gruppi punk (di tutti i relativi sottogeneri) la categoria: gruppi musicali punk, così da intendere genericamente che fanno parte della scena punk. Questo perchè poi qualcuno può fraintendere il significato e puo essere indotto a pansare, come già visto tante volte, che uno consideri un gruppo es. folk punk, ma non punk. La reltà è che questi gruppi vanno si categorizzati nei sottogeneri, ma anche nel "genere madre", il genere principale che poi a sua volta si suddivide. Non sono contrario alle sezioni specifiche, anzi, ma ritengo opportuno mettere anche la categoria princiapale "gruppi musicali punk" in relazione a TUTTI i gruppi punk; dall'hardcore, al crust, all'anarcho, al folk, allo Psychobilly, al punk 77, british, american ecc...So che sarà un bel lavoro, qundi mi ci metterò anchio, ma altrimenti si rischia di dare un'immagine sbagliata del tutto. Poi vengono fuori quelle discussioni inutili e assurde da ragazzini come:"...ma i sex pistols sono punk 77, non punk..." o cose del genere. Certo non è solo per questo motivo che agirei in questo senso, ma anche per correttezza e per attenersi alle convenzioni e alla logica.Lollus

Ciao :-) i Clash sono in vetrina, complimenti!! --piero tasso 23:24, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]

ho imparato che se ti stufi delle litigate e non ne puoi più, l'unica cura è lavorare alle voci che più ti appassionano; avendo già in un altro caso avuto l'occasione di fare una vera cooperazione è stato bello ritrovare il massimo piacere di lavorare su it.wiki: il meglio esce proprio quando si fanno questi lavori di squadra (poi l'argomento era il top). Quindi non posso che ringraziarti, anche visto che ultimamente sul namespace Wikipedia mi trovo sempre più in mezzo a pessime situazioni che non capisco, e mi fa bene ricordare quanto può essere piacevole it.wiki... (della serie: ti sei sfogato tu, ora mi sfogo io)
PS: la voce è in vetrina ma resta un mucchio di lavoro da fare, eh! (con calma però, che non posso tenere questi ritmi) :-)
PPS: la battutaccia te la concedo solo perché sto festeggiando la vetrina :-D
piero tasso 23:49, 9 feb 2007 (CET)[rispondi]

Miles Davis

[modifica wikitesto]

Se ti va di fare gli album va benone. Quello che sto facendo io è seguire la voce e rimuovere i link rossi che trovo (cercando di renderli blu, non rimuovendo i tag :-) ) --alf · scrivimi 13:34, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

MD/Discografia

[modifica wikitesto]

Lo so, è un casino. Plosin me lo devo riguardare: non capisco bene perchè diciate che usa l'ordine di incisione, che secondo me non è semplicemente possibile perchè take di session diverse furono messe sullo stesso album e take della stessa sessione finirono su album diversi (specie per le edizioni Prestige che di scherzi simili ne faceva pur di riempire i dischi). Altre possibili fonti: Jazzdisco usa apparentemente un criterio simile a Plosin, forse più leggibile. Il problema è che mescola riedizioni e antoogie recenti a quelli originali. Rolling Stone ha un criterio suo (non spiegato) che forse corrisponde all'anno di edizione. Ha il pregio di separare le riedizioni, le compilation e le registrazioni non da titolare. nella mia Alien_life_form/Sandbox ho messo una lista che viene da qui: siccome è un sito di collezionisti magari è in ordine di edizione (però separa live da studio, ma rimetterli in riga dovrebbe essere semplice). Plosin cita come fonte definitiva un libro - che non ho: Jan Lohmann The Sound of Miles Davis (Copenhagen: JazzMedia, 1991). Alla fine, ci tocca prendere un ordine abbastanza corretto e che semplifica le cose...--alf · scrivimi 21:30, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]

Mi sembra un buon piano --alf · scrivimi 10:24, 14 feb 2007 (CET)[rispondi]

Contee e redirect

[modifica wikitesto]

Ti ho risposto qui. -- £uukas Dimmi! 10:23, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Nuova osservazione (sempre qui). Credo comunque che almeno tra noi due l'accordo sia stato raggiunto. -- £uukas Dimmi! 11:36, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]
Ho chiesto anche il parere di un terzo. Penso che si possa procedere come abbiamo detto. Verificherò anche come modificare di conseguenza quanto scritto nella pagina del progetto. Mi rendo conto che stiamo decidendo in 3 su come procedere, ma credo che una volta rispettata la convenzione sul nome della voce (nella forma italiana, Contea di X), il resto siano dettagli che possiamo permetterci di decidere anche in pochi (rectius pochissimi), almeno lo spero. Buon lavoro, £uukas Dimmi! 14:36, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao :-) prima di fare le disambigue, non sarebbe meglio fare prima le pagine da metterci? ora come ora sono da cancellare perché vuote... ;-) --HVB 18:58, 17 feb 2007 (CET)[rispondi]