Discussioni utente:Filip88

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Filip88!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Benvenuto su Wikipedia! --Salvatore Ingala (dimmelo) 01:35, Set 11, 2005 (CEST)

Grazie^^


Cantanti Polacchi ecc.

[modifica wikitesto]

Caro Filipp88,

Non te la prendere per il povero Dj. La pagina di cancellazione è spesso servita per invitare gli utenti a risollevare articoli in stato di abbandono, ma qui di esperti in musica pop polacca non se ne trovano tanti! Nessuno nasce maestro, e soprattutto la tua confidenza con la scena musicale polacca va valorizzata e messa all'opera in questo fantastico calderone enciclopedico. A mio parere si tratta solamente di cogliere i meccanismi di lavoro: provo a buttati lì alcuni spunti non derivati da nozionismo ma da esperienza:

  1. L'inizio dell'articolo è importante, e deve contenere i wikilink alle categorie a cui appartiene il personaggio-genere musicale-ecc.
  2. Un articolo non può essere privo di collegamenti ad altri articoli consimili (tipo Deejay), e questi vanno previsti fin dall'inizio secondo la logica "se voglio capirci qualcosa di più sull'argomento questo link mi porta al posto giusto?"
  3. Ci sono strumentini utilissimi per dare all'articolo la giusta inquadratura nel wikiverso: interwikilink, collegamenti esterni, template tematici. Essi garantiranno che i tuoi articoli non siano isolati e siano contestualizzati
  4. infine il contenuto: se sei un esperto di discomusic polacca e ti rivolgi a un destinatario che di questa non sa nulla non puoi essere troppo sintetico, perché risulteresti esoterico e ultimamente poco informativo: se hai dati di contorno (nomi di città, anni di ettività, discografia, strumentazioni, concerti all'estero), non lesinare: infila che si fa sempre a tempo ad asciugare un testo prolisso, e mentre se si cancella un'informazione questa potrà essere all'occorrenza resuscitata in caso di necessità, le informazioni che mancano e non nell'articolo non puoi inserirle che tu.

Buon lavoro divertimento in it.wiki - εΔω 11:59, Set 27, 2005 (CEST)


Ok! Grazie mille per il consiglio! Proverò a scrivere qualcos'altro sugli altri artisti polacchi seguendo i tuoi consigli! Ciauz ;)

Filip

Ciao! Si mi sembra una buona idea la divisione dei compiti. Cosi' abbiamo meno da fare e contemporaneamente uno stimolo a impegnarci. Io pensavo prossimamente di scrivere i voivodati occidentali rimasti, cioe' Opole, Slesia, Piccola Polonia e Lebus. Quindi se per te va bene potresti cominciare con gli altri, cosi' che non ci accavalliamo il lavoro. Naturalmente, visto che mi pare tu sia polacco, se conosci bene una di queste regioni potreste farle tu. Ciao Gabrio 18:58, ott 16, 2005 (CEST)

Re: Wejherowo

[modifica wikitesto]

Ciao. Ti ho risposto qui --Square87 - (disturbami) 08:53, 23 gen 2006 (CET)[rispondi]

Obszerny artykuł na temat spólki Netia Mobile a zarazem P4 znajdowal sie w grudniowym numerze miesiecznika Forbes. Wiele informacji mozna czerpać także z wortali telekomunikacyjnych takich jak np. www.telepolis.pl www.gsmonline.pl

Cogliendo l'occasione per ringraziarti, seppure tardivamente, per il tuo voto favorevole all'inserimento della voce Corsica in Vetrina, penso sia giusto segnalarti che, a seguito di ripetute richieste in tal senso da parte degli amministratori, ho dovuto scorporare da Corsica l'ampia Sezione "Storia", creando la voce Storia della Corsica e riducendo di conseguenza quella in Vetrina (poveretta). Ancora grazie e ciao. --Piero Montesacro 12:14, 3 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao Filip e ancora grazie per il tuo apprezzamento. Quali informazioni cercavi sulla rete ferroviaria abbandonata (immagino la Bastia-Porto Vecchio che non hai trovato? Fammi sapere, ciao. --Piero Montesacro 23:20, 3 mar 2006 (CET)[rispondi]
La voce Corsica dice: Sino alla metà del XX secolo una terza linea collegava Bastia a Porto Vecchio seguendo la costa orientale (con progetto per giungere a Bonifacio), ma tale tracciato è stato dismesso a seguito delle distruzioni subite durante la II Guerra mondiale, mai riparate. Pensi non sia sufficiente? Altrimenti dovremmo dedicare una voce apposta alla faccenda, come mi sembra abbiano fatto i tedeschi.. Ciao. --Piero Montesacro 19:55, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]
Ho capito, ma ho una bella sorpresa per la tua curiosità ferroviaria: proprio ieri ho aggiunto in fondo alla voce Corsica un collegamento ad un sito monografico proprio sulla linea ferroviaria dismessa che sembra interessarti tanto. Se vuoi (purtroppo ora non ho tempo) potremmo pensare di fare una voce a parte sulle ferrovie còrse in generale. Ciao. --Piero Montesacro 15:09, 9 mar 2006 (CET)[rispondi]

Olimpijka oraz Autostrade in Polonia

[modifica wikitesto]

Olimpijka w latach 70'ych miała oficjalną nazwę Warszawa - Poznań: [1]. Na poważnie - nie miała nazwy. Jeżeli chcesz coś formalnego to możesz uzyć A2, bo to co jest nazywane Olimpijką jest fragmentem budowanej aktualnie A2. Najlepszą nazwą jest Olimpijka albo tłumaczenie nazwy na włoski (nie znam języka). Można też umieścić te informacje w hasle o A2. Malarz pl 16:29, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]

Na drogach sie troche znam, ale na włoskim nic a nic, więc nie wiem jak mógłbym ci pomóc. Jeżeli coś wiem nowego to pojawia się to na pl.wiki, więc jest to najlepsz źródło wiedzy :-) Malarz pl 20:47, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]

włoskim==języku włoskim :-) Malarz pl 20:54, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]

Polskie autostrady.... O nich się pisze, ale sie po nich nie jezdzi (bo ich nie ma).

Tak na powaznie:

  1. autostrady w polsce są planowane i częściowo w trakcie budowy
  2. na wloskiej wiki powinny byc opisane planowane trasy oraz informacje o tym co jest otwarte, mozna sie tez wzorowac zawartoscia en.wiki.
  3. pozostale informacje sa raczej wazne tylko na naszym podworku.

Malarz pl 21:12, 4 mar 2006 (CET)[rispondi]

Poprawiłem trochę artykuł o A1. Nie wiem, czy z sensem. Ale:

  • Nowe Marzy leżą niedaleko Grudziądza a nie Bydgoszczy
  • Najpierw zbudowano fragment pod Łodzią, a dopiero teraz budują na północy
  • nie wiem co oznacza to zdanie o maju 2006 i nie jestem pewien czy ta data ma sens.
  • Warto w tym artykule wspomniec o E75 (pl:E75)

Malarz pl 10:04, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

W artykule Autostrade in Polonia w opisie A8 wg mnie należałoby napisać, że jest to Autostradowa Obwodnica Wrocławia, a nie że prowadzi z Bielan Na PsiePole Malarz pl 10:09, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]


  1. Zamiast Bydgoszczy lepszy byłby Toruń, ale to też byłoby zafałszowaniem.
  2. 17,5 km jest zbudowane. Dlatego ta informacja powinna byc przed info o odcinku w budowie
  3. pierwsze nowe odcinki zostaną oddane prawdopodobnie w 2007

Malarz pl 13:21, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ben aggiunto il tuo nome al "progetto omosessualità", Filip. Possiamo contare sul tuo aiuto? Una persona che sa il polacco ci potrebbe essere utile. Per esempio, la voce Mihail Kuzmin ha un corrispondente nella wiki polacca che è molto più dettagliato di quello inglese. Lo stesso accade con pl:Wacław Niżyński, che oltre tutto è ancora quasi interamente da tradurre (dall'inglese!). E fin qui non avevo nemmeno preso in considerazione Karol Szymanowski, dato che nessuno avrebbe saputo tradurre dal polacco... Infine, potresti essere tu a suggerire nuove voci a tema LGBT, dato che riesci a leggere cose che noi non conosciamo. Che ne dici^? Fammi sapere. Ciao. Giovanni Dall'Orto

Sei nuovo di qui, immagino? Lo chiedo perché mi hai scritto senza lasciare il mittente, perciò ho dovuto guardare nel log della pagina per capire che eri tu :-) . Quando scrivi devi lasciare sempre le tre tilde in fondo allo scritto: ~~~: il programma ci pensa lui a mettere la tua firma e il tuo link, in automatico.
Rispetto alla tua domanda: nel caso di Nijinsky, la voce è ancora tutta da tradurre, quindi potresti se vuoi tradurre pari pari la voce polacca così com'è (a parte, se vuoi, l'inizio, che c'è già), buttando via quella inglese. Nel caso di Kuzmin, un abbozzo italiano c'è già, ma potresti integrarlo: la voce polacca è lunga cinque volte quella italiana!
In ogni caso, su Wikipedia, se si migliora un testo lo si può SEMPRE riscrivere. Questo vale per te nei confronti degli altri, e per gli altri nei confronti tuoi.
Per Szymanowski ho messo su il testo inglese, che era più esplicito. Ho visto nella wiki polacca un articolo sulle polemiche relative alla marcia del gay pride, di cui abbiamo letto anche sulle riviste gay di tutto il mondo. Quella potrebbe essere un'altra cosa da tradurre.
Ma rovescerei la tua domanda: quando hai aggiunto il tuo nome all'elenco, in cosa pensavi di poter contribuire? Non so: magari falle tu, delle proposte. DI sicuro ne sai più di noi :-) Ciao. Giovanni Dall'Orto
Per l'appunto: guardando le voci LGBT in polacco, pur senza conoscere la lingua, ho notato che ce n'è una proprio su quel fatto, e gli attacchi che i gay stanno subendo laggiù. Potresti tradurla, per esempio. E? solo un'idea, ovviamente. Buon lavoro in ogni caso Giovanni Dall'Orto

tabella citta' polacche

[modifica wikitesto]

Ciao! In effetti e' da un po' che non ci sentiamo, ma sembra che il nostro lavoro prosegua comunque :-) I voivodati sono stati tutti creati, ora cerco di aumentarne le informazioni e mi sono anche dato alle citta' polacche. Le tabelle le creo io, non da zero pero' ma sfruttando il template Geobox (vedi Categoria:Template geobox), che e' molto flessibile e ci sono un sacco di informazioni che si possono aggiungere. Per esempio, Template:Geobox voivodato l'ho creato io apposta per le citta' polacche. Se clicchi su modifica per esempio a Lodz vedrai come funziona. Ciao Gabrio 14:49, 13 mar 2006 (CET)[rispondi]

Autostrade polacche

[modifica wikitesto]

Ah, se mi avessero avvisato prima del fatto che le autostrade polacche sono un temibilissimo concorrente!... ;-)
Che dire? Niente: non si può fermare il progresso!!! A risentirci allora a quando avrai varcato l'ultimo casello "polonese" :-)
Buon lavoro e ciao Giovanni Dall'Orto

Ho visto che hai creato due voci identiche Elenco autostrade polacche e Autostrade in Polonia, credo sia un lavoro inutile (o perlomeno io non ne capisco l'utilità). Se intendevi fare in modo che chiunque lo trovasse indipendentemente da cosa cerca la cosa migliore è l'uso del REDIRECT da uno all'altro. Temendo che magari tu non sappia cosa sia e cosa significhi io provvedo ad effettuare la modifica, tu guarda cosa succede ed in ogni caso non temere che la modifica che faccio è facilmente ripristinabile :-) A disposizione se hai bisogno di aiuto. Ciaoooooo --pil56 23:55, 15 mar 2006 (CET)[rispondi]
Grazie per l'invito, ma non avrei cmq la minima competenza per intervenire. Come avrai capito, so molto sulla tematica gay, ma confesso di saper ben poco - anzi, nulla - su altre tematiche, come questa. E' giusto quindi che ognuno di noi dia il contributo nel campo in cui è maggiormente ferrato. Tu stai facendo un lavoro in cui solo tu fra tutti noi puoi dare un contributo di quel tipo, e la cosa che stai facendo va quindi a vantaggio di tutti, wikipediani e utenti di wikipedia. Da parte mia, io cerco di farne uno in cui metto a disposizione la mia, di competenza. Lavora quindi sereno, quando avrai finito, se ti avanza tempo, fammi un fischio. Ciao, buon lavoro.Giovanni Dall'Orto

Fatto :-) Ciaoooooooo --pil56 20:33, 21 mar 2006 (CET)[rispondi]

wikiraduni ed esperanto

[modifica wikitesto]

Ciao Filip88,
stiamo preparando un wikiraduno il 22-23-24-25-26 giugno 2006 a Vicenza nell'ambito della Festambiente. Sono previste dimostrazioni dal vivo del funzionamento di Wikipedia e collaborazioni con altre associazioni, fra cui quella con gli esperantisti di Vicenza. Vorremmo coinvolgere eo:wikipedia in un progetto parallelo al progetto Vicenza attualmente in corso.
Poiché sei fra gli utenti che conoscono l'esperanto, ti pregherei di riflettere sulla possibilità di partecipare e darci una mano. Grazie e a presto. Xaura 16:55, 25 mar 2006 (CET)[rispondi]

Capisco che tu non possa viaggiare fino a Vicenza, ma anche da lontano potresti darci una mano, ad esempio seguendo da remoto le dimostrazioni che verranno fatte durante la festa e dando dei contributi: si tratterà essenzialmente di traduzioni italiano-esperanto che poi qualcuno da casa potrebbe wikificare, mettere interlink, arricchire o correggere... Altro contributo prezioso sarebbe riuscire a coinvolgere gli esperantisti "veri" di eo:wikipedia. Grazie per la risposta. Ci sentiamo! ciao Xaura 21:40, 25 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ben concluso. Sei stato rapido :-)
Direi le cose di cui parlavamo la volta scorsa: http://pl.wikipedia.org/wiki/Michai%C5%82_Kuzmin
http://pl.wikipedia.org/wiki/Wac%C5%82aw_Ni%C5%BCy%C5%84ski
Magari anche la voce su Serge Lifar, http://pl.wikipedia.org/wiki/Sergiusz_Lifar contiene qualche dato in più, anche se non mi pare che nomini il fatto che fu amante di Diaghilev. Inoltre qualcosa sui fatti del pride di Varsavia http://pl.wikipedia.org/wiki/Parada_R%C3%B3wno%C5%9Bci
Potresti anche solo riassumere, sulla base di quanto sai tu e quanto leggi qui. Tieni conto che non capisco una sola parola di polacco: sei più tu a dover spiegare le cose a noi, piuttosto che noi a te... :-) Grazie. Giovanni Dall'Orto - per scrivermi clicca qui 04:23, 26 mar 2006 (CEST)[rispondi]

PS cmq adesso farò attenzione ai link verso pl:wiki da voci gay per vedere se magari lì danno qualche informazione in più. Giovanni Dall'Orto - per scrivermi clicca qui 15:53, 26 mar 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Filip - Sono Italiano, ma da qualche mese risiedo a Płock per lavoro (tanto per cambiare alla Orlen). Dato che nella voce Toruń (ci sono stato oggi, ed è proprio una bella città) mancava la bandiera (quello che c'è è lo stemma), ho pensato bene di andare su pl.wiki per trovare il link. Ahime, l'immagine era su pl, non su Commons (mica solo qui ci sono gli insubordinati)... downloadato e uploadato come si deve (Commons, PNG), ma la licenza polacca era... in polacco, e non so che tipo di licenza sia. Allora ho cercato di chiedere aiuto al bar polacco (kawiarna) spiegando (in inglese) il perchè e percome, per accorgermi alla fine di aver più o meno creato un articolo. Ma cavolo, se non so il polacco, come faccio? Non è che riesci a dirmi, in alternativa a) qual'è il path per arrivare a postare nel bar vero e proprio oppure b) che licenza c'è qui? o magari c) riesci a modificare la licenza su Commons? Grazie mille... Ub 18:25, 2 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ooops, detto e fatto. Qualcuno ha letto su pl.wiki ed hanno sistemato la cosa. Grazie comunque... Ub 18:27, 2 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Beh, sono in Polonia per lavoro . La mia ditta sta facendo un impianto di idrogenazione gasolio alla Orlen di Płock ed io sono incaricato di far lavorare gli schiavetti... Per il resto, non so come si facca a trasportare VERSO commons : io ho sempre caricato li, tutto sommato è più comodo, e si può usare in qualsiasi wiki. Nel caso, sono andato su pl.wiki, ho dowloadato (ho anche converetito a .png, perchè era un .jpeg) e ho uploadato su commons dal mio Mac. E per questo ho avuto il problema della licenza. Tra l'altro, nel frattempo mi hanno detto che su common esiste un Template:Polishsymbol da usare. Ciao Ub 18:31, 3 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Buon comleanno!

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri (sul filo dell'orario ... :)) --Twice25 (disc.) 23:56, 24 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, volevo solo segnalarti che ci sono alcune votazioni in corso nella pagina discussioni del progetto omosessualità, magari ti interessa dire la tua. Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 15:58, 27 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, Filip88! Poichè avevi dato la tua disponibilità a partecipare al progetto di collaborazione con gli esperantisti a Vicenza, ma non potrai essere con noi il 22-25/06/2006 ti chiederei se puoi aiutarci leggendo Vicenza in esperanto, correggendo, ampliando wikificando... la voce sarà stampata in un poster multilingue, perciò per favore contribuisci entro sabato 10/06, perché lunedì va tutto in tipografia.

Grazie e buon lavoro! Xaura 08:21, 9 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Dubbi su traduzione dal polacco

[modifica wikitesto]

Mesi fa avevo tradotto dalla Wikipedia inglese la voce sulla Armia Krajowa. In inglese traducono Armia Krajowa con Home Army che in italiano potrebbe essere a sua volta tradotto in Esercito dell'Interno (inteso come interno allo Stato). Io lo avevo reso in italiano come Esercito Nazionale. Poi però mi sono venuti dei dubbi sulla correttezza perchè in tedesco la voce si chiama Heimatarmee che se non erro in italiano sarebbe Esercito patriottico. Ulteriori perplessità mi sono venute traducendo nomi di altre formazioni partigiane minori citate sempre nello stesso articolo. Quindi prima di mettere mano ho pensato di chiedere a te. Sono corrette queste traduzioni:

  • Krajowa significa patriottica?
  • Ludowa significa popolare?
  • Narodowa significa nazionale?

Ciao --Dani 7C3 (parla) 19:43, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Perché dice che è vuota in http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/La_Civilt%C3%A0_Cattolica ? don Paolo - dimmi che te ne pare 01:42, 11 set 2006 (CEST)[rispondi]

Caro Filip, sempre riguardo La Civiltà Cattolica, ho provveduto (insieme ad altri) a migliorare sensibilmente l'articolo, e ho aggiunto un'immagine; ritenga, però, che essendo una rivista non vi saranno cosi tante immagini in circolazione. Aggiungo che la "lunghezza" di una voce, oltre ad essere non precisamente misurabile, è IRRILEVANTE tra le motivazioni per l'ìnserimento in vetrina, dunque non è un motivo valido per impedirlo. La invito a rivisitare la voce in questione e a dirmi cosa ne pensa adesso. Grazie! Winged Zephiro 19:18, 27 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ho visto che nelle prime voci che hai scritto, ti sei dilettato su argomenti riguardanti l'Abruzzo, se sei abruzzese, o comunque sei un appassionato della nostra regione ti consiglio di visitare :

A presto --Freegiampi ccpst 20:31, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tantissimi auguri!!!

Ciao Filip, ho bisogno di un aiuto da parte tua, siccome sei di lingue madri polacco e italiano mi servirebbe se puoi, una traduzione o la creazione in polacco della voce Giancarlo Judica Cordiglia, datosì che la Melevisione è seguita anche in Polonia. Se puoi farmi questo favore te ne sarò molto grato. Dziękuję --Lodewijk Vadacchino 13:46, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, si pensava di inserire tutti i powiat della Polonia su Wikipedia in italiano. Esiste però una difficoltà nel tradurre il termine powiat se con distretto con provincia o con contea. Potresti dare la tua opinione? Molte grazie! --Crisarco 15:46, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Come tradurre Powiat grodzki e miasto na prawach powiatu? Città distrettuale? Città distretto? Città senza distretto? Grazie! --Crisarco (msg) 16:56, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
miasto na prawach powiatu = ? --Crisarco (msg) 15:20, 22 mar 2008 (CET)[rispondi]

Voce in cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Filip88, la pagina «Blog 27» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--MarcoK (msg) 20:51, 21 mar 2008 (CET)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 16:16, 24 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Podkarpacie

[modifica wikitesto]

Podkarpacie to liczba pojedyncza, rodzaj nijaki. W odniesieniu do województwa lepiej pisać województwo podkarpackie (również liczba pojedyncza), ponieważ Podkarpacie to nazwa krainy geograficznej wykraczającej poza granice Polski. Często jednak w mowie potocznej województwo podkarpackie nazywane jest podkarpaciem. Zwróć też uwagę na pisownię wielkich liter - Podkarpacie piszemy z wielkiej litery, jeżeli mamy na myśli krainę. Natomiast kiedy chodzi o województwo, piszemy z małej litery: województwo podkarpackie, podkarpacie. Skalee vel crensh, ([2])

Autostrada polacca A1

[modifica wikitesto]

Che cosa avrei fatto?--Friedrichstrasse (msg) 19:22, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Certo, la tabella è presente in molte voci di autostrade, ad esempio italiane e tedesche. Qual è il problema?--Friedrichstrasse (msg) 23:07, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Hai ragione; ho corretto.--Friedrichstrasse (msg) 19:59, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:21, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno a un... assente da tempo

[modifica wikitesto]
Un saluto!
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

Auguri, se passi da queste parti!--francolucio (msg) 16:59, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri, assente presente!--francolucio (msg) 10:46, 24 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Progetto:Polonia

[modifica wikitesto]

Ciao. Ti volevo informare che è stato creato il Progetto:Polonia che tratta appunto delle voci riguardanti la Polonia. Se sei interessato a partecipare scrivi il tuo nome nella pagina e fammi sapere. Ciao. --The Polish (msg) 18:12, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri, se ci sei!--francolucio (msg) 14:38, 24 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Progetto:Lingue

[modifica wikitesto]

Il Progetto:Lingue, al quale avevi aderito, è stato accorpato al Progetto:Linguistica, al quale sei invitato a partecipare. Ciao, --CastaÑa 20:09, 13 nov 2012 (CET)[rispondi]

Buon compleanno

[modifica wikitesto]
Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri, se ci sei!--francolucio (msg) 20:08, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Avviso di cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Filip88, la pagina «IPSE2000» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Domenico Petrucci (msg) 08:33, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto LGBT

[modifica wikitesto]
Messaggio dal Progetto LGBT

Ciao Filip88,

nell'ambito del Progetto LGBT, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 10:40, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Filip88,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]