Discussioni utente:Ezechiele bluff

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Dome era Cirimbillo A disposizione! 10:36, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]

voce cancellata

[modifica wikitesto]

-- .mau. ✉ 10:42, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]

Il testo originale era questo:

Laurent Squarcini (Empoli, 5 ottobre 1974) è un fotografo amatoriale italiano che caratterizza la sua opera per la estrema originalità nella composizione delle immagini. Nei primi anni del terzo millennio lo Squarcini si appassiona all'arte fotografica e, dopo un iniziale periodo di ricerca e di pratica per l'affinamento delle fondamentali tecniche della fotografia, intraprende un proprio percorso artistico, fondando la scuola della "Fotografia materica". Debitrice di artisti figurativi come il Bonalumi (come non intuire la traccia delle famose estroflessioni in alcune delle più azzeccate immagini dello Squarcini), l'arte del Nostro si caratterizza per la continua ricerca dell'inaspettato in ogni aspetto dei soggetti fotografati. Una forma di serendipità che accompagna la poetica di Laurent Squarcini fin dagli albori della sua attività. Ad oggi, nessuna galleria d'arte nel mondo è riuscita ad accaparrarsi le immagini di questo importante, ma schivo, artista toscano.

Van Gogh non sarebbe entrato in Wikipedia da vivo? Probabile, ma non vedo il problema. Ci sarebbero stati altri modi per rendere note le sue opere, esattamente come oggi ci sono molti modi per presentarsi. Le linee guida indicate nei link sopra servono per avere un minimo di uniformità tra le voci... -- .mau. ✉ 10:59, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]

Risp. Cancellazione voce in quanto non enciclopedica.....

[modifica wikitesto]

Ciao! É tutto scritto nell'avviso che ti ha lasciato mau. Aprilo leggilo e soprattutto leggi i link in esso contenuti. Capirai che cosa è ritenuto enciclopedico, quali sono i criteri specifici di rilevanza e ti renderai conto di come l'esempio di Van Gogh è del tutto errato, visto che la notorietà di un personaggio deve essere già acquisita prima della creazione della voce su Wiki. Van Gogh sarà morto sconosciuto, ma poi è diventato un pittore famosissimo e la voce è stata creata dopo che ciò è accaduto. Quando e se il tuo amico diventerà un fotografo noto, allora potrà avere la sua voce su Wiki. Saluti. Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:13, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]