Discussioni utente:Enotrialibre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 09:48, 26 gen 2011 (CET)[rispondi]

Come intervenire[modifica wikitesto]

Credo di aver capito che sei l'anonimo che e' intervenuto in Brigantaggio a cui consigliai di scrivere e citare fonti. Ora avendo un nick e' più facile comunicare e mi permetto di darti qualche piccolo suggerimento, in aggiunta quanto ti e' stato scritto qui sopra.
Per prima cosa puoi scrivere direttamente nelle voci, basta che ti attieni alle regole e segui stilisticamente quanto e' già contenuto nella voce, per esempio non si usano parole scritte con le lettere tutte maiuscole, le fonti sono solitamente citate come si usa nei libri (nota a pie' di pagina e libro citato [autore-''titolo''-Editore-città-anno pubblicazione] nella sezione bibliografica). Una voce di wikipedia non può essere usata come fonte in un'altra voce, serve una terza fonte, che magari trovi nella voce avresti voluto usare come fonte.
Quello che scrivi sul brigantaggio va meglio se inserito nella voce Brigantaggio postunitario, più centrata sull'ampliamento e, per quanto vasta, necessita ancora di ampliamento.
I fratelli Bandiera: va bene, magari un poco piu' stringato e con fonte terza, idem va bene inserire contestualizzando e nel punto giusto in una riga Agesilao Milano , aiuta a rendere l'idea del clima politico del tempo.
Più collabori e più capirai come meglio contribuire, buon inizio. --Bramfab Discorriamo 11:22, 26 gen 2011 (CET)[rispondi]
Aiuto:Wikilink per le sottolineature blu o rosse ... --Bramfab Discorriamo 18:12, 28 gen 2011 (CET)[rispondi]

Brigantaggio[modifica wikitesto]

Ciao, sei tu l'anonimo che ha postato questo in brigantaggio? Molto interessante! Perché non provi a buttare giù qualcosina (tipo un paragrafo di carattere economico-sociale sulle cause del brigantaggio) nella voce Brigantaggio postunitario? --The White Lion (msg) 00:05, 1 feb 2011 (CET) PS: ti ricordo sempre i numeri di pagina per i riferimenti in Brigantaggio in Calabria... non te ne dimenticare :)[rispondi]

Ho visto che qualcosa sulla situazione economica-sociale è stata già scritta, poi, se ti riferisci al fatto di addentrarsi nel particolare fornendo anche le cifre, beh, posso provarci...anche se non credo di avere fonti cartacee a disposizione, dovrei fare ricerche sui vari siti che trattano l'argomento.--Enotrialibre (msg) 10:03, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ciao :) circa la rimozione di Guerriglieri meridionali, ti ho risposto nella talk della voce; qui invece volevo consigliarti di non scrivere cose tipo qualcuno modifica le cose senza avere riguardo del lavoro degli altri, a qualche utente puntiglioso potrebbe "puzzare" di attacco personale (anche se succede molto di peggio su wiki...)! In realtà, la modifica incriminata è firmata, ma, come ti avevo detto, c'era da aspettarselo :) Dai, come si dice dalle mie parti, anema e curaggio e si va avanti! --theWhite Lion 19:40, 28 feb 2011 (CET)[rispondi]

Lascia correre per ora; tra un po' il Generale Lee (un'autorità in questo campo) dovrebbe partire con la riscrittura della voce: tu, nel frattempo, comincia a preparare tutto il materiale che hai a disposizione (magari facendoti consigliare anche qualche testo dalla citata prof dell'università), così effettueremo gli interventi in maniera organica e non sporadica, come avviene adesso (in un senso o nell'altro). Cià guagliò! --theWhite Lion 14:36, 4 mar 2011 (CET)[rispondi]

Dai non ti demoralizzare :) Appena possibile avvieremo il gruppo lavoro sulla voce e, se non ti unirai a noi, prometto che verrò a prenderti fino in Calabria (regione che amo moltissimo e dove ho vissuto per oltre un anno) :D Nell'attesa, dato che ora stiamo lavorando su Revisionismo sul Risorgimento, potresti dare lì il tuo contributo. Ti aspetto... --theWhite Lion 13:43, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]

Caricando i file ho notato che si è resa visibile la mia pagina discussioni/contributi, è la prassi o sono io che ho commesso degli errori?? Nel caso di errore, come posso rimettere le cose al loro posto?--Enotrialibre (msg) 09:23, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

Non ho ben capito, hai caricato immagini e dove si e' resa visibile la tua pagina? Le immagini caricate le vedi? --Bramfab Discorriamo 10:25, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]
Non e' tutto corretto, salvo un link inutile all'immagine della brigatessa (che ho tolto). Il riferimento a pagine di discussione e contributi e' insito nel sistema (che in effetti e' una sorta di grande fratello in senso orwelliano) e non si può' togliere.--Bramfab Discorriamo 12:51, 2 feb 2011 (CET)[rispondi]

Uso cartina[modifica wikitesto]

Mi chiedi se puoi modificarla? Certo che puoi, anzi devi! La cartina deriva da un altro lavoro (molto più accurato), dal quale puoi prendere spunto. Ah, alcuni utenti hanno evidenziato alcune imperfezioni nel confine tra Lombardia e Veneto, ma non ho approfondito la cosa, quindi fai attenzione a quel particolare dato che potrei aver commesso un errore. Buon lavoro. --theWhite Lion 11:08, 29 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Guarda non sono espertissimo in materia, ma credo che per i file caricati con licenza PD (dominio pubblico), ed è il caso della cartina, tu possa utilizzarli per qualsiasi scopo e senza alcuna condizione. Di conseguenza non sei tenuta a citare fonte ed autore. Questa, però, è la mia interpretazione :) L'immagine della lapide, invece, ha una licenza GNU Free Documentation License; quindi dovresti adoperarla attribuendola secondo le prescrizioni che ti vengono fornite dall'autore, ma in questo caso non ce ne sono ;) --theWhite Lion 12:44, 4 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Enotrialibre,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Cancellazione|File:Domenico Straface Palma.jpg[modifica wikitesto]

Ciao Enotrialibre, la pagina «File:Domenico Straface Palma.jpg» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Pierpao (listening) 10:04, 25 gen 2023 (CET)[rispondi]