Discussioni utente:Cviviani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Cviviani, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato


Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 14:54, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ciao e benvenuto anche da parte mia. Leggi per favore Aiuto:NPOV. Nelle voci non possiamo "dimostrare" niente, semmai dobbiamo esporre dei semplici fatti nel modo più neutrale e oggettivo possibile. MarcoK (msg) 15:34, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Ti ho risposto in Discussione:Francesco_Cossiga#NPOV. Ho il massimo rispetto per le tue opinioni (che in parte condivido) ma qui non scriviamo un saggio, ma solo una voce da enciclopedia. MarcoK (msg) 16:24, 22 mar 2006 (CET)[rispondi]

Era solo un messaggio di benvenuto... purtroppo venuto male ^_-.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 21:28, 21 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ti informo che Wikipedia non è un bar. Le ricette comunque vanno su Wikibooks. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 00:06, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non era mia intenzione essere brutale (e non mi sembra di esserlo stato, in ogni caso pardon). Sarò più chiaro: le ricette (ivi comprese quelle per i cocktail) non vanno inserite qui, ma in un progetto gemello chiamato Wikibooks.
Una voce su Wikipedia sul cocktail "Martini" andrebbe correlata quantomeno della storia di come è nato, del suo impatto nella letteratura o nel mondo del cinema... cose così, insomma, tali da renderla enciclopedica. Tu hai inserito solo una ricetta e le ricette sono pane per un altro progetto.
Cordialmente. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 00:21, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]
P.S. Dimenticavo di chiederti di firmare i tuoi interventi con il tasto apposito o con ~~~~. Non è un rimprovero, è (anche questo) un consiglio. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 00:22, 22 gen 2007 (CET)[rispondi]

Messaggio dal Progetto Economia[modifica wikitesto]

Messaggio dal Progetto Economia

Ciao Cviviani,

nell'ambito del Progetto Economia, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate.

Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 21 giorni, ossia il 28 dicembre 2017, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,
Pallanz e gli utenti del Progetto Economia.