Discussioni utente:Ciaodeb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ciaodeb!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 15:20, 2 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Per l'esattezza la motivazione di cancellazione (peraltro dicitura predisposta automaticamente) dice per esteso "Contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale, CV)", coprendo tre possibili motivazioni in una.

Se clicchi comunque sul link che ti appare, vieni rimandato a questa pagina da dove puoi vedere meglio così sia da inserire o non inserire su wikipedia.

Senza emettere alcun giudizio di merito sull'argomento, la motivazione che mi ha spinto alla cancellazione è la somma di "evento recente", di "evento di importanza locale" e, parzialmente, di tentativo di far conoscere una cosa nuova e non ancora conosciuta (una delle basi dell'enciclopedia è però che le cose prima devono essere conosciute e poi finiscono sull'enciclopedia, non viceversa). La mia decisione è nata anche e soprattutto perché non era presente nella voce alcuna fonte esterna ed autorevole se non una bibliografia che riportava solo libri scritti sempre dalla stessa persona.

Buona serata --Pil56 (msg) 17:13, 11 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ne ho creato un'altro inserendo anche le fonti esterne. Sono sufficienti??

Ti chiedo scusa in anticipo se sarò un po' veloce, ma in questo momento il mio tempo disponibile è limitato:
  1. Non è inserendo "a forza" la voce che riuscirai a sistemare qualcosa, ti suggerisco, se proprio è il caso, di preparare una bozza di voce in una "tua" pagina di prova (la ottieni cliccando ad esempio su Utente:Ciaodeb/prove) e poi chiedere il parere di altri utenti prima del suo inserimento.
  2. Su wikipedia è sempre meglio non usare il ragionamento per analogia
  3. Non avere fretta, leggiti con calma e fino in fondo le pagine che ti vengono indicate, in particolare la primissima che spiega cosa mettere o non mettere su wikipedia; onestamente una statua di 4 anni fa, che visitano 20.000 persone e di cui si trovano pochi riscontri in rete non credo riuscirà, per ora, ad essere considerata enciclopedica.
In ogni caso, come detto all'inizio, puoi chiedere consigli/pareri/suggerimenti anche a qualsiasi altro wikipediano, l'unica cosa che ti raccomando è quella di non insistere autonomamente ad inserire la voce "a forza" e senza consenso perchè quello è invece un comportamento considerato problematico per le regole del sito e comporterebbe ripercussioni sulla tua utenza.
Ciao --Pil56 (msg) 18:35, 11 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ok! Grazie!