Discussioni utente:Castagna/Archivio ottobre 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Benvenuti! Se per un qualche strano motivo avete voglia di lasciarmi un messaggio, aggiungete pure. Di norma rispondo nel pomeriggio (e anche in altri momenti, appena posso). Tenete però presente che seguo sempre con attenzione tutte le votazioni cui prendo parte, e a dire il vero anche quelle nelle quali non mi esprimo. Quindi, vi supplico, per favore: risparmiatemi le campagne elettorali. Altro discorso sono le pacate e garbate segnalazioni: quelle sono sempre le benvenute. Grazie e buon lavoro a tutti!

Discussioni utente:Castagna/Archivio

-Popolazione Tuscia-

[modifica wikitesto]

Cast,ho terminato il mio contributo,attendo il tuo riscontro.Saluti da --Alvarex (msg) 12:27, 1 ott 2008 (CEST)Alvarex.[rispondi]

Scusa hai ragione, ho dovuto disconnettere in fretta ieri...--Andrea93 (msg) 12:35, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Template:Vetrina

[modifica wikitesto]

Non so cosa tu intenda con lecita (presente su commons?). In ogni caso, le immagini da usare potrebbero essere questa, questa o questa (per restare sul generico). GRIEVOU•S 16:56, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

L'unica immagine allora è questa, che ritrae l'unico attore apparso nella serie. Purtroppo le immagini degli altri attori non sono presenti su commons. O, altrimenti, usare una foto di Harrison Ford, o di Lucas. GRIEVOU•S 17:19, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Di nuovo aiuto

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna. Ti volevo chiedere, come faccio alla voce a reindirizzare alla nota dell' UNESCO il monastero di santa Giulia e quindi il paragrafo di Brescia? apropsito, così potrebbe andare? Dici d' inserire foto a Brescia? Se però le inseriamo, occorerà rimpicciolire le foto di Pavia e del tempietto di Cividale del Friuli.

Secondo te che fare? --Norge 94 (msg) 17:58, 1 ott 2008 (CEST)Norge 94.Ciao e scusa del disturbo. A risentirci[rispondi]

Sperando ti faccia quattro risate per capire cos'è il... consenso. Ciao --ripe ma il cielo è sempre più blu 19:28, 1 ott 2008 (CEST) ps: scusa se vado offtopic, ma ci voleva :-)[rispondi]

Campagna elettorale?

[modifica wikitesto]

Tu che hai più esperienza di me in vetrina, credi che ciò che ho segnalato qui possa configurarsi come campagna elettorale? ----Ginosal I shot the sheriff... 22:36, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, ho chiesto il tuo intervento anche perché non vorrei che l'utente si sentisse perseguitato da me, viste le obiezioni sulle pagine bianche. Bye ----Ginosal I shot the sheriff... 23:15, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]
ho risposto di là... perdonami l'apologia, ma a filosofia si risponde con filosofia, e poi sentivo di dir qualcosa nel nostro orticello viste un sacco di cose che succedono in giro... Anzi se mi dai pure l'opinione sulla voce mi fa piacere. Ciao --Wentosecco (msg) 23:38, 1 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ah no... selettiva no. Sono utenti vari, di vari progetti e di varie competenze. Si capisco perfettamente quello che dici, e come al solito noto pure che fatta la legge già alcuni hanno trovato l'imbroglio :). Odio le wikicorporazioni, dannose e sterili: tolgono significato anche a quello che vorrebbero esprimere e creano voci con concetti da bambini dell'asilo. Ciao --Wentosecco (msg) 00:26, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Mamma mia...

[modifica wikitesto]

Ciao cast! So che non sei il diretto interessato o il curatore di questo ambito ma non saprei a chi altri rivolgermi. Questa voce è chiaramente una violazione di copyright o se non è tale perlomeno non è impostata secondo le regole di wikipedia. A chi ci si può rivolgere? O se no, metti tu l'avviso di un possibile copyviol? Ciao, --Giacomo Augusto (msg) 12:14, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Citazioni-

[modifica wikitesto]

Caro Cast,insieme all'ultima formattazione voce- Tuscia, ti pregherei di correggere la cit.n.3)(Vallecchi)-in F."Valacchi":idem in bibliografia- Inoltre per (cit-.Mancini op.1950,in rist. Pacini Fazzi 1999),avendo acqiustato il testo avrei,se opportuno,il:ISBN 88-7246-343-2.GrazieAlvarex (msg) 14:35, 2 ott 2008 (CEST)Alvarex[rispondi]

Quest'anno in Italia hanno aggiunto solo Mantova, Sabbioneta e la ferrovia del Bernina. I documenti UNESCO che cerchi credo che siano questo (forse) e questo (sicuro). Purtroppo si tratta solo della richiesta ufficiale fatta dall'Italia, perche' i risultati del sopralluogo dell'ICOMOS non li pubblicano sul sito, ed e' impossibile sapere se o quando la proposta verra' accettata. Nella richiesta italiana si parla sia di arte che di architettura, quindi forse e' il caso di lasciare la nota in entrambe le voci (dovendo sceglierne una direi architettura). Jalo 14:51, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

toponimi-Sala-

[modifica wikitesto]

Caro Cast,i toponimi Sala da me elencati sono località(comuni o frazioni),ripresi dall'elenco dell'atlante d'Italia "De Agostini".Oltre queste località ufficiali,nelle campagne umbro-toscane,(nei miei dintorni!),sono molto frequenti,vocaboli di fattorie,agriturismi,caseggiati etc... con il toponimo "Sala"proveniente dal catasto storico.(Anche per la cit.Valacchi:ISBN 88-8017-008-2) Grazie e saluti--Alvarex (msg) 19:51, 2 ott 2008 (CEST)Alvarex[rispondi]

Antica Roma

[modifica wikitesto]

Caro Castagna un grande abbraccio! Vale fratre! --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 20:39, 2 ott 2008 (CEST)[rispondi]

abbazia di sant'antimo-

[modifica wikitesto]

"Voce da vetrina",già in Wikipedia,bella per immagini e contenuti,presenta un riferimento preciso alla diocesi di Chiusi per l'anno 715.Sarebbe opportuno in qualche modo un suo riferimento.Grazie...--Alvarex (msg) 09:38, 3 ott 2008 (CEST)Alvarex[rispondi]

tuscia (senza fonte)

[modifica wikitesto]

Cast,scusami la distrazione:la fonte dei monasteri carolingi è l'elenco ricavato da :<<P.F.KHER.Italia PontificiaVol.III,1908.--Alvarex (msg) 14:41, 3 ott 2008 (CEST)Alvarex[rispondi]

Ciao castagna.
Ti voglio chiedere un consiglio rigurdo alla pagina dell' architettura longobarda.
Dici di tenere assieme il pezzo del paragrafo di Brescia riguardante la Badia Leonense, con quello dedicato alla città di Brescia e alle sue chiese (Monastero di Santa Giulia e chiesa di san Salvatore)? Oppure dici di separarli, creando quindi un piccolo paragrafo dedicato al paese di Leno (luogo in cui si trova l' Badia Leonense) e staccarlo dal paragrafo di Brescia?

Hai capito ora? fammi sapere Ciao --Norge 94 (msg) 18:44, 3 ott 2008 (CEST)Norge 94[rispondi]

precisazioni toponimi: Sala-

[modifica wikitesto]

Ho riportato in discussione Tuscia ciò che ho potuto reperire sui toponimi in oggetto.--Alvarex (msg) 21:21, 3 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Cast!! Come stai? Sto seguendo un corso di storia del tardo romano impero e mi eri venuto in mente! ;) Senti, ti garberebbe se creassi una categoria:chiese teatine? --Giacomo Augusto (msg) 22:31, 3 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Chieti?
Non mi ero spiegato, in effetti. E non ricordavo che gli abitanti di Chieti si chimassero teatini! Cmq ho già creato:
  • Categoria:Chiese teatine
  • Categoria:Chiese barnabitiche

Ok? --Giacomo Augusto (msg) 15:39, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao castagna, ti chiedo nuovamente aiuto.

Potrei caricare su commons una foto raffigurante una cartina (geografica, storica, archeologica...) non disegnata da me che raffigura il territorio del mio paese? A presto --Norge 94 (msg) 14:15, 4 ott 2008 (CEST)Norge 94[rispondi]

Ciao, Castagna. Ho bisogno di un'informazione: è possibile ampliare la motivazione della segnalazione? Vorrei farlo prima dell'inizio della votazione, e vorrei evitare di usare la sezione suggerimenti e obiezioni, visto che questa sarà cassettata e quindi destinata in pratica a non essere letta da chi voterà.--Il Demiurgo (msg) 12:00, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao.castagna. Secondo te con qualche ritocco, la voce potrebbe affronatare un vaglio?

A presto (sperando in buone notizie).Ciao


Guerre e castelli

[modifica wikitesto]

In generale le critiche e obiezioni di Panairjdde non sono affatto insensate (persino in questo caso, l'idea di lasciare il redirect perché era in uso da tempo non è un'assurdità assoluta, anche se a mio avviso poi sbagliata). L'errore è probabilmente quello di attenersi rigidamente alle regole invece di cercare in primo luogo di adeguarsi alla situazione esistente, per cui sarebbe stato meglio prima discutere e poi agire, almeno in questo caso. A mio parere invece l'errore del progetto è di bollare qualsiasi suo intervento come assurdo e dannoso quasi a priori, mentre si tratta solo di confronto tra opinioni diverse (almeno appare così a me dall'esterno: non ho la verità in tasca, ma in media dovrei riuscire ad essere più obiettiva). Frasi infelici e atteggiamenti discutibili (o almeno che non piacciono a me) non li vedo come monopolio di Panairjdde, ma sono solo mie impressioni. E sicuramente invece non è solo Panairjdde ad accendere le flame: come ho detto in risposta a Glauco nella discussione che per caso ho preso ad esempio la puntura di spillo che poteva (e in effetti lo ha fatto, perché è mancata la saggezza di far finta di nulla dall'altra parte) innescare il flame, da lui è partita. Ma onestamente, sebbene sia entrata nel gioco essendo stata posta la questione, non trovo utile cercare di capire chi abbia cominciato e io avrei sorvolato. Che Glauco, preso dall'entusiasmo e dalla lealtà nei confronti del progetto, ecceda a volte nei modi, e non solo rispondendo a quelle che potrebbe avvertire come provocazioni di Panairjdde, il quale ha dei modi spesso spinosi di suo, a me non pare consenta la distinzione che vorresti io facessi. Infine personalmente spero che obbligare la discussione esclusivamente sulle voci sia un modo più efficace di risolvere il problema, impedendo a tutti di perdere tempo. Ma certamente non è che posso farlo da sola. MM (msg) 20:53, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Caro Castagna, lascia perdere. Che si di dica quel che si vuole, ma qui c'è dell'oltranzismo garantista bello e buono.--Teloin foro 23:02, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Dimensioni immagini

[modifica wikitesto]

Capisco che tu abbia problemi con me, ma sarebbe dimostrazione di onestà dire le cose come sono. Lasciare libera la visualizzazione delle immagini è una forma di rispetto per il lettore, definire "massacrare Wikipedia" la rimozione dei vincoli è solo l'ennesimo tentativo di iniziare una baruffa che, quella si, "massacra Wikipedia".

Hai delle buone ragioni per imporre di vedere le cose in un certo modo ad un utente registrato? Se ce le hai, rendile note, altrimenti prendi atto che il tuo comportamento è "massacratore". --Panairjdde 21:12, 6 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Se rigetti la discussione vuol dire che i tuoi messaggi sono solo provocatorii. Basta dirlo. --Panairjdde 14:56, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. grazie del suggerimento, io inserivo le tilde e poi scrivevo il mio nome! (che vergogna) Ma Come potrei iniziare ad eseguire un vaglio? Mi potresti seguire nella procedura? grazie sperando in Ottime Nuove --Norge 94 (msg) 14:41, 7 ott 2008 (CEST) Ciao buon lavoro[rispondi]

Così, può andare? ho segnalato al bar della Lombardia il vaglio, dici di segnalarlo anche gli utenti della vallecamonica? E quelli del progetto longobardo che dici? fammi sapere. Ciao--Norge 94 (msg) 17:39, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao. Mi dispice non averti proposto subito di entrare con me nella lista dei revisori, ma se vuoi darmi una mano accomodati pure nella lista dei revisori, la tua eccezionale esperienza sarà di certo ben acetta, dopotutto io sono ancora un novellino e a te daranno sicuramente più stima e fiducia. Mi dispiace non averci pensato prima. Scusa --Norge 94 (msg) 21:00, 7 ott 2008 (CEST) Grazie mille dei complimenti--Norge 94 (msg) 18:31, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Con Panairjdde ci ho "litigato" anch'io, prima della fondazione del vostro progetto. Ciò non toglie che sono in grado di restare obiettiva e di distinguere tra modi, che certamente dovrebbe migliorare, e contenuti apportati alla discussione che molto spesso (non sempre) sono validi e meritano di essere presi in considerazione. Cosa che ho visto rifiutarsi di fare per principio quando si tratta di lui, il ché non mi pare affatto un vantaggio per wikipedia. Mi piacerebbe, infine, che riusciste a formulare una proposta alternativa per risolvere la situazione se quella che propongo non vi piace. - MM (msg) 19:27, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

... avevo invertito i nomi, :) ciao --Giorces mail 01:32, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Quando un template fa queste cose e' perche' fa casini con caratteri tipo "=" o "?" presenti nei vari parametri. La soluzione quasi sempre e' esplicitare il nome dei parametri. Ciao Jalo 20:01, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Didascalie e punteggiatura

[modifica wikitesto]

Mi sono basato su quanto riportato in questa pagina, dove la sintassi delle didascalie è senza punti finali. In verità ci sono alcune voci su Wikipedia che mostrano il punto finale, tuttavia, in base a quello che ho visto, ritengo che siano in minoranza. Naturalmente complimenti per la voce sull'architettura longobarda, che, anche se ancora da terminare nelle ultime parti, è molto curata. Ciao --Etienne (Li) 00:26, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio.. però la mia collaborazione al progetto antica Roma è diciamo terminata, gli impegni accademici mi impongono adesso di dedicarmi a tutt'altri argomenti. Ho cmq messo un rigraziamento a tutto il progetto nella mia pagina utente. --SailKo FECIT 18:29, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

ottimo ! mi cogli del tutto impreparato ... io non ho mai visto la nscita di questa convenzione, ergo direi ante estate 2007. forse negli archivi del progetto storia ? --Gregorovius (Dite pure) 20:04, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

e così i nostri eroi scoprirono che la convenzione vigente su circa 1000 voci era basata su una leggenda metropolitana ... --Gregorovius (Dite pure) 20:23, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
abbiamo una pista ! 30 giugno 2004, Convenzioni di nomeclatura --Gregorovius (Dite pure) 20:38, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
meglio, mettiamolo nei problematici perchè ha modificato una importante linea guida senza consenso ;)) --Gregorovius (Dite pure) 20:54, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
inizio a credere che sia andata come per le regine. Se bvedi nella crono di Aiuto:Convenzioni di nomenclatura, vedrai che da poco ho aggiornato la regola per le sovrane. In realtà non c'è stata una discussione unica e corposa sulla questione, semplicemente c'era uno standard di fatto rispettato il più delle volte che ci siamo presi la briga di estendere per completezza ai pochi casi dissonanti (e magari alcuni ci sono sfuggiti). Quindi sì, una discussione più ampia sarebbe utile, ma temo all'idea di certi fondamentalismi dettati anche da ignoranza sostanziale dell'argomento che ci toccherà ascoltare (come ho letto in qualche link che mi hai inviato). --Gregorovius (Dite pure) 17:49, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Snowdog sverrà ;) l'idea di una discussione mi trova favorevole, meno quella dell'uso delle parentesi nei titoli per disambiguare, lì io preferisco com'è attualmente ... non so, forse anche solo per una questione estetica... ma le parentesi non mi piacciono molto --Gregorovius (Dite pure) 23:01, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
onore alla memoria di Snow :D ovviamente sar presente alla discussione. A, non so se avevi visto quesa cancellazione. Motivata ? regolare ? non conoso la burocrazia della vetrina ... --Gregorovius (Dite pure) 15:02, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]
oggi e domani sono un po' incasinato, ma ovviamente non mi tirer- indietro. Mi pare tu abbia posto bene la questione, possiao amliare il discorso anche al bar generale, se credi --Gregorovius (Dite pure) 18:08, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

re: Vetrina

[modifica wikitesto]

Secondo me è più che sufficiente il consenso per annullare, è palese che la voce non risponda agli standard previsti. A presto, --Ginosal I shot the sheriff... 20:17, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Re:[S]memorie storiche

[modifica wikitesto]

In questo caso, la [memoria] storica mi tradisce ;-) In effetti, ricordo che diversi anni fa si parlò della cosa. Ma nel mio cervello ci sono ormai sì tanti file[s] che manco un re-boot lo salverebbe ;-) Ricordo anche che pure a me suonava strano nomare tutti i sacri romani imperatori in quel modo. Però, non misi lingua. Ancora adesso mi capita di linkarne alcuni e fare fatica a ricordare il titolo della voce di riferimento. Non prometto, ma se riesco provo a scartabellare negli archivi anch'io (forse in qualche pagina del Bar se ne era parlato, là si parla sempre di tutto :-)). Nel caso trovassi qualcosa, ti faccio sapere. --「Twice·29 (disc.)20:59, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Quello è stato uno dei passaggi. Ma, guarda, che sull'argomento si era parlato e parlato, ne sono certo. Il problema è trovare i punti di discussione. Secondo me la pagina di riferimento era quella delle convenzioni di nomenclatura. --「Twice·29 (disc.)21:19, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Secondo me, quelle che mi hai linkato sono solo alcune delle discussioni fatte sull'argomento, che si sono ripetute numerose nel tempo. Come ti dicevo, il problema è recuperarle ricordandosi dove possano essere state fatte (e sicuramente successivamente archiviate). Sono quasi certo che se ne sia parlato anche in qualche discussione al Bar di tempo fa. Guardo un po' nell'archivio ma non è facile lì trovare discussioni antiche. Ho visto la discussione attuale: purtroppo è un tema mai risolto che riaffiora ogni tanto: ognuno ha i suoi punti di vista, spesso sostenuti da ragioni; è difficile capire quale sia la posizione giusta. Quello della corretta nomenclatura delle personalità storiche è sicuramente uno degli scogli maggiori da sormontare. Mi spiace non poterti aiutare di più ma tieni conto che io ho sempre seguito questo genere di discussioni di sfuggita, appunto perché non ho un'idea chiara in proposito, ho sempre seguito abbastanza la ... corrente, adeguandomi ai mutamenti occasionali che via via possono essere stati adottati, come nel recente caso dei titoli delle schede sui santi, di cui mi sono appena un po' di più occupato. --「Twice·29 (disc.)17:14, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Volendo addentrarsi alla ricerca di un ago nel pagliaio, un punto di partenza potrebbe essere questo:
Ho dato uno sguardo nella prima, rinunciando quasi subito ... ;-) --「Twice·29 (disc.)17:44, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Buone ... indagini. Tienimi aggiornato, non si finisce mai di imparare ;-) --「Twice·29 (disc.)21:02, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sa che Snowdog ti ha detto proprio bene. Discussioni vere e proprie non ce ne devono essere state (discussioni nel senso in cui le intendiamo oggi), ma della cosa si è parlato qui e là sicuramente. Mille rivoletti, e molte polemiche, ne sono quasi certo, intorno alla corretta nomenclatura dei sovrani & affini. A pensarci bene, siccome Snowdog si prese in carico anni fa della importazione di numerosi testi da en.wiki, credo che probabilmente in molti casi fu adottata la pedissequa traduzione dei titoli della versione di en.wiki. Poi discussa e in qualche caso contestata, se non ricordo male (vedi ad es. le pagine che mi hai linkato nei giorni scorsi). Probabilmente, qualche mini-discussione sull'argomento si è persa anche nelle pagine di discussione di alcune voci di regnanti & co. Comunque, se apri una nuova discussione al Bar Historiae fammelo sapere che l'argomento mi interessa. :-) --「Twice·29 (disc.)16:58, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Pulita. Comunque se la prossima volta non mi trovi devi segnalarlo in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Segnalazioni usando il template {{Segnala copyviol}}. Ciao Jalo 22:28, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, ho fatto io...magari vedi un po' tu se c'è qualcosa da mettere a punto. Ora aggiorno anche nella pagina del progetto. A presto--Glauco (συμπόσιον) 21:04, 10 ott 2008 (CEST) PS. Se ti può interessare, intervieni sulla pagina di discussione di Marco Tullio Cicerone, ci sarebbe utile il tuo parere.[rispondi]

E sarebbe necessario il tuo intervento anche nella talk del progetto, allla discussione Ottavia minore. A presto--Glauco (συμπόσιον) 21:56, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Gottolengo

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, ti attendo al vaglio, ma a prima vista come ti sembrerebbe la voce riguardo le foto? Ciao e grazie --Norge 94 (msg) 21:48, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Porca miseria, mi ha fregato il fatto che su en.wiki la categoria "Alani" si trova in mezzo alla storia dei Vandali. Ora correggo. Jalo 00:58, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao Cast, tutto bene? Senti, non vorrei fare quello che si lamenta sempre o vuole cambiare tutto però...non ti sembra inutile mettere, nelle voci dei sovrani, le onorificenze? Lo trovo sciocco: se dovessimo mettere tutti i riconoscimenti ricevuti da Alfonso XIII di Spagna non finiremmo più. Tra l'altro percè c'è sempre e solo la Santissima Annunziata? Io procederei con l'eliminare i paragrafi con le onorificenze.--Giacomo Augusto (msg) 10:46, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Frasi infelici

[modifica wikitesto]

La "sorta di" era un veloce e non particolarmente preciso riferimento a quanto ho percepito da Jalo più sopra. Mi spiace che ti sia suonato offensivo e non credo affatto che i membri del progetto siano persone incapaci di intendere e volere autonomamente. Peraltro la cosa sarebbe stata nel caso rivolta al progetto e non ai suoi partecipanti, che per appunto sono cose distinte, no? Non credo affatto che sia opportuno precisare ogni parola espressa in una discussione, altrimenti si ricade in discussioni interminabili su cosa esattamente si era inteso con una frase e questo a mio avviso è invece esattamente quanto dovrebbe essere evitato. MM (msg) 18:04, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Che si fa?

[modifica wikitesto]

Onestamente non mi era mai capitata una procedura lasciata a metà (mi riferisco a Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Disastro di Černobyl', che tra l'altro era stata lasciata a metà anche per quel che riguarda i vari passi da seguire. Che si fa, si annulla? Tra l'altro forse sarebbe il caso di cancellarla in immediata, visto che non è mai partita. Ho avvertito l'utente, ma niente... --Ginosal I shot the sheriff... 21:59, 12 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, credo sia l'unica. Provvedo ad avvertire l'utente. --Ginosal I shot the sheriff... 00:54, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Altra procedura anomala: riquoto Lenin. Che fare? --Ginosal I shot the sheriff... 17:48, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! Non capisco il motivo della cancellazione (ma ho sonno, magari da sveglia lo capirei) ((a proposito,posso andare a dormire o intendi segnalare ancora molte cancellazioni in immediata??!)) --Dedda71 (msg) 01:19, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Emmhmm, ho visto che è spiegato qua sopra: provvedo! (e poi vado a dormire..) Alla prossima! :) --Dedda71 (msg) 01:25, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Convenzioni

[modifica wikitesto]

All'epoca in cui feci quella modifica non ci fu alcuna discussione. Si trattò semplicemente di applicazione del buon senso. Occorreva uno standard e quello sembrava ragionevole. --Snowdog (bucalettere) 12:03, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

vagli malnate

[modifica wikitesto]

in media quanto dovrei aspettare prima che qualcuno si interessi al vaglio di tale voce?--Mpiz (msg) 16:47, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Potresti fare un salto qui (con calma, non c'è nessuna fretta, è più che altro una questione burocratica)? Grazie e a presto--Glauco (συμπόσιον) 21:42, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Vaglio voce Juve

[modifica wikitesto]

Ciao Castagna, l'utente Francesco Interman ha proposto il vaglio alla voce sulla Juventus FC. Al di la' della fede calcistica, l'odio e le rivalita', ringraziero' i tuoi commenti per migliorare l'articolo e (si e' possibile) riportarlo in vetrina. Ciao e grazie. --Danteilperuaviano (msg) 23:25, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Longobardi^2

[modifica wikitesto]

Grazie della segnalazione, spero di riuscire a ricontrollare con un nuovo libro sulla storia dell'architettura... Ah, se servono citazioni di quello che avevo scritto mettimi un citazione necessaria, cercherò di rintracciare (anche se viene quasi tutto dal de vecchi-cerchiari). --SailKo FECIT 08:16, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]

per aver archiviato il vaglio, ieri sera non mi sono ricordato subito, poi oggi non riuscivo a chiudere la procedura... finché non ho visto le cronologie. A presto! --Francescost (msg) 16:23, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Archeologia

[modifica wikitesto]

Volevo creare un categoria (visto che non la trovo) in cui inserire i reperti archeologici dei Germani. Pensavo di metterla direttamente sotto a Categoria:Germani, ma non trovo un nome decente: Archeologia dei Germani? Reperti archeologici dei Germani? Tu hai qualche idea? Jalo 22:35, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Direi l'ultima scelta, ma senza categorizzare Categoria:Archeologia germanica sotto ad Archeologia. Ci metto solo le 2 sottocategorie. Jalo 23:31, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Alla fine ho scelto la prima opzione (metterle entrambe direttamente sotto a "Germani") perché anche per MM era la scelta migliore. Le ho popolate un po', appena ho tempo passo sulle altre voci per inserire le nuove categorie. Jalo 20:09, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Vieni al più presto qui!!! A presto--Glauco (συμπόσιον) 00:37, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Puoi occuparti tu del ripristino, ché io avrei paura di pasticciare con i redirect?--Glauco (συμπόσιον) 00:51, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Oggi ho fatto dieci minuti di patrolling...ed eccoci qui! Ho segnalato in richieste agli amministratori la faccenda del cartellino...è la pagina giusta? E invece dove segnalare la faccenda della repubblica romana?--Glauco (συμπόσιον) 00:57, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ora vado...se puoi segnala tu la richiesta per la Repubblica romana (io non ho la più pallida idea di cosa fare...! XD). A presto--Glauco (συμπόσιον) 01:08, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Vetrina/Segnalazioni/Denominazioni del popolo greco

[modifica wikitesto]

Grazie per l'intervento, ho provveduto. Decidete pure se mantenere il voto o annullarlo comunque. Saluti e buon lavoro :), Torne (msg) 14:40, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Per quel poco che posso fare...agli ordini!!! Appena ho un po' di tempo do uno sguardo alla voce e mi do da fare (sempre che ce ne sia bisogno)!--Glauco (συμπόσιον) 15:35, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ti rispondo subito per quel che riguarda Torba, la voce sull'architettura longobarda cerco di guardarla entro domenica che sono indietro da matti con tutto quello che devo fare nella vita reale. Allora la torre di Torba a cui tu fai riferimento è questa. è stata prima una fortificazione poi, nel medioevo, è diventata parte del monastero di Torba, abbandonato alla fine del XV secolo. Le rovine di Castelseprio si trovano in cima alla collina che vedi sulla destra nella foto. Che tu ci creda o no è da quando scrivo su wikipedia che ho intenzione di fotografare il complesso ma non ho mai avuto l'occasione (e quando l'ho avuta ho dimenticato la macchina fotografica).Ciao.--Adelchi scrivimi 16:09, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Arch. longobarda

[modifica wikitesto]

Ciao, avevo notato l'apertura del vaglio ma una serie di impegni (wikipediani e non solo) non mi hanno permesso di leggermi ancora tutta la voce. Appena possibile cercherò di contribuire al vaglio della voce, che "ad occhio" si presenta molto bene. Ciao --Etienne (Li) 19:14, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Fatto, cmq il manuale non è protetto (di solito non lo sono mai) --Bultro (m) 17:47, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

grazie dei suggerimenti

[modifica wikitesto]

Ciao castagna, ti voglio ringraziare dei suggerimenti che mi hai segnalato al vaglio. Ora, mi faresti un favore? controlleresti se ho migliorato almeno un po' la pagina di Gottolengo? ha dimenticavo ho notato che anche tu hai proposto un vaglio sull' Architettura longobarda, tra un po' lo leggero e ti farò sapere quel che ne penso OK. ciao a presto. Aspetto tue notizie. Grazie ancora. Ciao ciao da --Norge 94 (msg) 14:44, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Intervento

[modifica wikitesto]

Ti chiedo di intervenire qui.--Glauco (συμπόσιον) 21:53, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Guerriglia

[modifica wikitesto]

La "guerriglia" esiste solo nel tuo pregiudizio. Qualunque cosa faccia, deve combaciare con l'opinione che ti sei costruito di me; ogni volta che critichi il mio operato, verifica che tu stia criticando ciò che faccio o ciò che tu ritieni io voglia fare. --Panairjdde 00:18, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Hai ragione, considera emendato il mio messaggio da "l'opinione che ti sei costruito di me" a "il pregiudizio che ti sei costruito di me", corrisponde alla verità.
Comunque vedo che, dopo aver scartato il pacco hai tenuto la carta e hai buttato il contenuto... --Panairjdde 00:23, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

La giornata grigia ha reso più medievale la visita. Poi verso sera carico anche le altre foto che ho fatto sul monastero. Ho inserito le note sul modello di Santa Maria foris portas.--Adelchi scrivimi 16:36, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ci dai uno sguardo e magari una mano a decidere? Ciao --Wentofreddo 23:49, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Credo di avere risolto. Controlla se va bene. Jalo 00:50, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa :-P In questo momento torno da una serata con gli amici, e infatti sono ubriaco. Sono solo di passaggio :-) Ah, la wikidipendenza... Jalo 01:00, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Email che ho acquisito tramite Wikipedia? Ho utilizzato un unico indirizzo, e il tuo indirizzo l'avevo già nei contatti. --87.5.84.226 (msg) 07:15, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Potresti venire (e di fretta) qui?--Glauco (συμπόσιον) 15:17, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie!--Glauco (συμπόσιον) 15:23, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Serve segnalare l'accaduto tra i vandalismi?--Glauco (συμπόσιον) 16:54, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Fatelo, cosi' finalmente vediamo se si tratta di "vandalismo" o no. --Panairjdde 18:48, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa, avevo altro da fare (nella vita reale) e ho dovuto scrivere in fretta e furia quella righetta e staccare. La faccenda mi pare abbastanza stupida, ma non voglio immischiarmi in edit war. Vedo che già Jalo ha partecipato alla discussione, spero che basti un admin. Poi se c'è ancora bisogno (spero di no) fammi un fischio. Ciao, --ripe ma il cielo è sempre più blu 08:37, 22 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Badia Leonense

[modifica wikitesto]

Ciao castagna, vorrei chiederti se potrei togliere il seguente {{NN}} template, siccome ho trovato fonti a mio parere verificabili che come puoi vedere ho già messo in nota. Ciao. Ora spero di trovarne presto altre. Ciao --Norge 94 (msg) 18:15, 22 ott 2008 (CEST) A Presto tue notizie.[rispondi]

grazie del tuo chiarimento, non saprei proprio orientarmi in wikipedia senza il tuo aiuto, fai i complimenti ad Adelchi, utente che ancora non ho avuto occasione di parlarci da parte mia, la pagina è davvero molto ben redattata. ciao e grazie --Norge 94 (msg) 21:16, 22 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Un solito dubbio...

[modifica wikitesto]

Ciao, mister coordinamento! Ho un solito problema: il problema è che qui da noi si produce tutto molto velocemente, e c'è il rischio che le voci pronte per la vetrina formino grossi ingorghi. Ne abbiamo tre in votazione, ma ce ne sono pronte già altre due. C'è da dire che le tre in votazione sono state votate da parecchia gente, ma alla fine sembra strano ma serpeggia un leggerissimo imbarazzo nel presentare adesso altre due voci, sebbene le abbiamo valutate discrete come le altre; se rimandiamo eccessivaqmente, però, è certo che ci saranno altre due voci pronte, e poi altre due e così via. Con l'aggiunta di altri eccellenti contributori al progetto, qua le segnalazioni fioccheranno. Che fare? Candidare ugualmente? D'altra parte finora le voci astronomiche sono state salutate in sede di votazione con calore. Consigli? Grazie, ciao e buon lavoro. --Roberto Segnali all'Indiano 20:40, 23 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Va bene, intasa pure, se proprio ci tieni. XD Scherzi a parte, magari aspettiamo come minimo la fine delle votazioni tuttora in corso, poi a novembre vedremo. Buon lavoro (e complimenti per la pazienza che dimostri in molti, troppi frangenti). --Roberto Segnali all'Indiano 16:39, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Già sinceramente lo spero anch'io. Una volta e per tutte. Per le votazioni, mi ricordo bene la tua astensione esplicita per la Grande Nube di Magellano, dove ti dichiarasti non competente in materia, dunque mai mi sono posto il problema per le altre. :-) Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 18:50, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sono andato a vedere la pagina che mi hai segnalato... grazie Keltie (msg) 19:03, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Infatti avevo anche io lo stesso dubbio. Tuttavia un template di navigazione credo vada messo in tutte le pagine cui rinviano i link contenuti in esso. Posso comunque segnalarti le due discussioni al bar sull'argomento? Sono questa e questa. --Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 15:31, 26 ott 2008 (CET)[rispondi]

Guarda, non so che dirti... ripeto, lo avevo pensato anche io. Non so che fare. Ne parliamo al bar, così vediamo anche gli altri cosa ne pensano? --Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 15:39, 26 ott 2008 (CET)[rispondi]

King map ?

[modifica wikitesto]

oddio, spero che questa abbia vita più facile dell'altra road map :) secondo me va bene, proviamo magari a chiedere anche al Progetto che male non fa. buona serata --Gregorovius (Dite pure) 20:34, 26 ott 2008 (CET)[rispondi]

Alla fine penso che oggi o domani proporremo un altro duetto astronomico. :-) Ma il motivo per cui ti scrivo ora è un altro: dato che ti sei reso disponibile ad "impantanarci" i vagli, volevo segnalartene uno solo: questo. Si tratta di una voce che se non avessi potuto scriverla, da anonimo, non sarei probabilmente entrato in wikipedia. Vero è che di astronomia non sei esperto, ma di punteggiature e pinnicche mi sa proprio di sì, pertanto se vuoi ti puoi divertire. È una voce facile da leggere, meno tecnica di certi vocioni che a seconda del soggetto siamo costretti a scrivere, ma che per altro dimostra che se si è trovato del materiale su quest'oggetto, volendo si possono vetrinare altri 200 oggetti simili. Scherzo! Ma non tanto. XD Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 07:46, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]