Discussioni utente:CTSnwo13

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, CTSnwo13!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. -- Theirrules yourrules 12:12, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Nuovo Ordine Mondiale film[modifica wikitesto]

WP:SFERA.--Burgundo(posta) 18:10, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Wikipedia è un'enciclopedia che registra cose già esistenti e non previsioni di ciò che non esiste e/o esisterà un giorno. Per i film in lavorazione si possono inserire soltanto dopo l'uscita del trailer ufficiale della produzione del quale non vi era traccia nella voce. Quando uscirà il film nelle sale fai una richiesta a WP:RA e la pagina verrà recuperata senza doverla riscrivere ma apportando soltanto le dovute correzioni.--Burgundo(posta) 18:25, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Gentile CTSnwo13,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Non è forzando la mano che riesci a scrivere la voce ma rispettando le policy di wikipedia che ti ho linkato. Burgundo(posta) 18:27, 13 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Re:Richiesta[modifica wikitesto]

Basta chiedere una volta e non tre volte (due da me e una a WP:RA). Appena sarà possibile verrà fatto.--Burgundo(posta) 12:42, 23 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Scusami per averti inviato più messaggi ma non so perchè il computer mi dava un errore di invio per cui non sapevo se ti arrivassero o no. Allora aspetto tue notizie per quando sarà ripristinata la voce del film. Grazie ancora!

Alla tua richiesta agli amministratori ti è stato risposto così. Youtube non è una fonte adeguata secondo le policy di wikipedia. Quando si dice trailer ufficiale si intende quello inserito nel sito della produzione e inviato alle agenzie di stampa nell'imminenza della distribuzione del film nelle sale. Non di un film ancora in produzione e che non è ancora andato al montaggio. Su wikipedia non c'è fretta, si tratta di un'enciclopedia e non un sito di news.--Burgundo(posta) 12:10, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Capisco, però la voce del film " MERCENARI 2 " era su wikipedia già da un anno prima dell'uscita del film e il trailer girava solo sul web, pertanto pensavo fosse una cosa fattibile pubblicare la voce "Nuovo Ordine Mondiale Film". Inoltre, il film è già all'80% completato e montato con un budget che supera 1 Milione di euro.--CTSnwo13 (msg) 13:13, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Queste sono le policy di wikipedia, come ti ha scritto anche un altro amministratore, e poi WP:ANALOGIA.--Burgundo(posta) 13:41, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]

A quanto pare è una policy variabile in base al tema trattato, in quanto per altri voci non sono stati rispettati gli stessi parametri. Provvederemo a metterci in linea con la policy descritta al più presto. Se ci sono altre norme da rispettare gradirei me lo comunicassi ora in modo da poter risolvere il tutto in modo unitario.--CTSnwo13 (msg) 15:27, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Le voci di un'enciclopedia si debbono basare su fatti concreti (esistenza reale di ciò di cui si scrive). Per gli annunci esistono in rete migliaia di altre possibilità di informazione certamente più indicate e anche più visibili. Ad esempio esistono articoli di quotidiani nazionali come Corriere della sera, La Repubblica, La Stampa, che parlino del film? Ribadisco ancora la lettura di WP:ANALOGIA.--Burgundo(posta) 17:47, 27 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Capisco perfettamente quello che mi stai scrivendo, il problema è che questa politica che mi stai descrivendo non è sempre adottata allo stesso modo. Ti ribadisco infatti che l'anno scorso fu creata la voce dei film Mercenari 2, dopo che uscì un piccolissimo teaser "solo" su youtube. Stesso discorso vale per il film Pirati dei Caraibi, in cui fu creata una voce appena dopo che su youtube apparse un piccolo video in cui Johnny Depp faceva intendere che stavano iniziando le riprese del film. Comunque per quanto riguarda il film Nuovo Ordine Mondiale, ci sono innumerevoli prove dell'esistenza "certa" che la produzione esiste, va avanti ed ha già completato l'80% delle riprese. Basta leggere questi articoli: http://www.metronapoli.it/dettaglionews.asp?pubblicazione=metronapolitw&id=3247 , http://www.nonsolonola.it/cultura-ed-eventi/spettacolo/644-nuovo-ordine-mondiale--ciak-a-nola-con-stefania-orlando.html , http://www.cineturismo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=173:ciak-a-nola-per-il-film-qnuovo-ordine-mondialeq&catid=9:news-dallitalia&Itemid=271 , poi c'è la recensione di questo gruppo: https://www.facebook.com/restoqui (non ho potuto darti il link dell'articolo perchè wikipedia lo segnala come spam). Inoltre puoi visitare la pagina facebook del film: http://www.facebook.com/pages/Nuovo-Ordine-Mondiale-FILM/192164530864775 . Infine c'è il trailer su Youtube : http://www.youtube.com/watch?v=RM5EeQ7S8Z4 . Credo che si possa facilmente reputare il Film NUOVO ORDINE MONDIALE, un fatto realmente concreto, in quanto in rete ci sono tantissimi articoli inerenti a questo film. Cos'altro vi occorre, quindi, per creare la voce " Nuovo Ordine Mondiale Film" ? In attesa di tue notizie. --CTSnwo13 (msg) 11:05, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Vedo che non vuoi comprendere ciò che diversi amministratori ti hanno già fatto notare. Le fonti acettabili sono Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa etc. Ti ho già segnalato che su wikipedia non vige WP:ANALOGIA e con questo ho concluso. Non capisco questa insistenza. Quando uscirà il film si potrà fare la voce su wikipedia, non prima.--Burgundo(posta) 11:26, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Sono insistente perchè la vostra politica colpisce solo questo film. Cioè se la vostra policy fosse stata applicata con la stessa modalità di Mercenari 2 e Pirati dei Caraibi mi sarei fermato, ma a quanto pare solo a questo film si nega di creare la propria voce. Ribadisco ancora che l'anno scorso fu creata la voce dei film Mercenari 2, dopo che uscì un piccolissimo teaser "solo" su youtube e Pirati dei Caraibi, in cui fu creata una voce appena dopo che su yuotube apparse un piccolo video in cui Johnny Depp faceva intendere che stavano iniziando le riprese del film. Non uscì nessun articolo di giornale, ma solo questi due piccoli video su youtube. Quindi non riesco davvero a comprendere il motivo della tua negazione. Evidentemente esiste una policy a parte per la voce: "Nuovo Ordine Mondiale Film". A questo punto non resta altro che aspettare l'uscita di un articolo su uno di quei giornali che per voi sono "fonti accettabili". Non era mio volere farti perdere tempo ma cercavo solo di capire con quali criteri la policy di wikipedia veniva applicata e tuttora non ci sono ancora riuscito. Mi scuso per il disagio che potrei aver procurato, non era mia intenzione. --CTSnwo13 (msg) 11:53, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Il discorso è semplice, non si riesce a controllare tutto ciò che viene inserito, ma quando si trovano inserimenti contrari alle policy debbono essere rimossi.--Burgundo(posta) 12:27, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Film Come riporta la voce - Criteri di enciclopedicità/Film - --> Film non ancora distribuiti: "A prescindere dalle notizie sulle riprese, o dal reale avvenimento di esse, per convenzione si considera certa la realizzazione di una pellicola solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica: esclusivamente da allora sarà possibile creare una voce dedicata a tali film." Il Trailer Ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica è appunto questo: http://www.youtube.com/watch?v=RM5EeQ7S8Z4 . La casa di distribuzione è la C.T.S. Casa di produzione e distribuzione cinematografica iscritta al registro delle produzioni cinematografiche n° 4513, nata nel 1982, e la regia è a cura di Fabio e Marco Ferrara. Nel film ci sono attori enciclopedici come: http://it.wikipedia.org/wiki/Enzo_Iacchetti (Enzo Iacchetti) e http://it.wikipedia.org/wiki/Marzio_Honorato (Marzio Honorato). Il budget supera Il Milione di Euro. Inoltre la C.T.S. è in collaborazione con la Ciak Academy, accademia cinematografica, riconosciuta dalla Regione Campania e dalla provincia di Napoli. Il film è co-prodotto e patrocinato dai comuni di: Napoli, Pompei, Nola, Castellammare di Stabia, Terzigno, Villaricca, Arzano, Orta di Atella, Cardito, Ottaviano, Calvizzano, Castel Volturno, Qualiano, Volla, Giugliano, Sessa Aurunca, Casoria, Poggiomarino. Questa pellicola (in uscita nel 2013) ha tutti i criteri necessari, che voi stessi indicate, per essere definita enciclopedica, quindi scusa ancora la mia insistenza ma proprio non riesco a capire perchè la voce non possa essere creata. --CTSnwo13 (msg) 13:31, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Qui ti è stato risposto, non da me, che "youtube non è una fonte affidabile" secondo le policy di wikipedia.--Burgundo(posta) 15:48, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Come faccio a darvi un video del trailer che passa in televisione? Devo registrarlo? Infine, dove è scritto che youtube non è una fonte affidabile? Mi mandi il link della voce di wikipedia che lo precisa? --CTSnwo13 (msg) 16:17, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

  1. Inutile continuare a chiedere la medesima cosa; la risposta sarà sempre la stessa
  2. Su wikipedia l'insistenza non paga
  3. Youtube non è una fonte affidabile. Questa è la nostra policy. Ogni utente può proporre di modificarla (anche tu), ma finché c'è, ci atteniamo
  4. Se il film uscirà nel 2013, scriveremo la voce nel 2013. Che fretta c'é? O stiamo parlando di promozione che interessa la casa di produzione?
  5. Hai avanzato la tua domanda di ripristino nell'apposita pagina. Nessun admin ha ritenuto che la tua domanda dovesse essere accolta. fattene una ragione. Wikipedia sopravvive anche senza quella voce. O sei particolarmente interessato per motivi professionali? O promozionali?
  6. Ulteriori utilizzi delle pagine di servizio per riproporre la stessa richiesta saranno considerati con minor benevolenza, in quanto abusi di pagine di servizio.
  7. Quanto ti dico, tra l'altro, è la ripetizione di quanto altri ti hanno già detto qui sopra.
Ciao, --Gac 12:46, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Vorrei focalizzarmi sul punto 3: Youtube non è una fonte affidabile. Vorrei il link della policy che lo precisa. Sono andato a vedere tutte le regole wikipedia utili a rendere un film enciclopedico, e questo film ha tutti i requisiti per esserlo. Tu dici che youtube non è una fonte affidabile, ma qui su wikipedia non è precisato da nessuna parte. Inoltre in passato ci sono svariate voci create attraverso un video preso da youtube, ad esempio i Mercenari 2 (voce creata un anno fa dopo che su youtube apparse un piccolo teaser del film) e Pirati dei Caraibi (dopo che johnny depp si registrò facendo capire che stava per iniziare la produzione del film). Quindi Youtube non è affidabile solo per il film "NUOVO ORDINE MONDIALE"? Il trailer è stato mostrato anche in varie emittenti televisivi, per dimostrarlo dovrei registrare il trailer quando lo vedo in TV? Se sono insistente è soltanto per capire il motivo della censura che state attuando per poterlo poi esplicare correttamente al pubblico che quotidianamente ci segue. --CTSnwo13 (msg) 13:11, 29 ago 2012 (CEST)[rispondi]

hai avuto ampie risposte. In breve: ciò che avevi scritto non enciclopedico. Evita di continuare a far perdere tempo alla gente. Grazie --ignis scrivimi qui 17:35, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Per capire come mai youtube non sia una fonte affidabile, occorre capire cosa sia considerata attendibile.Su youtube chiunque può pubblicare un video. Quello che non capisco è: avete solo caricato il trailer su youtube e tramsesso in alcune tv (quali?)? In rete trovo solo qualche cenno in alcuni blog, senza alcun riferimento su quotidiani nazionali o su siti specializzati. Come ha scritto Gac, qual è il motivo di scrivere adesso questa voce, anziché aspettarne l'uscita? --Dedda71 (msg) 17:39, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Il motivo è semplice, perchè io da utente wikipedia posso creare una voce di un film che uscirà entro un anno dopo l'uscita del trailer, quindi non mi pare giusto che questa cosa mi venga impedita. Se mi dai un email ti mostro la registrazione che ho fatto mentre il trailer veniva mostrato in tv. --CTSnwo13 (msg) 17:52, 30 ago 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:New World Order.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 11:43, 17 set 2012 (CEST)[rispondi]

Salve, in realtà mi servirebbe un aiuto. Devo caricare delle foto però mi dice che sono state inserite in un altro sito, non so se questo sia vero... Comunque le foto sono mie e di nessun altro. Come faccio a dimostrarlo?? --CTSnwo13 (msg) 11:45, 17 set 2012 (CEST)[rispondi]

--Louisbeta (msg) 11:10, 24 set 2012 (CEST)[rispondi]


WP:LINK, inoltre cerca di mantenere la lingua italiana.--Louisbeta (msg) 15:20, 27 set 2012 (CEST)[rispondi]

File senza licenza[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:NwoTorre.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:30, 8 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile CTSnwo13,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]