Discussioni utente:Borekiller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Borekiller!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Helios 20:55, 27 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Licenze immagini[modifica wikitesto]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Borekiller,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Michelangelo Signorile.jpg e Immagine:BarneyFrank.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Devi indicare la fonte esatta (il link esatto alla pagina, non solo che è en.wiki) e la licenza. (fra l'altro, ad occhio la prima è una fairuse, che è ammessa su en.wiki ma non su it.wiki) - Laurentius 21:42, 7 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Vedo che la prima è stata già cancellata, mentre nella seconda hai integrato le informazioni (va abbastanza bene, sarebbe meglio indicare anche la pagina di en.wiki e la posizione su *.gov). Comunque, in realtà quell'immagine, che hai trovato su en.wiki, non si trova "fisicamente" lì, ma su Commons, l'archivio di immagini libere accessibile a tutte le Wikipedie, e quindi non era necessario ricarcaricarla. È quindi un doppione e l'ho messa in cancellazione (ma non ci saranno effetti sulla pagina, naturalmente, perché si vedrà la copia presente su commons). Ciao, Laurentius 18:21, 8 mag 2006 (CEST)[rispondi]

HIV/AIDS in Uganda[modifica wikitesto]

Ciao, la pagina che hai creato] non va bene: a parte il titolo sbagliato, è più corretto integrare le informazioni in uganda (nella sezione sanità si parla di quello) o nella voce sull'AIDS. Quando integri non copiare tutto ma mantieni le informazioni esistenti nella pagina aggiungendo quelle mancanti. Grazie, ^musaz 02:51, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]


Ok, lo incorporo nell'articolo sull'Uganda. Una domanda: cosa c'e' che non va nel titolo? :-)

Che è fuori standard: non troverai nessun'altra voce che contiene due parole separate da "/" (a parte titoli di associazioni, dischi, film ecc... che rappresentano casi eccezionali). Un nome plausibile, per intenderci, poteva essere "Problema dell'AIDS in Uganda" o "Diffuzione dell'AIDS in Uganda" (sullo stile di questa voce). Ad esempio così ho fatto per l'altra voce che avevi creato.
Quindi, HIV/AIDS in Uganda è meglio che sia un paragrafo innanzitutto di Diffusione dell'HIV in Africa, e poi le informazioni vanno integrate anche sulle altre voci pertinenti.
Ps: ricordati di firmare (4 tilde) e di rispondere nella talk dell'interlocutore. Ciao, ^musaz 11:15, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho chiesto al bar di medicina e dicono di tenere la voce Diffusione dell'HIV in Uganda senza integrarla, e aggiungono che l'ideale sarebbe se ogni nazione avesse una pagina simile. Ciao, ^musaz 18:47, 29 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Borekiller,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]