Discussioni utente:Bengio76

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Bengio76, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik ..scrivimi, ma non troppo.. 16:26, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]

EDP non rispettata[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato Immagine:Utente Bengio76.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --Trixt 03:10, 3 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Io non ti ho scritto riguardo l'immagine ma è stato Trixt e ti consiglio di chiedere a lui per eventuali delucidazioni ^__^ Ciao, FilnikMail 14:37, 17 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Fiat Panda[modifica wikitesto]

Ho fatto rb della tua modifica perchè quella nell'immagine è in effetti una Panda 34 (nel testo della voce è spiegato cosa è) come potrai vedere anche dall'immagine della stessa auto dal retro che appare poco più sotto. Ciao --pil56 16:55, 6 set 2007 (CEST)[rispondi]

Credo non serva documentazione :-) Nella voce è spiegato cosa sia la "34" e, se ingrandisci la foto della Panda rossa sul retro, leggerai benissimo la scritta "34" appunto :-) Cmq puoi anche provare con Google e vedrai quanti risultati ti appaiono :-) --pil56 10:26, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ciao Bengio76, la pagina «Gradinata nord» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Crisarco 10:28, 26 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ci sono già voci sulle tifoserie e sugli stadi, mi sembra eccessivo aprire anche una voce sulla curva. Ovviamente è soltanto un'opinione personale: puoi aprire la votazione e dare il tuo voto per il mantenimento! --Crisarco 10:59, 26 set 2007 (CEST)[rispondi]


Curiosità[modifica wikitesto]

Ciao, non è la questione se la notizia sia vera o no...è che pare, leggendo le indicazioni di wikipedia, che l'inserimento della voce curiosità sia deprecabile, ed hanno deciso che vada tolta ed il testo inserito nel resto della voce (vedi tu dove si può mettere la notizia). Saluti, Vito--Vito.Vita 12:51, 29 set 2007 (CEST)[rispondi]

cancellazione[modifica wikitesto]

Ciao Bengio76, la pagina «Tamarro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Furriadroxiu (msg) 16:23, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Bengio76, ti invito a prendere parte al Progetto: Marina attualmente in fase di espansione. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al Quadrato Ufficiali e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!

Ciao, ho visto il tuo interesse nella voce Nave Mario Roselli, che incidentalmente forse andrebbe spostata a "Mario Roselli (nave)", e ad altre voci marinare, e quindi ti invito a far parte della nostra ciurma. In ogni caso, se serve aiuto, possta le tue domande al bar di progetto. A presto --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:35, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Bengio76, ti diamo il benvenuto al Progetto: Marina al quale ti sei iscritto. Partecipa alla discussione che, nel frattempo, si sta tenendo al Quadrato Ufficiali e non esitare a dire la tua in proposito. Se sei interessato, una ulteriore fonte di informazione la trovi nella newsletter Militaria, in comune tra i progetti Marina, Guerra ed Aviazione. Grazie per il tuo contributo!

--Bonty - Push the Tempo! 16:31, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Silicone Soul[modifica wikitesto]

✔ Fatto e cancellata Silicone soul. --Burgundo(posta) 12:19, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]


Ciao Bengio76, la pagina «Raffaella Destefano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo(posta) 14:02, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]

Re:Proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Le policy di wikipedia sono chiare. Almeno due album non autoprodotti. E poi, sarà la comunità wikipediana a decidere se la voce debba essere cancellata.--Burgundo(posta) 14:42, 29 set 2010 (CEST)[rispondi]

Franz Liszt Discussioni 11:06, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Mi associo a Bonty nel darti il benvenuto, che dapprima non avevo visto. Comunque meglio due che nessuno. :) --Pigr8 Melius esse quam videri 23:47, 28 dic 2011 (CET)[rispondi]

Testo alternativo
Ciao Bengio76, ti invito a prendere parte al Progetto:Atletica leggera. Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse per alcune voci che riguardano i temi che trattiamo, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Il progetto segue tutti i temi riguardanti l'atletica leggera. Partecipa alle discussioni che, nel frattempo, si stanno tenendo al Bar dell'atletica leggera e non esitare a dire la tua in proposito. Se vuoi aderire al progetto, inoltre, non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli utenti interessati! Grazie per il tuo contributo!
Yiyi (A tua disposizione!) 22:43, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Testo alternativo

Carrozze a due piani[modifica wikitesto]

A dire il vero la dizione più corretta secondo me è "Carrozze a due piani tipo XXX", dove XXX può essere "Casaralta" o l'anno di prima ordinazione, perché le altre due sono di fatto nomi soggettivi e non diffusi nella bibliografia. Omettere la preposizione "a" mi sembra scorretto in italiano, omettere la specificazione porterebbe a dover trattare TUTTE le vetture a due piani, e il mondo ne è pieno... Per cambiare titolo, a prescindere, si può semplicemente creare una voce identica con il titolo nuovo e trasformare quella preesistente in un semplice redirect, senza necessità di cancellarla. In ultimo: stai facendo un buon lavoro, era doveroso ringraziarti, abbiamo bisogno di una mano di questo tipo.--Ale Sasso (msg) 14:26, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]

Attenzione, per cambiare il titolo di una voce, la si sposta al nuovo titolo col comando sposta (la freccetta verso il basso dopo la stellina), così che non si perde la cronologia. Quindi non fare come scritto sopra (non me ne voglia Ale Sasso). In Aiuto:Sposta è spiegato tutto nel dettaglio. -- Gi87 (msg) 15:03, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]
Ovviamente: GRAZIE a Gi87. --Ale Sasso (msg) 15:13, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]
Pensavo che la dicitura delle Casaralta doppio piano fosse proprio "Doppio Piano": dappertutto le vedo denominate così, compreso il sito Trenord. A mio parere sarebbe giusto cambiare la voce da "Carrozza a Due Piani" (intesa come Casaralta) a "Carrozza a Doppio Piano". Grazie a voi, anche per le delucidazioni sulle procedure. -- Bengio76 (msg) 15:24, 7 mar 2014

Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Ottobre 2016 - incontro raduno a Genova[modifica wikitesto]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Bengio76,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]

video di dalla che canta la canzone il cielo[modifica wikitesto]

Salve scusi il disturbo ho visto che e' un grande collezionista di canzoni video e quant'altro del cantautore Lucio Dalla io stavo cercando sul web un video che e' stato inserito nella pagina di un sito lesartistes.it dove all'interno di un film dal titolo Passeggiando per Subiaco cantava la canzone il cielo in mezzo ai prati volevo chiederle gentilmente se lei e' in possesso di tale video e se in qualche modo possiamo accordarci in qualsiasi versione (pdf cd ecc.) per un eventuale acquisto grazie della disponibilita' e collaborazione porgo distinti saluti! ALBERTO SARDO --79.20.223.11 (msg) 23:30, 21 gen 2023 (CET)[rispondi]

Temo ci sia un equivoco, non possiedo nessun video di Lucio Dalla, mi dispiace. Cordiali saluti --Bengio76 (msg) 14:12, 22 gen 2023 (CET)[rispondi]