Discussioni utente:Balùba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Balùba!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 12:48, 27 settembre 2007 (UTC).

Ho ripristinato alla versione "tua" dopo le osservazioni che mi hai scritto, con due piccole spiegazioni:

  1. Innanzitutto chi aveva scritto la maggior parte della voce prima del tuo intervento è un utente che gode della mia completa fiducia (anche se ora bloccato) e, a parte la stupidaggine, sicuramente involontaria, delle 5 porte, se ha scritto alcune "affermazioni" è perché c'erano delle fonti a sostegno. La "mancanza" è stata quella di non citarle tali fonti (come non avevi fatto neppure tu del resto :-) ), perlomeno tu ora sei in grado di metterle (per favore).
  2. Per favore sempre, quando intervieni "pesantemente" su una voce cerca di salvare in ogni caso tutto il possibile di quanto fatto dagli altri prima di te, credo che tutti ci restiamo un po' male a vedere totalmente "distrutto" il lavoro fatto :-)

Infine, sempre per favore e se vuoi, .. come mai ora usi questo nick e non più quello di Spacecowboy??

Buona serata :-) --pil56 22:34, 3 gen 2008 (CET)[rispondi]

Kit Cat club

[modifica wikitesto]

Ciao, sto traducendo dall'inglese la voce riguardante il Kit-Cat Club, ma ho problemi a tradurre le prime quattro righe del capitolo "Origins"; mi daresti una mano, please?

Traduzione

[modifica wikitesto]

Ciao, il senso dovrebbe esser questo:


L’origine del nome Kit-Cat Club è oscura. Nel 1705 Thomas Hearne scrisse: “Il Kit Cat Club prende il nome da Chrispher Calting (un venditore di torte alla crema).

(Kit (= Christopher) Cat (= Catling), il custode di una pasticceria in Shire Lane, vicino a Temple Bar dove I membri del club, originariamente, si riunivano.

Balùba

RE : Kit Cat Club

[modifica wikitesto]

Grazie per l'aiuto!--Bruce The Deus 11:35, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non ho incluso io il template "senza fonti" nella voce, sinceramente mi sembra quasi eccessivo, si tratta di un presidio che anche nella formazione dei Volontari del Soccorso è sempre più diffuso e di cui l'uso e la conoscenza è incoraggiato in modo crescente. Domani recupero qualche fonte bibliografica e comunque la inserisco senz'altro. Ciao, M/ 01:01, 24 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ho visto che sei un esperto in inglese. Puoi vedere se ho corretto questa voce dalla relativa voce in inglese di quest'enciclopedia... Decisamente ho commesso qualche cappellata di traduzione visto che in inglese sono un principiante... Grazie, ciao--Angelorenzi (msg) 15:12, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Fritto misto BMC :-)

[modifica wikitesto]

Ho visto un po' delle voci che hai scritto sotto Natale e ho una domandina: come mai hai fatto voci singole sull'accoppiata Wolseley 16/60, Morris Oxford Farina e su quella Riley 4/72 e Austin A60 Cambridge???

Non è una domanda in nessun modo polemica, solamente non arrivo a capire la differenza rispetto ad esempio a quello fatto (mi pare sempre da te) con BMC Ado 16. Probabilmente è una mia mancanza e se mi aiuti ti ringrazio :-)

Ciao :-) --pil56 (msg) 17:04, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non ci ero arrivato :-) Niente in contrario, l'unica osservazione è sul fatto che (io) preferisco le cose omogenee e allora forse sarebbe il caso di riorganizzare alcune delle voci più "vecchie" come quella citata sopra e magari altre che non ricordo :-) Ciao :-) --pil56 (msg) 13:48, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

Se per caso avessi tempo e voglia, ti segnalo che un nuovo utente ha inserito un paio di righe su alcuni modelli Austin (Categoria:Automobili BMC), io le ho semplicemente rese un pochino più presentabili. Visto che sei un esperto se vuoi aggiungere tu qualcosa sei più che benvenuto :-)

Ciao --pil56 (msg) 09:43, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Quotazioni Jaguar XJ :-)

[modifica wikitesto]

ciao, scusami ma non so come altro contattarti. Ho visto che hai redatto una guida sul mercato delle XJ seconda serie. Ho letto che hanno costi molto alti di gestione. Volevo avere qualche indicazione in più. Se hai voglia il mio indirizzo è fk8@tiscali.it ciao e grazie--93.148.153.219 (msg) 15:55, 30 giu 2009 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Balùba,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]