Discussioni utente:Ariminense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ariminense, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Filnik dimmi 01:00, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Re:Lega Nord

[modifica wikitesto]

Ciao. Come ho già spiegato in discussione della voce (Discussione:Lega Nord#Lega Nord - Attività Umanitarie) non si può rimuovere un testo corredato da fonte per sostituirlo con un proprio testo per così dire "originale". Chi garantisce che quello stai scrivendo è vero? Devi trovare una fonte che mostri la veridicità della tua modifica. --Gliu 17:07, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Nessuno vieta di inserire le altre possibili attività umanitarie. Ma, ripeto, senza una fonte non si può stabilire se quello che dici è vero. Niente impedirebbe ad altri di inserire eventuali attività false. I contenuti di Wikipedia devono essere verificabili. Quindi non puoi sostituire il testo in questione, ma casomai puoi aggiungere. --Gliu 17:25, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]
Giusto per precisare. Qui non c'è nessuna associazione padana che fa il bello o cattivo tempo, perchè le informazioni non provengono da tale associazione. Nella voce Lega Nord non si fanno battaglie di verità, si espone tutto quello che riguarda l'argomento, incluse le eventuali attività umanitarie. Nessuno tutela un'associazione piuttosto che un'altra, ma se la Lega Nord ha riconosciuto questa "Umanitaria Padana" se ne prende atto, in modo oggettivo. Allo stesso modo se si dimostrerà che le attività umanitarie riconosciute sono altre, le si potrà tranquillamente aggiungere. Quello che accade all'esterno di Wikipedia (giochi di potere ecc.) non riguarda l'enciclopedia. Sono disponibile per ulteriori spiegazioni. --Gliu 20:14, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bene , ho recepito il punto di vista e mi rendo conto che è inutile insistere . Bisogna tenersi una palese distorsione della realtà asservita a certe logiche di potere che giustamente non interessano Wikipedia . Allora le strade potrebbero essere due per raddrizzare un pò la situazione . La prima sarebbe aggiungere del testo , ma cosa significa : ...se si dimostrerà che le attività umanitarie riconosciute sono altre..... Come si fa a dimostrarlo ? Posso trasferire tutto il sito delle associazioni padane su Wikipedia ?

Grazie per aver accettato le modifiche che avevo proposto . La verità vince sempre .Utente Ariminense 28 mar 2008 00:43

La palese distorsione della realtà non riguarda certamente wikipedia ma chi ha predisposto quella voce , ed i motivi li ho già spiegati . Comunque non vorrei continuare in questa direzione , per cui torno all'aspetto pratico . 1) si può aggiungere qualcosa a quella voce ? Oltre al fatto che Wikipedia giustamente si riserverebbe la facoltà di verificare la liceità e la validità del testo cosa altro occorre ? 2) si può inserire una voce completamente nuova e che non rientra nella esistente voce "Lega Nord " ? Potrei sottoporre un testo intitolato "Associazioni Padane " .Anche in questo caso , previa verifica di Wikipedia , si può fare e come occorre procedere ? Grazie per l'assistenza- Utente :Ariminense . 26 mar 2008 11 : 39 Al limite si potrebbe creare una nuova voce intitolata "Associazioni Padane" . E questa sarebbe la seconda opzione . Se la cosa fosse fattibile mi occorrerebbero indicazioni operative , io infatti sono da poco wikipediano e non sono molto addentro alle regole . Grazie ancora per la comprensione e la pazienza ! Discussione Utente :Ariminense 25.3.2008 23:12

Non capisco quale sia il problema. Non capisco quale sia la "palese distorsione della realtà ecc..". Per il resto sono disponibilissimo a spiegare meglio. --Gliu 01:02, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]
Chi ha predisposto quella voce sono Wikipediani come me e te, quindi se ritieni che qualcosa sia sbagliato dovresti farlo presente. Io non ho ancora capito dove sia il problema. Prova a spiegarlo una volta per tutte in modo esaustivo. Perchè, sia che il problema sia interno che esterno a Wikipedia si può risolvere. --Gliu 17:03, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]
PS:Scrivi dopo il mio intervento, così riesco a distinguerlo meglio. Grazie, ciao. --Gliu 17:03, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

Da quello che scrivi mi rendo conto che , nonostante siano intervenute varie tornate di discussione , il problema che a suo tempo avevo sollevato non è stato ancora chiarito . Farò un tentativo di riassumere la situazione sperando di fare chiarezza in merito . Sin dall'inizio avevo obiettato che quanto riportato alla voce Attività Umanitarie sotto la voce Lega Nord era palesemente incompleto e tale da non rappresentare la realtà delle attività umanitarie delle associazioni che fanno capo alla Lega Nord . Quindi ,confermo ,in quella voce non c'è nulla di sbagliato ma solo qualcosa di incompleto per cui sarebbe auspicabile modificarla ampliandola e conferendole così la giusta formulazione . A questo punto era sorto il problema relativo alle difficoltà per procedere alla modifica di quella voce .Per introdurre delle modifiche bisognava comunque partire da delle fonti certe e verificabili. Per cui avevo proposto di offrirmi per predisporre un testo ad integrazione di quella voce (vedi messaggio precedente). Vorrei , una volta per tutte , sapere se si può introdurre una modifica , come si fa e cosa ci vuole .In base alla risposta saprò se si può fare qualcosa oppure no. Grazie Utente : Ariminense : 27 mar 2008 00 : 17

Rispondo cercando di essere il più breve ed esplicativo possibile. Sì, si può intervenire integrando la sezione "Attività umanitarie" se ritieni che sia incompleta. Essendo però Wikipedia una fonte terziaria il contenuto deve essere verificabile (consiglio la lettura di questo link). Se avessi ulteriori domande puoi contattarmi nella mia pagina di discussione. Ciao e buon lavoro. --Gliu 00:38, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]
PS: Ho notato un certo tuo coinvolgimento "personale" nell'argomento, per cui ti raccomando di essere il più oggettivo possibile. Grazie, ciao. --Gliu 00:38, 27 mar 2008 (CET)[rispondi]

Se il problema è tutto nella verificabilità dei dati , non c'è problema . Le informazioni che eventualmente si potrebbero aggiungere provengono tutte da un sito ufficiale della Lega Nord : www.associazionipadane.com E'sufficiente ? Quanto al mio coinvolgimento la cosa è presto spiegata , sono il direttore di una delle associazioni non citate nella vove Attività Umanitarie . La cosa mi è stata segnalata da alcuni nostri sostenitori ed io sto cercando di porre rimedio a questa situazione nell'interesse della verità , della mia associazione e dei suoi sotenitori . Grazie Utente : Ariminense 27 mar 2008 00 :57